







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Ottimo ed elegante Vino Rosso Pugliese nato per celebrare i 50 anni della fondazione di una delle più importanti cantine del Salento: Feudi San Marzano (oggi San Marzano). il vino. oltre a celebrare la cantina, commemora anche il perfetto connubio e la grandezza dei due vitigni a bacca rossa più importanti della regione: Primitivo e Negroamaro che insieme compongono il blend di questo nettare. Aromi di frutti rossi, vaniglia e liquirizia precedono un sorso caldo, avvolgente ed elegante. Tannino morbido e con note vanigliate conferite dal sapiente affinamento in botti piccole di legni pregiati.
Vitigni: bacca rossa tipici del Salento
Produttore: San Marzano
Regione: Puglia
Contenuto: 75,0 cl
Area produttiva: San Marzano (TA)
Vendemmia: manuale
Allevamento: antico sistema ad alberello con viti vecchie di età superiore a 60 anni
Vinificazione: diraspatura, pigiatura, macerazione pre-fermentativa fredda, fermentazione, svinatura
Affinamento: 12 mesi in botti piccole con legni di origine francese
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Temperatura servizio: 18° C
Caratteristiche del vino pugliese rosso di Cantine San Marzano Collezione 50
Ha un nome singolare che richiama l'età delle viti. Le piante, infatti, da cui provengono le uve per produrre questo vino hanno un'età non inferiore ai 50 anni. Un buon risultato se si pensa che le condizioni di allevamento sono veramente estreme.
Il vino rientra nella classificazione Vino Rosso d'Italia e l'area di produzione è il Salento. Il terroir è complesso se si pensa alle difficoltà climatiche che imperversano in tacco allo stivale. Brezze marine e scirocco sono tra i fenomeni atmosferici con cui si trovano a lottare i viticoltori. Non a caso l'allevamento delle viti è ad alberello per meglio contrastare l'azione dei venti (la vite ad alberello cresce infatti bassa ed all’interno di una piccola conca per ridurre al massimo l’esposizione diretta ai venti).
I suoli argillosi sono dotati di buon scheletro e permettono un buon drenaggio idrico. La piovosità non è eccessiva ma spesso avviene con fenomeni di precipitazioni brevi e abbondanti. Le estati, calde e afose, permettono una buona maturazione delle uve per dare buona alcolicità e struttura al vino.
La raccolta dei grappoli avviene quando gli zuccheri giungono ad un buon grado di concentrazione quasi in surmaturazione. La vinificazione a temperatura controllata viene condotta con pigia-diraspatura e macerazione pre-fermentativa a freddo. L'accurata svinatura e l'affinamento in barrique di legno pregiato permette di ottenere un vino dalle grandi proprietà gustative.
E’ un vino d'eccellenza che si manifesta attraverso sentori decisi ed un complesso bouquet. Note di frutta matura si completano con quelle balsamiche e speziate. La marcata sapidità e la lunga persistenza gustativa ne fanno un vino perfetto per le cene con gli amici. Si abbina molto bene con pasta al ragù, primi piatti con sughi forti e piatti a base di carne rossa.
Collezione Cinquanta è il vino perfetto da regalare e per fare gli auguri a chi compie 50 anni.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: San Marzano aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Primitivo, Negroamaro
Lo sapevi che:
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina San Marzano
Magnum 'Sessantanni' Primitivo di Manduria San Marzano 2017 - Cassetta in...
€ 55,86 € 57,00
Magnum Primitivo di Manduria 'Sessantanni' San Marzano 2015 - Cassetta in...
€ 56,00 € 57,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Molto buono"
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni