





I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Greco di Tufo di Pietracupa è un vino bianco campano fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate. L’analisi olfattiva porta in risalto sentori di agrumi, pesca bianca, fiori bianchi e nuances minerali. Il gusto è profondo, equilibrato e deciso; il finale è di lunga e intensa persistenza.
Denominazione: Greco di Tufo DOCG
Uve: 100% Greco
Produttore: Pietracupa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Zona di produzione: Montefredano
Caratteristiche del terreno: argilloso calcareo
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Il Greco di Tufo, conosciuto anche con la denominazione Greco di Tufo DOCG, è un vino bianco d'alta qualità che viene prodotto direttamente dalla Cantina Pietracupa presente nella regione Campania. L'azienda vinicola è portata avanti con grande passione da Sabino Loffredo. L'uvaggio è formato al 100% dal Greco: si tratta di un vitigno autoctono a bacca bianca. La superficie vitata, che si trova nella zona di Montefredano, possiede un terreno di coltivazione di natura calcareo-argillosa. Il suolo ricco di mineralità e la giusta esposizione ai raggi del sole rendono il vino particolarmente buono. Durante la vendemmia si raccolgono ancora a mano i grappoli migliori, segue l'articolato e attento processo di vinificazione.
Il colore del Greco di Tufo è un luminoso giallo paglierino. Quando la bottiglia viene stappata diffonde un intenso sentore di pesca bianca e di agrumi. Non mancano forti richiami alla mineralità del suolo e ai delicati fiori bianchi. In bocca il gusto è avvolgente, sotto il palato si sente morbido e vellutato, mentre il finale è lungo e particolarmente persistente. Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici si suggerisce di accompagnare il vino a ricchi aperitivi, a mix di formaggi stagionati, a pietanze realizzate a base di terra. Si suggerisce di servirlo a una temperatura compresa tra gli 8° e i 10°, mentre va degustato in bicchieri dalle grandi dimensioni per ottenere una perfetta ossigenazione del liquido.
Regione: Italia - Campania
Cantina: Pietracupa aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Fiano
Denominazione: Greco di Tufo D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni