
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
La Falanghina di Pietracupa è un vino bianco fresco, dal colore giallo paglierino limpido e di grande piacevolezza al sorso. Il bouquet di profumi esprime note di frutta tropicale, gelsomino e giglio. Al palato risulta particolarmente intrigante, sapido, e minerale.
Denominazione: Benevento IGT
Uve: 100% Falanghina
Produttore: Pietracupa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Zona di produzione: Montefredano
Caratteristiche del terreno: argilloso calcareo
Affinamento: alcuni mesi in acciaio
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
La Falanghina IGT di Pietracupa è un vino bianco che colpisce per la raffinatezza e la grande personalità, due qualità capaci di regalare un tocco di eleganza anche alla tavola quotidiana. È realizzata dalla cantina Pietracupa, un nome che in breve tempo è diventato un punto di riferimento nel panorama enologico italiano. La bravura di Sabino Loffredo, gran patrono di Pietracupa, lo ha spinto a ricavare un eccellente vino da una delle varietà autoctone campane più interessanti, la Falanghina. La qualità principale di questo vitigno è stata la sua capacità di adattarsi a qualsiasi conformazione morfologica del terreno campano tanto da diventare oggi uno dei bianchi più diffusi e apprezzati della regione. La Falanghina è coltivata nei vigneti aziendali di Manfredano, in un luogo dove l'ottima esposizione e il terreno calcareo regalano un'uva equilibrata e ricca di sfumature minerali.
La grande bevibillità, la freschezza e la vivacità sono le caratteristiche uniche e inconfondibili della Falanghina, tre prerogative che derivano da un metodo di vinificazione che regala all'acciaio il pregevole ruolo da protagonista. La grande capacità di questo metallo è quella di mantenere inalterati, quasi incontaminati, i caratteri varietali dell'uva di provenienza. Dopo la raccolta, i grappoli arrivano in cantina, vengono pressati e infine affinano per alcuni mesi in acciaio. Il risultato è un vino che accompagna con naturalezza i convivi quotidiani ma che non disdegna occasioni più impegnative. Il profumo floreale dei gigli incontra quello fruttato e dolce della frutta tropicale per dar vita a un bouquet aromatico di prim'ordine. Il sorso sapido e minerale lo rende un compagno perfetto per ricette a base di pesce e primi piatti con verdure.
Regione: Italia - Campania
Cantina: Pietracupa aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Falanghina
Denominazione: Benevento I.G.T.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni