









I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Guado al Tasso Antinori è un Bolgheri Superiore di grande eleganza e struttura. E’ uno dei più famosi Supertuscan ed è frutto di un blend di uva Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Ha delicati e variegati profumi di frutta rossa matura, confettura di mirtilli, spezie dolci e vaniglia. Il sorso è caldo, avvolgente, piacevolmente sapido e con un tannino setoso. Matura 18 mesi in botti di legno
Tipo: rosso - fermo
Denominazione: Bolgheri Rosso Superiore D.O.C.
Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot
Produttore: Guado al Tasso Antinori
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vendemmia: in momenti diversi a seconda delle uve. Ha inizio verso metà di Settembre e si prolunga fino alla prima settimana di Ottobre
Vinificazione: vinificazione separata dei diversi vitigni in acciaio a temperatura controllata
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 18 mesi in barrique
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Caratteristiche del Bolgheri Superiore Tenta Guado al Tasso
Il "Guado al Tasso" Bolgheri Rosso Superiore D.O.C. nasce nel cuore della prestigiosa DOC di Bolgheri, un'area tradizionalmente vocata alla produzione di vini rossi eccellenti. Il paese si trova al centro di una zona chiamata "anfiteatro bolgherese" a causa della sua particolare conformazione. Da queste verdi colline si intravede l'alta costa maremmana, Firenze dista un centinaio di chilometri e il paesaggio corre senza interruzioni dalle piccole alture al mare. Guado al Tasso è una tenuta che appartiene alla famiglia Antinori sin dal 1930. I vigneti di proprietà godono del favore del clima mai troppo caldo perché mitigato dalla brezza marina. È il suolo di origine alluvionale però a fare la vera differenza in quanto composto dal cosiddetto agglomerato bolgherese, lo scheletro capace di regalare ai suoi frutti un'identità territoriale tra le più prestigiose.
Questo Bolgheri Rosso nasce da un blend composto da uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Ogni parcella viene raccolta e vinificata separatamente. In cantina, la fermentazione e la macerazione avvengono nell'acciaio mentre l'affinamento si svolge nelle barriques di rovere. Vincitrice di numerosi riconoscimenti internazionali, questa etichetta è caratterizzata da un notevole bouquet fruttato, reso ancora più suadente da inedite note speziate. Il sorso svela al palato delle piacevoli sfumature balsamiche e un tannino ricco e vellutato. È un vino dotato di grande personalità e deve essere abbinato a piatti importanti, quasi grassi. Ottimo con la carne alla griglia, i formaggi stagionati e la selvaggina, trova un partner d'eccezione nel tartufo. Ottimo anche in abbinamento a ricette a base di ceci, impreziosite dal tocco pungente del rosmarino.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Guado al Tasso Antinori aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Denominazione: Bolgheri D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni