'Marchese Antinori' Chianti Classico Riserva Tenuta Tignanello Antinori 2017
Antinoriaggiungi ai PREFERITI

'Marchese Antinori' Chianti Classico Riserva Tenuta Tignanello Antinori 2017
Antinoriaggiungi ai PREFERITI







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Chianti Classico Riserva “Marchese Antinori” è prodotto con Uve Sangiovese ed una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon allevate nella splendida Tenuta Tignanello. Ha colore rubino e delicati profumi di piccoli frutti di bosco che si aprono verso sensazioni di tabacco e di vaniglia. Il sorso è fresco, equilibrato e con tannini ben levigati. Lunga persistenza. Affina 14 mesi in botti di rovere.
Denominazione: Chianti Classico Riserva D.O.C.G.
Uve: 90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
Produttore: Antinori
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vendemmia: lterza decade di Settembre e prima metà di Ottobre
Vinificazione: macerazione e fermentazione in acciaio inox con delestage periodici.
Affinamento: 14 mesi circa in piccole botti di rovere francese
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Caratteristiche del Chianti Classico Riserva Tenuta Tignanello Marchesi Antinori
Il Chianti Classico Riserva DOCG Tenuta Tignanello è un vino dal carattere straordinario. Morbido e avvolgente, è una preziosa espressione della grande tradizione vinicola toscana di cui la cantina Marchese Antinori è un portavoce dalla storia secolare. Era infatti il lontano 1385 quando gli avi della famiglia Antinori divenivano "vinattieri", fondando un'azienda che i loro eredi avrebbero reso celebre nel mondo. L'immensa esperienza tramandata di padre in figlio per ben 26 generazioni non impedisce a questi grandi viticoltori di coniugare tradizione e sperimentazione.
Così, alle uve Sangiovese che compongono il 90% dell'uvaggio di questo Chianti, gli enologi aggiungono bacche del bordolese Cabernet Sauvingon, per ottenere un vino di gran corpo e intensità. Coltivate tra le colline della Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti, le viti sono nutrite da un terroir marnoso e calcareo, rinfrescate dalle benefiche brezze notturne. La raffinatezza del Sangiovese è esaltata dalla fermentazione in acciaio e dal lungo affinamento in barrique di rovere.
Ne risulta un vino affascinante, preannunciato dall'intenso colore rosso rubino e dagli inconfondibili profumi floreali e fruttati. Sentori di violette, iris e peonie incontrano aromi di ciliege e more che il passaggio in legno arricchisce di raffinate note speziate e balsamiche. Al palato, freschezza e sapidità si fondono con armonia, sostenute dai tannini setosi e vivaci. Un vino che ama i piatti tipici della grande cucina toscana: le succose carni rosse alla brace, il capriolo in umido, il ricco ragù di cinghiale e i saporiti formaggi stagionati.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Antinori aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon
Denominazione: Chianti Classico D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cabernet Sauvignon Riserva 'Quintessenz' Kaltern - Cantina di Caldaro 2016
€ 29,00 € 35,00
Cantina Antinori
'Marchese Antinori' Chianti Classico Riserva Tenuta Tignanello Antinori 2017
€ 32,00 € 34,70
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
"Molto buono"