Spumante Metodo Classico Rosé Pas Dosé 'D.Zero' Milazzo
G. Milazzo Terre della Baroniaaggiungi ai PREFERITI

Spumante Metodo Classico Rosé Pas Dosé 'D.Zero' Milazzo
G. Milazzo Terre della Baroniaaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
È uno Spumante Pas Dosé fresco ed elegante il ‘D.Zero’ Milazzo. Spumantizzato con Metodo Classico-Champenoise, si lascia ammirare alla vista in un brillante color rosato salmone con perlage molto sottile e persistente. Il quadro olfattivo è costituito da note fruttate di fragoline, litchi e frutti esotici. Al palato è secco, sapido e di buona struttura. Finale armonico e persistente.
Uve: Inzolia Rosa, Chardonnay
Produttore: Milazzo
Contenuto: 75 cl
Regione: Sicilia
Suolo: calcareo-marnoso, ricco di scheletro
Allevamento: guyot e tendone
Vendemmia: manuale. Inzolia Rosa inizio settembre – Chardonnay inizio agosto
Vinificazione: Inzolia Rosa: diraspatura, criomacerazione breve, pressatura – Chardonnay: pressatura grappolo intero, fermentazione mosto fiore
Fermentazione primaria: acciaio
Spumantizzazione: Metodo Classico
Affinamento: 12 mesi sui lieviti
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 8-10°C
Filosofia produttiva: biologico
Nello spumante D.Zero Rosè Pas Dosè si ritrovano tutta l'esperienza e l'amore per il territorio che contraddistinguono la cantina Milazzo sin dalle sue origini. Un'azienda condotta proprio come un buon padre di famiglia gestirebbe ogni questione domestica, ovvero pensando al "domani" prima che all'"oggi" per perseguire il bene dei propri figli. È ciò che fa Giuseppina Milazzo che insieme a suo marito prosegue l'opera iniziata negli anni '60 da suo padre. Primi a realizzare uno spumante Metodo Classico in terra siciliana e a rilanciare con convinzione la coltura di vitigni autoctoni, non hanno atteso che la tutela dell'ambiente diventasse un'urgenza o un'istanza commerciale
Almeno da 50 anni coltivano i vigneti con metodi sostenibili e biologici, ma non basta. Ogni biotipo è selezionato a lungo, ogni parcella attentamente studiata per divenire la dimora ideale di ogni bacca. I vigneti di Milici e Munti sono stati scelti così per nutrire rispettivamente il siciliano Inzolia Rosa e il francese Chardonnay. La vinificazione prevede la rifermentazione in bottiglia e la successiva maturazione del vino sui lieviti, lunga almeno 18 mesi, senza aggiunta di zuccheri al liqueur d’expedition.
Una scelta che regala uno spumante dalle fragranze raffinate e complesse. Bollicine finissime portano al naso sentori di fragoline e frutti esotici, avvolti da fini note floreali. Nella sapidità del sorso, secco e strutturato, e nel finale persistente riecheggiano i profumi e la forza del mare agrigentino. Uno spumante eccellente con i crudi pesce e i crostacei, da godere a tutto pasto con il risotto "allo scoglio" e l'orata al forno.
Regione: Italia - Sicilia
Cantina: G. Milazzo Terre della Baronia aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Inzolia Rosa, Chardonnay
Denominazione: V.S.Q.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni