
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Vino Bianco prodotto sull’Isola d’Ischia dotato di grande freschezza e bevibilità. Ha delicati sentori fruttati e floreali, tipici delle uve autoctone Biancolella, che anticipano un sorso fresco e dotato di una piacevole e lunga sapidità marina.
Denominazione: Ischia D.O.C.
Uve: 100% Forastera
Produttore: Cenatiempo Vini D’Ischia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania – Isola d’Ischia
Vendemmia: manuale a partire dalla fine di Settembre fino alla prima decade di ottobre
Vinificazione: fermentazione in contenitori di acciaio termo-controllati
Affinamento: in acciaio per 3 mesi
Alcol: 12,5% vol.
Temperatura di degustazione: 10-12° C
Caratteristiche del Forastera Ischia DOC Cantine Cenatiempo
Questo vino esprime pienamente la ricchezza della viticoltura della bella isola d'Ischia. Un territorio vulcanico e fertilissimo che, separato dal continente millenni fa, conserva intatta la sua unicità. Peculiarità che la prestigiosa cantina Cenatiempo sa interpretare nel rispetto della migliore tradizione vitivinicola locale. La cantina, fondata nel 1945, è ancora oggi caratterizzata da una conduzione familiare tesa a conservare ed esaltare i vitigni autoctoni delle terre ischitane. ''Forastera'', ovvero ''straniera'', è il titolo che i viticoltori diedero a questo vitigno dalla bacca pruinosa, introdotto nell’Ottocento perché particolarmente resistente all'attacco della filossera che devastava i vigneti.
Il vitigno trovò il suo habitat ideale in questa terra lambita dal mare e accarezzata dalle brezze fresche e salubri che attraversano costantemente il Golfo di Napoli, tanto da essere oggi ritenuto come autoctono dell'isola. La vinificazione vede prevalere le tecniche tradizionali su quelle moderne: le antiche vasche di cemento e i più moderni serbatoi d'acciaio sono preferiti al legno, per conservare intatta l'identità del vitigno. Furastera è un vino di grande eleganza, intenso e sapido, in cui i sentori di frutta incontrano gli aromi tipici della macchia mediterranea. Una cena tra amici o un pranzo domenicale sono i momenti ideali per consumarlo, abbinandolo proprio ai sapori della cucina campana. Ottimo con il succulento coniglio all'ischitana, accompagna con carattere e raffinatezza i primi piatti a base di crostacei e frutti di mare e i secondi di pesce, meglio se cucinato alla griglia o al vapore.
Regione: Italia - Campania
Cantina: Cenatiempo Vini d'Ischia aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Forastera, Biancolella
Denominazione: Ischia D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati... -
Tipicità e degustazione alla cieca
Cosa rende un vino tipico? Spiegarlo non è così semplice, ma ci proveremo lo stesso. Un vitigno, qualunque vitigno, ha delle caratteristiche...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni