
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Friulano La Tunella si fa apprezzare per l’eleganza di aromi e la freschezza. Ha colore paglierino chiaro e delicati profumi di pera, mela golden, miele di acacia e nocciola che precedono un assaggio vellutato, sapido ed equilibrato. Finale lungo e persistente
Tipo: vino bianco fresco e delicatamente aromatico
Denominazione: Colli Orientali del Friuli D.O.C.
Uve: 100% Friulano
Produttore: La Tunella
Contenuto: 0,75 l
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vendemmia: manuale, fine settembre
Vinificazione: diraspatura; breve macerazione a basse temperature al fine di estrarre i profumi primari; pressatura soffice e fermentazione in acciaio
Affinamento: in acciaio a contatto con i lieviti nobili
Alcol: 13,0 % vol.
Caratteristiche del Vino Binaco Friulano La Tunella
Il Friulano è uno dei vitigni autoctoni più diffusi e caratteristici del Friuli-Venezia Giulia. Il Friulano de La Tunella ha uno spiccato carattere: un vino giallo paglierino, dal profumo fruttato, sapido e con un finale piacevolmente ammandorlato.
Friulano tuttavia non è il nome che fino al 2007 si è abitualmente utilizzato per questo vino e per l’uva da cui deriva, a partire da quell’anno infatti, un accordo tra Italia e Unione Europea, ha vietato l’uso finora fatto del termine “Tocai”, giudicato troppo simile alla denominazione del vino ungherese “Tokaji”. Se è vera la similarità dei due nomi, per completezza è utile precisare che: il Tocai Friulano indica il vitigno e il vino (bianco e secco), mentre il Tokaji ungherese rappresenta un vino completamente diverso, dolce e frutto della vinificazione dei vitigni Furmint, Hárslevelü e Muscat Blanc à Petits Grains, con una tecnica particolare, e proveniente dalla omonima città di Tokaj.
Tornando al Friulano, dal 2008 non è quindi più possibile chiamarlo “Tocai”. È facile però trovare, in alcune etichette del Collio, in etichetta il nome “Jakot”, volutamente scritto al contrario, considerata una metaforica “rivolta” alle decisioni Europee da parte dei produttori della zona.
Regione: Italia - Friuli
Cantina: La Tunella aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Tocai Friulano, Friulano - Tocai
Denominazione: Colli Orientali del Friuli D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni