Kerner 'Carned' Kaltern - Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC
Kaltern - Caldaroaggiungi ai PREFERITI

Kerner 'Carned' Kaltern - Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC
Kaltern - Caldaroaggiungi ai PREFERITI
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Ottimo vino bianco il "Carned" Kerner Kaltern. Di colore paglierino intenso alla vista, offre al naso incantevoli sentori fruttati di pesca, mango e latte di cocco. In bocca è fine, di gradevole struttura, dal finale lungo e persistente.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Kerner
Produttore: Kaltern
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Allevamento: guyot e pergola
Vendemmia: fine Settembre
Vinificazione: pigiatura soffice, decantazione naturale, fermentazione in acciaio
Affinamento: 5 mesi sui lieviti, filtrazione, imbottigliamento
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Caratteristiche del Kaltern Carned Kerner
Questo vitigno è il risultato di un incrocio fra la schiava grossa (trollinger) e il Riesling, si tratta di un vitigno adatto a inverni rigidi e a parità di condizioni climatiche avverse rende più del Riesling.
Carned viene prodotto con uve Kerner 100% dalla Cantina di Caldaro. Il microclima intorno al lago di Caldaro è tra i più generosi d'Italia in quanto favorisce lo sviluppo ottimale delle viti. I suoli differiscono da zona a zona per composizione e struttura, passando da natura vulcanica a quella argilloso-calcarea formatasi in milioni di anni. Il lavoro dei soci della cantina si svolge nel pieno rispetto di questa ricchezza naturale: attenzione per la biodiversità e gestione dei vigneti che rasenta la biodinamica bandendo l'utilizzo di additivi e concimi chimici. I vigneti si estendono da nord a sud beneficiando dell'ottimale posizione: a nord vengono riparati dalle montagne che trattengono l'aria fredda; da sud arriva l'influenza mediterranea con le temperature miti che garantiscono la perfetta maturazione delle uve. Carned è l'anello di congiunzione di queste due caratteristiche. Il vitigno Kerner, autoctono del luogo, riesce a resistere ad ogni genere di avversità climatica essendo nato dall'incrocio della Schiava grossa con il Riesling. Sopporta bene sia il rigido freddo invernale che il caldo afoso delle estati assolate che favoriscono il pieno sviluppo degli zuccheri negli acini. Il vino esprime tipicità e legame profondo col territorio seguendo la filosofia aziendale che prevede equilibrio tra tradizione e innovazione. I dettami antichi sono sempre alla base della produzione dei vini e le tecnologie moderne vengono sfruttate per tutelare il livello qualitativo delle uve. Il vino si presenta di un bel giallo carico dovuto alla pressatura soffice e alla successiva macerazione di 18 ore sulle bucce. Alla degustazione presenta il suo generoso fruttato che ricorda polpa gialla matura con note gustative caratterizzate da buona freschezza, piacevole retrogusto e prolungata persistenza.
Regione: Italia - Trentino Alto Adige
Cantina: Kaltern - Caldaro aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Kerner
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Altre annate disponibili:Kerner 'Carned' Kaltern Cantina di Caldaro 2018 Alto Adige DOC
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Cantina Kaltern - Caldaro
Cabernet Sauvignon Riserva 'Quintessenz' Kaltern - Cantina di Caldaro 2017
€ 29,00 € 35,00
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni