Lagrein Riserva 'Lareith' Kaltern Cantina di Caldaro 2017 Alto Adige DOC
Kaltern - Caldaroaggiungi ai PREFERITI

Lagrein Riserva 'Lareith' Kaltern Cantina di Caldaro 2017 Alto Adige DOC
Kaltern - Caldaroaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Lagrein "Lareith" Kaltern è strutturato, avvolgente e con un ricco bouquet di profumi. Appare nel calice in color rubino carico. All'olfatto apre a frutti rossi in confettura, ginepro, liquirizia e cioccolato. Il sorso è rotondo e polposo, ma ben calibrato. Elegante la trama tannica.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Lagrein
Cantina: Kaltern
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vendemmia: metà Settembre
Vinificazione: pigiatura; fermentazione a contatto bucce; fermentazione malolattica svolta
Affinamento: botti rovere 6 mesi
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Caratteristiche del Vino Rosso Altoatesino Lareith Lagrein Kaltern
Questo vino si identifica perfettamente col territorio da cui proviene. La Cantina di Caldaro ha molto da raccontare circa la sua storia e il suo lavoro. Essa rappresenta una realtà vitivinicola importante dell'Alto Adige ed è riuscita a ritagliarsi un posto importante nel firmamento enologico mondiale. La sua storia alla fine degli anni ‘80 con la fusione di due cantine storiche del luogo: Cantina dei Contadini e Cantina del Giubileo. In realtà, è l'unione di due grandi colossi secolari che hanno saputo allevare la vite intorno al lago di Caldaro, sfruttandone tutte le potenzialità, ma con profondo rispetto verso la natura circostante. Qui, il terroir è tra i più favorevoli con colline che degradano dolcemente, temperature miti ed escursioni termiche ideali, soprattutto per i vini bianchi. La natura geologica dei terreni è varia e differente tra le varie porzioni di territorio. I suoli sono in parte di origine vulcanica, in parte calcarei e argillosi ed offrono la possibilità di scegliere il terreno che meglio si adatta ad ogni varietà. Il Lagrein è un vitigno autoctono della zona che riesce a dimorare bene e avere un buon sviluppo fenologico grazie ad importanti minerali contenuti nei suoli. In genere riesce a germogliare all'inizio di maggio con una maturazione ottimale che si ottiene ad agosto per poter avviare poi una generosa vendemmia. Tutto il processo di vinificazione parte dalla raccolta manuale delle uve per arrivare all'invecchiamento in barrique di almeno un anno. Quindi, è pronto per essere degustato in tutta la sua pienezza e concentrazione di aromi, di fragranze e di note gustative di alto livello. Colpisce fin da subito la sua suadenza e la finezza di sentori in grado di racchiudere in un sorso, tutto la sua essenza.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: Kaltern - Caldaro aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Lagrein
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina Kaltern - Caldaro
Cabernet Sauvignon Riserva 'Quintessenz' Kaltern - Cantina di Caldaro 2016
€ 29,00 € 35,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni