



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Muller Thurgau Ritterhof è un vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, aromatico, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Muller Thurgau
Produttore: Ritterhof
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vigneti: Le uve provengono dall'Altopiano di Corona, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da 550 a 750 metri s.l.m. circa
Vinificazione: Dopo la vendemmia, l’uva è sottoposta a pressatura soffice immediata a freddo. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (20° C) senza fermentazione malolattica
Vino bianco dal colore giallo paglierino, sprigiona un aroma impostato principalmente su note fruttate e floreali. Estremamente piacevole al palato, ha una buona sapidità, discretamente aromatico e con una gradevole persistenza fruttata. E' indicato come vino da aperitivo e per accompagnare antipasti, pesce e carni bianche.
Gradazione alcolica: 13% vol.
Il Muller Thurgau è probabilmente l'incrocio più noto al mondo tra Rieseling e Sylvaner. Diffuso ormai in tutto il mondo, Ha anche un grande presenza in Italia, specialmente nel Trentino Alto Adige. Nell'area di Caldaro infatti, la coltivazione delle viti è molto famosa ed è sicuramente facilitata dalle caratteristiche della zona; i vitigni, per esempio, sono ubicati a circa 600 m S.l.m, garantendo così sia una grande ventilazione alle uve, sia un'ottima esposizione solare. I terreni sui quali sono coltivati, di origine morenica, godono di un'elevata permeabilità e ricchezza di minerali, formando un ambiente ideale per i vari vitigni coltivati, conferendo qualità e caratteristiche minerali uniche alle uve. Il clima, infine, grazie alle grandi escursioni termiche ed alla brezza proveniente dalle montagne, bilanciata dalla presenza del lago, offre alle uve note di freschezza e aromaticità singolari. Come in un grande ingranaggio, in cui ogni rotella svolge un suo compito, la cantina Ritterhof riesce ad inserirsi perfettamente in questo meccanismo – o ecosistema – formato dal territorio e dal clima, quindi dall'ambiente. L'uso sapiente delle tecniche tradizionali e l'abilità nelle tecniche più moderne, combinate con il rispetto per la natura, riescono ad offrire vini eccellenti senza scendere ad alcun compromesso.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Ritterhof aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Muller Thurgau
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni