



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il vino rosso Siciliano dell’Etna "Sul Vulcano" della Cantina Donnafugata è un perfetto connubio di eleganza, struttura e ricchezza aromatica. E’ frutto della vinificazione in purezza di uve Nerello Mascalese allevate sul versante Nord dell’Etna e pertanto soggette a forti sbalzi di temperatura tra giorno e notte che donano grande aromaticità alle uve. Ha profumi di piccoli frutti rossi come ribes, mirtilli e more che lasciano spazio a sentori speziati e minerali. Palato fresco, lungo e con un tannino morbido. Affina in piccole botti di rovere.
Classificazione: Etna DOC
Produttore: Donnafugata
Contenuto: 75,0 cl
Uve: Nerello Mascalese
Regione: Sicilia
Zona di allevamento delle viti: Versante Nord dell’Etna
Altitudine: da 750 metri sul livello del mare
Vendemmia: seconda metà di Ottobre; raccolta manuale in cassette piccole
Vinificazione: pigiatura, fermentazione in acciaio sulle bucce, macerazione di 8 giorni circa
Affinamento: il vino ha un affinamento iniziale di 14 mesi parte in acciaio e parte in barrique usate di 2° e 3° passaggio; segue ulteriore maturazione di 7 mesi in bottiglia
Gradazione: 13,5 % vol.
Caratteristiche del vino Sul Vulcano Etna Rosso Donnafugata
Questo vino siciliano rosso nasce laddove mito e storia si fondono indissolubilmente: le pendici dell'Etna, temibile e focosa divinità di Sicilia. Il Nerello Mascalese, antichissimo vitigno autoctono, è il suo sacerdote. È per questo che gli enologi delle cantine Donnafugata hanno deciso di celebrarne l'eleganza con questo rosso fascinoso, capace di donare emozioni rare. Questa è, d'altronde, la filosofia che da sempre contraddistingue lo "stile Donnafugata": portare sino al calice la grande tradizione enologica siciliana.
Le viti di Nerello Mascalese affondano le loro radici nel fertilissimo suolo vulcanico, sabbioso e ricco di elementi nutritivi che caratterizza i vigneti di Passopisciaro e Randazzo. I profumi e il carattere del vitigno vengono esaltati dalla macerazione delle uve sulle bucce e dalla fermentazione che si svolge in acciaio così come l'affinamento, lungo almeno 14 mesi. Solo una piccola porzione del vino matura in legno ma tanto basta a conferire all'Etna Rosso DOC Sul Vulcano i suoi tannini morbidi e gli armoniosi profumi.
Il colore rosso brillante anticipa sentori avvolgenti di ribes e fragoline di bosco, fiori rossi e suadenti note di spezie dolci, eredità del passaggio in legno. Il sorso fresco, equilibrato e fragrante, delizia il palato sino al finale, lungo e appagante. A tavola, Sul Vulcano non teme le sfide. Abbraccia la ricchezza della parmigiana di melanzane, del risotto ai funghi e della carne rossa alla griglia. Ottimo anche con formaggi stagionati e lasagne al forno.
Regione: Italia - Sicilia
Cantina: Donnafugata aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nerello Mascalese
Denominazione: Etna D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni