Primitivo di Manduria Dolce Naturale 'Chicca' Varvaglione 2019
Varvaglione 1921aggiungi ai PREFERITI

Primitivo di Manduria Dolce Naturale 'Chicca' Varvaglione 2019
Varvaglione 1921aggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Primitivo di Manduria "Chicca" Dolce Naturale di Varvaglione 1921 è un vino rosso delicatamente dolce dal colore rubino luminoso e consistente. Olfatto segnato da accenti dolci di marasca sotto spirito e ribes che rincorre sentori minerali, spezie piccanti e polvere di cacao. Piacevolmente dolce al gusto, in cui una freschezza vivida ben supporta una lunga nota calda. Il finale si chiude su toni fruttati ammandorlati. Vinificazione in acciaio e maturazione per 8 mesi in botte. Affinamento per 6 mesi in bottiglia. Si sposa egregiamente con dolci a base di mandorle
Classificazione: Primitivo di Manduria D.O.C.
Uve: 100% Primitivo
Produttore: Varvaglione 1921
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Zona di produzione: Le uve Primitivo vengono raccolte nei vigneti più vecchi ubicati in prossimità del Mar Ionio nel Salento
Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m.
Vinificazione: Vinificazione con macerazione a temperatura controllata a 26°-28° C. La fermentazione si arresta spontaneamente a circa 15 gradi alcolici. Segue affinamento in botti grandi francesi per almeno 8 mesi
Gradazione alcolica: 15 +4% vol.
Resa per ettaro: 50 quintali/ettaro
Età Media vigneti: 50 anni
Caratteristiche del Primitivo Dolce Chicca Varvaglione
Il vino rosso fermo Chicca Primitivo di Manduria Dolce Naturale ben rappresenta il profondo legame tra l'antichissimo vitigno Primitivo e le calde terre salentine. Per risalire alle origini di questo legame occorre ripercorrere secoli di storia, probabilmente fino al VII secolo a.C. Fu allora che i Greci portarono sulle coste pugliesi il robusto vitigno dalle bacche nere che nel Salento trovò le condizioni ideali per esprimersi al meglio. Inverni miti, estati calde e umide, lunghi periodi di siccità caratterizzano il clima del Salento, un'area costantemente battuta dai venti del Mediterraneo. Il terroir calcareo, argilloso e poco profondo, dona alle bacche grande morbidezza e ricchezza aromatica. Fondata nel 1921, la cantina Varvaglione si dedica da tre generazioni alla produzione di grandi vini, espressione di un territorio prezioso, ricco di storia e tradizioni, da sempre vocato per la viticoltura.
Come previsto dal disciplinare di produzione del Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG, la vinificazione è condotta secondo tecniche rispettose della tradizione locale, destinate a esaltare le caratteristiche del vitigno senza alcuna forzatura. Elegante e intenso, il Primitivo matura precocemente e i suoi acini zuccherini danno vita a un eccellente vino da meditazione che fonde delicate note speziate con aromi dolci di frutti rossi e ciliegie. Ottimo da assaporare con i formaggi stagionati, è perfetto per accompagnare i biscotti alle mandorle, le crostate alla frutta e i dolci farciti con morbide creme.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Varvaglione 1921 aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Primitivo
Denominazione: Primitivo di Manduria D.O.C.G.
Lo sapevi che:
Chicca Primitivo di Manduria DOCG Dolce Naturale Varvaglione Vigne & Vini ha ottenuto anche i seguenti riconoscimenti:
AWC Vienna 2015: annata 2013 - Medaglia d'Argento
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"Top!!! Buonissimo! "
"TOP"
"Vino secondo le aspettative. Tempi di consegna eccellenti."
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"Top!!! Buonissimo! "