







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
È dotato di elegante freschezza e sapidità il Prosecco Brut "Dirupo" Andreola. Color paglierino acceso con perlage continuo e persistente è quanto si apprezza alla vista. Sensazioni floreali, fruttate e di mandorle affiorano all’olfatto. Sorso equilibrato, minerale ed armonico.
Denominazione: Valdobbiadene DOCG
Uve: Glera 90%, Bianchetta 5%, Perera 5%
Produttore: Andreola
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Suolo: arenario argilloso
Altitudine: 300 metri s.l.m.
Allevamento: cappuccina modificato
Vendemmia: inizio settembre a mano
Vinificazione: in bianco con pressa soffice
Fermentazione: macerazione in acciaio sulle bucce per 10-13 giorni
Presa di spuma: 30 giorni
Metodo spumantizzazione: Charmat-Martinotti
Affinamento: 3 mesi bottiglia
Grado alcolico: 11.0 % vol.
Temperatura servizio: 6-8° C
Caratteristiche dell’Andreola Dirupo Brut
La suggestione creata dalla zona di Valdobbiadene va oltre l'immaginario. I filari si snodano ordinati disegnando preziose geometrie. I suoli hanno perfetta composizione per la produzione di uve che andranno a dare vini dalle spiccate caratteristiche organolettiche.
L'argilla in superficie è coadiuvata da un substrato di arenaria che consente il perfetto drenaggio dall'acqua, evitando così dannosi ristagni.
La vinificazione viene condotta secondo un rigido rituale che parte dalla raccolta manuale delle uve riponendole in cassette per tutelare l'integrità e le caratteristiche organolettiche.
La temperatura controllata è una delle componenti essenziali del processo. Essa, infatti, preserva gli aromi, i profumi e il colore brillante di queste uve.
Dopo la vendemmia le uve vengono sottoposte a pressatura soffice. Il vino base, dopo prima fermentazione, verrà immesso in autoclavi per la presa di spuma attraverso l'inoculazione di lieviti selezionati per un periodo minimo di 30 giorni. In seguito all'imbottigliamento, segue un affinamento in vetro per lasciare il tempo allo spumante di elevare le sue potenzialità prima del consumo.
Alla degustazione si presenta come un'esplosione di profumi e sentori che vanno a delineare un complesso bouquet.
La sua spiccata mineralità e la freschezza sono frutto di un territorio in cui l'amore per la vite è radicata in un passato lontano, quando i tenaci vignaioli hanno iniziato a coltivare queste colline scoscese.
Si presta quindi ad essere consumato sia come aperitivo che a tutto pasto, riuscendo ad esaltare numerosi piatti.
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Andreola aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Glera, Bianchetta
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Ottimo !"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
Leggi tutti i commenti
"Ottimo !"