







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Cartizze Bortolomiol Millesimato Dry, elegante vino dal colore paglierino con perlage persistente e fine. All’olfatto apre a ricchi sentori aromatici, unitamente a richiami fruttati di polpa bianca e floreali. Al palato è armonico, amabile e fresco.
Denominazione: Valdobbiadene DOCG o Conegliano DOCG
Uve: Glera 100%
Cantina: Bortolomiol
Contenuto: 75 cl
Regione: Veneto
Zona produzione: Cartizze in Valdobbiadene
Sistema allevamento: cappuccina modificata
Vendemmia: metà-fine settembre
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice
Prima fermentazione: in acciaio con lieviti selezionati
Spumantizzazione: 25-30 giorni autoclave Metodo Martinotti
Affinamento: 1-3 mesi sui lieviti
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
Temperatura servizio: 6-8°C
Caratteristiche del Bortolomiol Cartizze Millesimato
Dal cuore delle colline di Valdobbiadene nasce il Bortolomiol Cartizze Millesimato Valdobbiadene DOCG Dry. Un ottimo esempio dell'altissima qualità raggiunta dal Prosecco, qualità che rappresenta il compimento del sogno di Giuliano Bortolomiol, egregio spumantista e patron delle cantine Bortolomiol. Se è vero che il territorio di Valdobbiadene e Conegliano è altamente vocato per la produzione di Glera, è, però, nel terroir di Cartizze che questo vitigno raggiunge l'eccellenza assoluta.
Complici il clima mite e il suolo particolarmente ricco di minerali che caratterizzano Cartizze, le dorate bacche di Glera si fanno più dolci, i loro aromi più intensi. Si tratta di un vino millesimato, figlio del raccolto di un'unica annata di cui diviene il portavoce. Questo prevede il metodo Martinotti-Charmat, ritenuto da Giuliano il sistema perfetto per esaltare le peculiarità del Glera. Un'intuizione che ha mutato la storia del Prosecco, oggi simbolo della bollicina italiana nel mondo.
Avvolgente e cremoso, il Cartizze Millesimato Valdobbiadene DOCG Dry Bortolomiol si preannuncia col suo colore paglierino e il perlage finissimo. Sentori di fiori d'acacia, frutta matura e nocciole raggiungono il naso, fondendosi in un perfetto equilibrio. Dolcezza e freschezza proseguono al palato, in quell'armoniosa finezza che è valsa a questo Prosecco innumerevoli e prestigiosi riconoscimenti internazionali. È perfetto per concludere il pasto insieme alla crostata alla crema, alla macedonia di frutta fresca, agli amaretti e alla pasticceria secca.
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Bortolomiol aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Glera
Denominazione: Cartizze Superiore Valdobbiadene D.O.C.G.
Lo sapevi che:
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut 'Ius Naturae' Bortolomiol 2019 -...
€ 11,80 € 12,90
Cantina Bortolomiol
Prosecco 'Riserva del Governatore' Extra Brut Millesimato Bortolomiol 2019...
€ 10,15 € 11,40
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut 'Ius Naturae' Bortolomiol 2019 -...
€ 11,80 € 12,90
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni