







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il vino bianco Girlan "Cuvée Flora" si distingue per grande struttura e personalità. È prodotto dal blend di uve Sauvignon, Chardonnay e Pinot Bianco. Ha colore giallo oro e l’analisi olfattiva evidenzia profumi freschi, ben delineati ed intensi di frutta a polpa gialla. In bocca è equilibrato, minerale e sapido, dalla chiusura persistente e lunga. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Chardonnay, Sauvignon, Pinot Bianco
Produttore: Girlan
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona produzione: Cornaiano (BZ)
Terreno: ricco di minerali
Altitudine vigneti: 450 – 500 metri s.l.m.
Sistema allevamento: Guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in botti di legno separata per tipologia di vitigno. Pigiatura soffice, fermentazione in botti di legno.
Fermentazione malolattica: svolta solo per uve Chardonnay
Affinamento: 12 mesi separatamente su lieviti fini in botti di legno, 12 mesi in bottiglia dopo cuvée
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Temperatura servizio: 8-10° C
Caratteristiche del Girlan Cuvée Flora Bianco
Il "Flora" Cuvée Bianco Riserva Girlan è un vino bianco altoatesino di grande espressività e ricchezza di aromi. Nasce da vigneti selezionati posti nelle aree più vocate nella zona di Cornaiano. È un vino importante e strutturato che può esprimersi al meglio fino a 10-12 anni dalla vendemmia grazie ad una macerazione sulle bucce e ad un lungo affinamento di 24 mesi di cui 12 in botti di rovere francese e 12 in bottiglia.
Vino bianco strutturato e di grande personalità, è ottenuto da un blend, ossia un mix, di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Dal colore giallo oro, all'olfatto presenta profumi freschi, ben delineati e carichi di frutta gialla. Al palato il vino rispecchia le aspettative, risultando molto ben strutturato e con una buona sapidità; dal sapore minerale ed equilibrato, il finale è lungo e persistente.
Vette innevate e colline verdeggianti, il paesaggio del Trentino Alto Adige si presenta come il più classico dei dipinti, in cui il cielo azzurro e la vivacità dei colori non possono che trasmettere allegria, energia e bellezza. Ma anche dove il tempo sembra essersi fermato, come in quadro, ci sono persone che vanno avanti e guardano al futuro. È proprio da qui, dalla visione avanguardista e pionieristica dei viticoltori della zona, precisamente di Cornaiano, che la storia ha inizio. La cantina Girlan, punto di riferimento della cultura vinicola della regione, anche se presente da quasi un secolo, ha saputo guardare avanti e modernizzarsi, senza scendere a compromessi con il benessere dell'ambiente o del territorio.
Ad affiancare abilmente questa vena moderna, esiste e persiste una corrente tradizionalista e molto legata al territorio, che trova un ottimo esempio proprio in questo vino; Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon, tutti vitigni che trovano nella regione del Sudtirol una grande diffusione, accompagnata da un'ottima resa. Ubicati in altura, tra i 450-550 m s.l.m., su terreni ricchi di minerali, sono in una posizione decisamente favorevole, sia per esposizione solare che per ventosità; la grande escursione termica tra notte e giorno infine, completa il quadro. La grande combinazione di fattori ambientali e climatici quindi, dona alle uve caratteristiche minerali e di freschezza impareggiabili.
Regione: Italia - Alto Adige, Sudtirol
Cantina: Girlan aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Chardonnay, Pinot Bianco, Sauvignon
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni