
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
La Malvasia del Salento "12 e Mezzo" della Cantina Varvaglione 1921 è un vino bianco fermo fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino molto chiaro. Ricco di profumi e vibranti note vanigliate, ha sentori di frutti tropicali che si mescolano ad aromi di miele e vaniglia. Al palato colpisce per la sua fresca vivacità ed il suo equilibrio. E’ strutturato, armonico e persistente, con sapore delicato ed asciutto.
Classificazione: Salento I.G.P.
Uve: 100% Malvasia Bianca del Salento
Regione: Puglia
Produttore: Varvaglione 1921
Contenuto: 75,0 cl
Zona di produzione: Esclusivamente la zona in pianura in provincia di Taranto in prossimità del Comune di Leporano, Puglia
Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m.
Vinificazione: Vinificazione con pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata a 14°C. Affinamento in acciaio
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaro
Abbinamento: ottimo con antipasto leggeri, primi piatti con sughi di a base di verdure e pesce.
Come servirlo: In calici ampi in cristallo trasparente, liscio ed incolore. Ottimo a 12°C.
Caratteristiche di Varvaglione 12 e Mezzo Bianco Malvasia
L'azienda Varvaglione propone la sua Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo, un vino bianco secco capace di esaltare al meglio la ricchezza varietale del vitigno d'origine. La maestria di Cosimo, patron dell'azienda, ha saputo racchiudere in un bicchiere la freschezza e la fine espressività di uno dei vitigni tra i più apprezzati in Italia. Questa uva, nata in Peloponneso e conosciuta con il nome di Monemvasia, si è diffusa in Italia diventando in breve tempo un nettare prezioso onnipresente sulle tavole dei potenti aristocratici. In Salento, nel cuore della Magna Grecia, trova le perfette condizioni pedoclimatiche. I vigneti sorgono in pianura a Leporano, piccolo comune in provincia di Taranto. In queste zona il clima secco e il terreno sabbioso e povero di struttura consentono lo sviluppo armonico della Malvasia Bianca del Salento.
La Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo nasce da un processo produttivo meticoloso e da una profonda conoscenza della natura del territorio. L'uva, coltivata ad alberello pugliese, arriva in cantina dove, dopo la pressatura soffice, subisce la macerazione a temperatura controllata. Il mosto affina successivamente in contenitori d'acciaio per circa 4 mesi, completando la sua maturazione in bottiglia prima della commercializzazione. Gli aromi e il sapore della Malvasia del Salento IGP 12 e Mezzo sono frutto della vinificazione in acciaio e vetro, un metodo che rispetta ed esalta la freschezza del vitigno d'origine. La veste del vino è molto delicata, nel calice si presenta con un giallo paglierino chiaro. Il naso è sedotto da ricchi sentori tropicali che sfumano in delicate note di miele e vaniglia. Al palato è vivace, armonico e secco. È perfetto in abbinamento con formaggi freschi, pesce e crostacei.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Varvaglione 1921 aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Malvasia
Denominazione: Salento I.G.T.
Lo sapevi che:
Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione Vigne & Vini ha ottenuto anche i seguenti riconoscimenti:
Berebene Gambero Rosso 2016: annata 2014 - Oscar per ottimo rapporto qualità-prezzo
Luca Maroni: annata 2014 - 2° miglior vino bianco di Puglia
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Ottima Malvasia, appagante e coinvolgente. Io l'ho bevuto come aperitivo ed è stato un compagno perfetto!!!"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni