




I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
"Edda" è un elegante vino bianco pugliese prodotto da Cantine San Marzano da uve Chardonnay e vitigni autoctoni a bacca bianca. Ha colore paglierino oro e delicati profumi di fiori, pesca e poi delicata vaniglia. Il sorso è morbido, fresco, opulento e minerale. Finale persistente con una bella scia sapida. Matura 4 mesi in piccole botti di rovere delle foreste francesi.
Denominazione: Salento I.G.P.
Uve: 80% Chardonnay, vitigni autoctoni a bacca bianca
Produttore: San Marzano
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Puglia
Vendemmia: agosto
Vinificazione: diraspatura, breve crio-macerazione, pressatura soffice, decantazione statica fredda
Fermentazione: barrique rovere
Alcol: 13.5% Vol.
Temperatura di servizio: 12°-14° C
Caratteristiche di Edda Cantine San Marzano
“Edda” è un vino esuberante, bello ed elegante. Se lo dovessi identificare con una persona lo rappresenterei con una bella donna sensuale, intelligente ed elegante. Ha un particolare processo di lavorazione. Si tratta, infatti, di un vino bianco lasciato affinare in barrique. La struttura dello Chardonnay quasi in purezza con cui viene prodotto, infatti, consente di ottenere un vino dalle spiccate caratteristiche aromatiche. Insieme allo Chardonnay, partecipano in misura minore anche altri vitigni autoctoni a bacca bianca.
L'area di produzione è nel cuore del Salento, terra pugliese altamente vocata alla viticoltura di qualità. La struttura dei suoli, infatti, riesce a nutrire le viti fornendo tutte le sostanze, soprattutto minerali, di cui necessita. Le brezze marine e i venti di scirocco contribuiscono allo sviluppo di uve sane e ricche di zuccheri e nutrienti. Ottimo anche lo sbalzo di temperatura tra giorno e notte nelle serate estive. Nella produzione delle uve a bacca bianca queste condizioni rappresentano un fattore di vitale importanza. Durante il giorno la calura raggiunge picchi elevati. Di notte, invece, le temperature si abbassano di molti gradi consentendo alle piante di sviluppare i “terpeni”, molecole che donano profumi e aromi agli acini. La vendemmia inizia la seconda decade di agosto. La raccolta manuale delle uve è seguita dalla diraspaturae dalla criomacerazione degli acini. In seguito si passa alla pressatura soffice e alla fermentazione a temperatura controllata. Il processo continua poi con la maturazione in barrique di rovere per 4 mesi con batonnage settimanale.
La complessità olfattiva e gustativa si manifesta attraverso sentori floreali incorniciati da note vanigliate. Il suo abbinamento ideale è con antipasti di pesce, primi piatti con sughi importanti, formaggi a media stagionatura ed anche tagliolini al tartufo.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: San Marzano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Chardonnay, Moscato Bianco, Fiano
Denominazione: Salento I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina San Marzano
Magnum 'Sessantanni' Primitivo di Manduria San Marzano 2017 - Cassetta in...
€ 56,00 € 57,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Da di più di quello che ci si aspetta, appena finisce lo riprendo subito. "
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"Un buon vino, piacevole al palato."