



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Grignolino d’Asti “Grignè” della Cantina Montalbera è un vino rosso fermo piemontese, leggero e delicato, che si presenta all’olfatto con note tipiche di marasca, fiori e una leggera nota di spezie orientali. Alla vista è di una tonalità rubino, molto tenue, che dopo un leggero invecchiamento in bottiglia assume riflessi aranciati. Secco e delicato al palato con finale leggermente amarognolo.
Classificazione: Grignolino d’Asti D.O.C.
Vitigno: Grignolino
Produttore: Montalbera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vigneti: nei Comuni di Castagnole Monferrato e Montemagno, allevamento a Guyot basso con 8-9 gemme sul capo frutto
Vendemmia: a normale maturazione
Vinificazione: tradizionale in rosso
Affinamento: in vasche di acciaio, successivamente in bottiglia a temperatura controllata
Gradazione alcolica: da 12,5 a 13,5% Vol. secondo le annate
Cantina Montalbera possiede ben 175 ettari tra il Monferrato e le Langhe. La percentuale maggiore, circa 160 ettari, è sita tra i Comuni di Castagnole Monferrato, Montemagno e Grana. La gamma prodotta è ampia e molto varia, comprende vini fermi e vini spumanti. La maggior parte è strettamente legata al territorio, prodotta con le uve più tipiche. Tra i vini che rientrano nella famiglia denominata “I Classici”, fa parte il Grignè, un Grignolino d’Asti Doc, bottiglia tipica della tradizione monferrina. Il Grignolino è una varietà di uva nata nel Monferrato e di lì quasi mai mossa, difatti se nei secoli passati se ne trovavano tracce anche il Lombardia, in Oltrepo ad esempio, ora il Grignolino è quasi esclusivamente coltivato nell’area della Doc. Anche il suo nome pare che derivi dal dialetto del luogo, e richiamerebbe la grande quantità di vinaccioli presenti nell’acino. Sempre l’acino è di forma ellissoidale, piccolo e ricco di pruina, il ciclo annuo della pianta è medio lungo, per cui, per ottenere una corretta maturazione dei grappoli, il periodo di vendemmia arriva generalmente alla prima decade di ottobre. Il vino di Grignolino è delicato e piacevole alla beva, salumi e formaggi possono essere un perfetto accompagnamento.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Montalbera aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Grignolino
Denominazione: Grignolino d'Asti D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni