Moscato Giallo San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
San Michele Appianoaggiungi ai PREFERITI

Moscato Giallo San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
San Michele Appianoaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Moscato Giallo di San Michele Appiano è un vino bianco fragrante, varietale, aromatico e delicatamente fruttato. In bocca è fresco, secco, ed estremamente invitante. Perfetto come aperitivo ed in abbinamento a piatti a base di verdure
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Moscato Giallo
Cantina: San Michele Appiano
Contenuto: 75,0 cl
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Vinificazione e affinamento: in acciaio
Gradazione: 13% vol.
Caratteristiche del Goldmuskateller St Michael Eppan
Il Moscato Giallo Alto Adige DOC, prodotto dalla cantina di San Michele Appiano, è un raro esempio di Moscato giallo vinificato secco. Questo vitigno che qui in Alto-Adige viene chiamato "Goldmuskateller", è stato ritenuto a lungo un'uva nata in Oriente e importata in Italia dalle Repubbliche Marinare. Oggi sappiamo con certezza che è nato nella nostra penisola da un clone di Moscato Bianco. La famosa azienda, altoatesina, nata nei primi anni del Novecento e composta oggi da più di 300 viticoltori, lo coltiva sui pendii di San Michele Appiano a circa 500 metri di altezza sul livello del mare. Qui il terreno è costituito da una forte componente ghiaiosa che, molto probabilmente, si è formata durante l'era delle glaciazioni. Il clima mite è caratterizzato dalla presenza di giornate calde e notti più fresche che rallentano la maturazione precoce del Moscato Giallo e ne conservano i tipici accenti varietali.
In cantina la vinificazione si svolge esclusivamente nell'acciaio perché le note aromatiche dell'uva, così marcate, non hanno bisogno di affinare nel legno. Il risultato è un'etichetta che riveste il calice con il tipico colore giallo paglierino e seduce l'olfatto con un bouquet fruttato, in cui la pesca bianca ed echi lontani di frutti tropicali incontrano le note erbacee della salvia. Il sorso è scorrevole, aromatico e dotato di una notevole freschezza. Ideale nella tavola quotidiana, è un vino eclettico, perfetto da abbinare con i finger food, con le ricette a base di pesce e con le verdure. È insolito ma piacevole il connubio con i piatti della cucina thai e con gli asparagi.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: San Michele Appiano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Moscato Giallo
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina San Michele Appiano
Sauvignon 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2019 - cl 37,5 - bottiglia...
€ 12,50 € 13,50
Pinot Nero Riserva Sanct Valentin San Michele Appiano 2017 - St. Michael Eppan
€ 30,50 € 35,10
Gewurztraminer 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2019 - St. Michael Eppan
€ 23,40 € 26,20
Pinot Grigio 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 22,70 € 30,80
Pinot Bianco 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2018 - St. Michael Eppan
€ 24,70 € 37,00
Magnum Sauvignon 'Sanct Valentin' San Michele Appiano 2017 - St. Michael...
€ 52,00 € 54,50
Magnum Appius San Michele Appiano - St. Michael Eppan 2013 - Cassa in legno
€ 230,00 € 248,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni