







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il "Luigi Coppo" Spumante Brut Metodo Classico Coppo è di colore giallo paglierino dal perlage finissimo. I profumi ricordano il lievito del pane, i frutti bianchi come pesca, litchi e melone. Al palato è fresco con un finale che richiama un sentore di mandorla.
Uve: 100% Pinot Nero
Produttore: Coppo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona produzione: Canelli (AT)
Altitudine: 300-350 metri s.l.m.
Terreno: marne argillosa e rocce gassose di origine sedimentaria marina
Vendemmia: manuale ad agosto
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio
Presa di spuma: Metodo Classico
Affinamento: in bottiglia sui lieviti per 18-24 mesi
Gradazione alcolica: 12% vol.
Temperatura di Servizio: 6°-8° C
Caratteristiche del Luigi Coppo Spumante
Luigi Coppo Spumante Brut Metodo Classico Coppo: è dedicato all'uomo che seppe affrontare le disastrose alluvioni del 1948 è creò uno degli spumanti più prestigiosi delle cantine Coppo. Una realtà che dal 1892 porta sul palcoscenico internazionale la storia e l'eccellenza della viticoltura piemontese.
Distesi lungo le colline del Monferrato, i vigneti aziendali vengono coltivati secondo una filosofia che predilige la qualità alla quantità, rispettando il territorio fino a scegliere metodi di coltivazione biologici e biodinamici.
Il terroir argilloso, ricco di gesso e minerali, rappresenta il substrato ideale per il nobilissimo vitigno Pinot Nero, determinandone il carattere, la mineralità e la freschezza. La raccolta manuale preserva l'integrità delle bacche, per portare in cantina soltanto i frutti migliori, giunti a corretta maturazione.
La vinificazione si svolge in acciaio, per esaltare gli aromi del vitigno, e si completa in bottiglia con un affinamento sui lieviti che può raggiungere i 24 mesi.
I "Quattro Grappoli" della Guida Bibenda e le "Tre Viti" dell'Associazione Italiana Sommelier sono solo alcuni dei riconoscimenti ottenuti dal Luigi Coppo Spumante Brut Metodo Classico Coppo.
Uno spumante che conquista con i suoi aromi intensi di frutta succosa a polpa bianca e con i caratteristici, delicati sentori di lievito e croccante crosta di pane. Freschezza e delicatezza proseguono al palato, avvolgendolo con eleganza. Fini e persistenti bollicine invitano alla beva, per un aperitivo stuzzicante o un antipasto raffinato, insieme ai frutti di mare e ai crostacei. Tutto da scoprire l'abbinamento con le sfiziose fritture di pesce o verdure e con i salumi dal sapore rotondo e sapido.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Coppo aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero
Denominazione: V.S.Q.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni