




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Merlot "Sito dell'Ulmo" della Cantina Planeta è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso presenta raffinati sentori di ribes nero, prugna matura e viole candite. Lievi e delicate le note balsamiche. Al palato è ampio, vibrante e di fitta trama. I tannini sono resi docili dalla struttura e dalla notevole verve. Lunghissimo il finale. Affina 14 mesi in barrique.
Classificazione: Sicilia D.O.C.
Uve: 100% Merlot
Produttore: Planeta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: Diraspapigiatura seguita da 14 giorni di permanenza sulle bucce; dopo svinatura, affinamento per 14 mesi in barriques di rovere di Allier.
Affinamento: in botti di legno per almeno 14 mesi
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Il Merlot Planeta ha goduto dell’attenzione internazionale sin dalla sua prima annata. Una piccola produzione dal vigneto dell’Ulmo che degrada sulla sponda del lago Arancio. Ricco, rotondo e potente, espressione straordinaria di questa nobile uva, si trova nelle cantine dei più prestigiosi ristoranti ed enoteche del mondo.
Sito dell'Ulmo Merlot dell'azienda Planeta è un vino rosso a denominazione Sicilia DOC. L'azienda nel 1987 ha iniziato a impiantare i vigneti sulle sponde del lago Arancio, nel territorio di Menfi, constatando che qui c’erano le condizioni ideali per la conduzione della vite. A testimonianza di ciò, esistono ancora nelle vicinanze della cantina i resti di un antico palmento fenicio, dimostrazione della millenaria pratica di conduzione delle vite in zona. Questa era una terra posseduta dalla famiglia attraverso intere generazioni, ma solo sul finire del secolo scorso si è voluta riscoprire l'attività enologica praticata da millenni in Sicilia.
Sulla scia di antiche tradizioni fu così che iniziò un viaggio enologico che ha dato ottimi risultati tanto che l'azienda, oggi, conta cantine in ogni angolo della Sicilia. L'utilizzo del Merlot ha fatto capire come questa varietà internazionale trovasse condizioni ideali per esprimersi. Fu così che si dedicò un'intera porzione di territorio vitato, chiamata Single Vineyard, a questo vitigno.
Esso, originario della Francia è stato esportato in tutto il mondo ed è famoso per la sua adattabilità. Questo prodotto è la dimostrazione di come un Merlot in purezza possa essere una straordinaria sorpresa gusto-olfattiva. La vendemmia inizia intorno al 10 settembre quando le uve hanno raggiunto la maturazione ottimale.
L'utilizzo di cassette durante la raccolta tutela gli acini dalla rottura anticipata, riuscendo a conservare intatti i sentori fino all'arrivo in cantina. La pigia-diraspatura a temperatura controllata è seguita da una macerazione di 14 giorni. Il vino rimane in acciaio fino al completamento della malolattica seguita, poi, da un affinamento in legno della durata di 14 mesi.
Il vino si presenta strutturato, elegante e raffinato. I sentori si svelano man mano che si procede con la degustazione. Decisa e prolungata è la persistenza che lascia presagire un lungo finale. Il suo abbinamento ideale è con carni bianche condite con salse non troppo coprenti e verdure alla griglia.
Regione: Italia - Sicilia
Cantina: Planeta aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Merlot
Denominazione: Sicilia D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni