- Home
- Vino Champagne
- Champagne Extra Brut Cuvée "L'ame de la terre" Francoise Bedel - Bio

Champagne Extra Brut Cuvée "L'ame de la terre" Francoise Bedel - Bio
Francoise Bedel
Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore tramite Corriere Espresso.
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Disponibilità immediata.
Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Lo Champagne Extra Brut Cuvée "L'ame de la terre" di Francoise Bedel è uno Champagne Brut caratterizzato da sentori di frutta secca e frutta candita con note speziate. Dal sorso minerale e fresco è un vino soave e intenso. Perlage fine e persistente tanto quanto il finale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 84 mesi
Stile: Champagne
Classificazione: Champagne AOC
Produttore: Francoise Bedel
Contenuto: 0,75 L
Vitigno: Pinot Meunier 60%, Pinot Nero 10%, Chardonnay 30%
Regione: Champagne (Francia)
Vigneti: Charly sur Marne, Nanteuil sur Marne, Villiers Saint Denis. Viti di 30/60 anni di età
Caratteristiche del terreno: presenza di argilla, limo e marna calcarea
Vendemmia: manuale dopo l’assaggio e le analisi dell’uva
Vinificazione: vasche smaltate per il 75% e il rimanente in botti di rovere 25%
Affinamento: 84 mesi sui lieviti
Gradazione: 12 % vol.
Lo Champagne “L’Ame de la terre” nasce dalla passione di Vincent Desaubeau, un rinomato produttore récoltant-manipulant che segue fedelmente i dettami della biodinamica. Nel processo di produzione del vino, si applicano rigorosamente metodi naturali e artigianali seguendo il calendario ancestrale Maria Tun.
Nel 1924 Rudolf Steiner diede inizio alla pratica biodinamica convinto che il rispetto per la terra e la buona qualità dei prodotti da essa ottenuti, dipenda anche dall’utilizzo di preparati di origine vegetale, animale e minerale, e dall’influenza sull’agricoltura delle fasi lunari.
Lo Champagne “Entre ciel et terre” è classificato brut, avendo un dosaggio inferiore ai 15 grammi/litro di zucchero.
Sugli otto ettari dell’azienda Francoise Bedel, nei vigneti Charly e Esterno –sur-Marne coltiva Pinot Meunier e Chardonnay, nei vigneti Nanteuil-sur-Marne Pinot Meunier e Pinot Nero e nei vigneti Villiers-Saint-Denis solo Chardonnay. Il suolo ha una composizione argillosa con presenza di calcare e limo.
La filosofia dell’azienda si basa sul principio che, come l’uomo nasce con un patrimonio genetico, anche il vino ha un potenziale di partenza contenuto nell’uva ed è la sua capacità di evolvere nel tempo che saprà imprimergli le caratteristiche proprie del terroir da cui proviene.
Lo Champagne Extra Brut Cuvée "L'ame de la terre" è ottimo da gustare con carni bianche, piatti a base di pesce, ma è adatto anche per essere abbinato a formaggi.
Regione: France - Champagne
Cantina: Francoise Bedel aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Meunier, Pinot Nero, Chardonnay
Denominazione: Champagne A.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici-Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
Blog
-
Parmigiano Reggiano, il vino giusto
Quali sono i vini migliori che si abbinano meglio al Parmigiano Reggiano? Tanti e neppure tutti rossi, per la gioia di chi non ama questa tipologia... -
Aforismi Sul Vino. Fabrizio de Andrè, Francesco Guccini, Homer Simpson
Completo questa breve e variegata carrellata di aforismi sul vino, riprendendo da dove ho concluso il precedente articolo: Fabrizio De Andrè....