



I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Carema D.O.C. “Etichetta Nera” della Cantina dei Produttori di Carema è un vino rosso di grande eleganza ed intensità dal colore rubino con ampi riflessi granati, strutturato ed armonico, con intensi profumi di rosa, frutti di bosco e aromi di vaniglia. Piacevole e avvolgente al palato grazie a buone note alcoliche e da tannini levigati. Affina 24 mesi in botte grande di legno di rovere
Classificazione: Carema D.O.C.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Produttore: Produttori di Carema
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Piemonte
Esposizione: sud
Caratteristiche del terreno: morenico
Vendemmia: dopo il 15 ottobre
Vinificazione: manuale
Affinamento: 2 anni di cui 12 mesi in botti di rovere o castagno
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Vigneti: 13 ettari di Nebbiolo
Caratteristiche del produttore: viticoltura eroica
Il Carema DOC etichetta nera è un vino che la Cantina Produttori di Carema produce solo nelle grandi annate, dalla selezione delle migliori uve di 17 ettari, coltivati quasi esclusivamente a Nebbiolo nel Comune di Carema. È quindi un vino molto raro che prende il nome dalla località dove nasce e che si esprime al meglio dopo aver riposato per alcuni anni in bottiglia.
La Cantina del Carema DOC, fondata nel 1960 da un gruppo di 10 viticoltori, nel 2013, a seguito dell’avvenuta ristrutturazione, ha eliminato parecchie botti ormai vetuste sostituendole con altre nuove in rovere di Slavonia.
Il territorio di questa denominazione dell’estremo nord del Piemonte è dominato da terrazzamenti con vigneti coltivati a pergola, un ambiente particolare, in tutto simile alla viticoltura eroica montana, caratterizzato anche dal fatto che i vigneti a pergola sono sostenuti da muretti in pietra e calce.
Questo vino, eccellenza della Cantina Carema, va servito a temperatura di 18 gradi, massimo 20, come tutti i grandi vini rossi, meglio in calici ampi, perché possa respirare, preferibilmente abbinato a piatti strutturati quali carni rosse, stracotti, e perché no, formaggi stagionati. Un altro valido abbinamento sono i piatti a base di cacciagione.
Il Carema etichetta nera ha un invecchiamento minimo di 2 anni di cui 12 in botti di rovere o castagno e, anche dopo 20 anni, conserva la sua strepitosa fragranza e lo splendido aroma che lo caratterizza.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Produttori di Carema aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nebbiolo
Denominazione: Carema DOC
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni