'Guidalberto' Tenuta San Guido 2017 Toscana IGT
Tenuta San Guido - Marchesi Incisaaggiungi ai PREFERITI

'Guidalberto' Tenuta San Guido 2017 Toscana IGT
Tenuta San Guido - Marchesi Incisaaggiungi ai PREFERITI








I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Guidalberto 2017 si caratterizza per eleganza e morbidezza. E’ frutto di un’annata molto secca e calda che ha donato una produzione molto bassa ma di estrema qualità. L’abbassamento delle temperature a partire dalla seconda metà di Agosto ha permesso alle uve di sviluppare al meglio la componente aromatica. Al naso si apre con un bouquet con toni di fiori, frutti di bosco e ciliegia. Il palato è rotondo e gentile, con un tannino morbido e sinuoso. Matura in barrique di rovere per 15 mesi.
Denominazione: Toscana IGT
Uve: 60% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot
Cantina: Tenuta San Guido
Bottiglia: 75.0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 100 - 300 metri s.l.m.
Vendemmia: manuale. Ultima settimana di Agosto per le uve Merlot; prima decade di Settembre per le uve Cabernet Sauvignon
Vinificazione: separata per le uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata senza alcuna aggiunta di lieviti
Maturazione: 15 mesi in barrique di rovere francese
Affinamento: in bottiglia per 12 mesi
Gradazione alcolica: 14.0% vol.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Tenuta San Guido - Marchesi Incisa aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
Denominazione: Toscana I.G.T.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Chianti Classico Gran Selezione 'Riserva di Fizzano' Rocca delle Macìe 2015
€ 26,80 € 29,50
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni