Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Misco' Tenuta di Tavignano 2018
Tenuta di Tavignanoaggiungi ai PREFERITI

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Misco' Tenuta di Tavignano 2018
Tenuta di Tavignanoaggiungi ai PREFERITI








I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Verdicchio "Misco" della Cantina Tenuta di Tavignano è un vino bianco marchigiano elegante e strutturato dal colore giallo oro. Il profumo è caratterizzato da note di mandorla fresca, pesca gialla, arbusto di ginestra in fiore, erbe aromatiche e mineralità calcarea. Il sorso è in perfetto equilibrio tra morbidezza, freschezza, ed una prorompente sapidità grassa e salata. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 6 mesi sui lieviti
Classificazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Vitigno: Verdicchio
Produttore: Tenuta di Tavignano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Zona: Colline di Tavignano
Esposizione Vigneto: Sud
Forma di allevamento: Cordone Speronato
Vendemmia: la vendemmia è fatta in più passaggi e con uve in leggera surmaturazione
Vinificazione: in bianco con macerazione pellicolare in pressa per 5 ore. Fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: in bottiglia minimo 3 mesi
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Caratteristiche del Verdicchio Misco Tenuta di Tavignano
Il Misco Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore DOC è un pregevole vino bianco realizzato con maestria da Tenuta di Tavignano, celebre realtà enologica del territorio marchigiano. I filari principali dell'azienda, localizzati in provincia di Macerata e più precisamente nel comune di Cingoli, sono coltivati secondo il sistema del cordone speronato. Il clima viene influenzato tanto dal vicino Appennino marchigiano quanto dal Mar Adriatico, i cui effetti finiscono per combinarsi tra loro e dare vita a condizioni perfette per i vigneti. Alla base dell'etichetta, la cui qualità è certificata dalla denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, vi è l'uvaggio simbolo delle Marche, ossia il Verdicchio. Usato in purezza al 100%, viene raccolto solitamente a metà settembre, quando i grappoli hanno raggiunto la giusta maturazione. La vinificazione si effettua in bianco, con macerazione pellicolare degli acini in pressa per più di 5 ore. Il mosto così ottenuto è lasciato fermentare a diretto contatto con i lieviti, all'interno di grandi vasche di acciaio inox. Il vino è infine imbottigliato e può affinare per 3 ulteriori mesi sotto vetro. Il Misco Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore DOC ha uno splendido colore giallo rosso, con alcuni riflessi verdognoli. Morbido e ben equilibrato, si sviluppo di un corpo di media struttura, sempre bilanciato tra sapidità e un finale in cui emergono note untuose. Il bouquet è vario e piacevole, con nuance di mandorla, frutta a pasta gialla ed erbe aromatiche, con apprezzabili sfumature di mineralità.
Regione: Italia - Marche
Cantina: Tenuta di Tavignano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Verdicchio
Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Altre annate disponibili:Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Misco' Tenuta di Tavignano 2019
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Filotto' Filodivino 2017
€ 11,00 € 13,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"grandissimo bianco. sapido e persistente"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"A mio parere molto buono"