



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Lambrusco Ceci "Terre Verdiane" è un vino frizzante secco e profumato. Il colore è rosso porpora con spuma violacea. Al naso offre profumi di amarena e rosa rossa. Al palato è ricco e deciso, cremoso, asciutto e di buon tannino. Affina sui lieviti per almeno 3 mesi.
Classificazione: Emilia I.G.T.
Uve: 50% Lambrusco Maestri, 50% Lambrusco Marani
Produttore: Ceci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vinificazione: ha inizio con la pigiatura soffice delle uve; segue macerazione della durata di 7 giorni circa a basse temperature in assenza di fermentazione. Questa tecnica serve per estrarre i profumi originali dalle uve senza alterarne la sostanza; si procede quindi con la fermentazione in vasche di acciaio
Spumantizzazione ed affinamento: presa di spuma con metodo Martinotti in autoclave; affinamento sulle fecce fini per circa 3 mesi
Gradazione: 11,0 % Vol.
Temperatura ideale per degustarlo: 8-10°C
Caratteristiche del Lambrusco Terre Verdiane Ceci
Il Lambrusco Rosso Terre Verdiane 1813 Ceci, prodotto nel cuore parmense dell’Emilia Romagna, è un vino rosso frizzante amabile e molto apprezzato, con caratteristiche organolettiche che conquistano anche i meno esperti in materia o chi non è abituato a gustare vino rosso. A renderlo così particolare, il blend di uve alla base, ben studiato e ponderato dalla squadra ceci: è composto per metà da uve Lambrusco Maestri e per metà da uve Lambrusco Marani. Queste, diverse sfaccettature di Lambrusco, che è un vitigno antico e inizialmente selvatico e spontaneo, conferiscono carattere e corpo al Terre Verdiane 1813.
Al naso si apre con immediati sentori di frutti rossi moderati nella dolcezza, piacevolmente aciduli, mentre in un secondo momento si notano marasca e un bouquet fiorito composto da gerani e rosa. L’assaggio è a dir poco piacevole e stuzzicante, dalla piacevolezza di beva inimitabile, secco e molto profumato.
Si tratta di un vino rosso macerato sulle bucce a bassa temperatura per circa una settimana, e che vede poi una presa di spuma ed un affinamento sui lieviti per minimo tre mesi.
A tavola rimane protagonista con la sua incredibile intensità, anche grazie alla vista data la sua sfumatura rubino che lascia il segno.
Proponilo accanto a piatti ben studiati, ad un menù ricco ma con sapori e portate equilibrate: fritti, lievitati ripieni, formaggi freschi, erborinati o stagionati, torte salate e pasta fresca ripiena.
Puoi acquistare il Lambrusco Terre Verdiane Amabile Ceci e conservarlo in cantina per qualche tempo, per vedere accentuarsi le sfumature sanguigne e poter apprezzare ancora di più le note proprietà organolettiche.
Regione: Italia - Emilia Romagna
Cantina: Ceci aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Lambrusco
Denominazione: Emilia I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni