







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il "Cala Silente" della Cantina Santadi è un Vermentino sardo con un intenso e luminoso colore paglierino. Ricco di profumi che richiamano i fiori come giacinto e caprifoglio, erbe aromatiche e qualche nota fruttata sullo sfondo. In bocca si accende sulle percezioni sapide, che sono rinforzate da una freschezza in netta evidenza.
Classificazione: Vermentino di Sardegna DOC
Uve: 100% Vermentino
Produttore: Santadi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Zona di produzione: basso Sulcis
Vendemmia: seconda metà di Settembre
Vinificazione: Dopo la vendemmia, l’uva è sottoposta a pressatura soffice immediata a freddo. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (20° C) senza fermentazione malolattica
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Dal colore intenso e luminoso il Cala Silente è uno dei cosiddetti classici della cantina Santadi. Un bianco fermo, ricco di profumi che variano dai fruttati mela, pesca e agrumi ai floreali giacinto e caprifoglio. In bocca si accende sulle percezioni sapide, rinforzate da una netta nota di freschezza.
Il vino viene prodotto nel basso Sulcis, l'area sud-occidentale della Sardegna, molto importante sia per caratteristiche storiche sia per qualità della terra e del clima. La vicinanza con la costa è un fattore determinante per i vigneti, che sono delicatamente accarezzati dalla brezza marina; il clima inoltre, arido in estate e mite d'inverno, è ideale per la coltivazione delle uve. La combinazione di tutti questi fattori genera uve di grande qualità, con caratteristiche uniche e molto pregiate. Tutto ciò si riflette poi nel vino, che assume aromi delicati e preziosi.
Le uve raccolte subiscono, successivamente, un’ulteriore selezione in cantina prima di essere vinificate. L’evoluzione del vino al termine della fermentazione alcolica prosegue in vasche di cemento vetrificato a contatto con i propri lieviti, ciò è eseguito al fine di conferire una maggior rotondità al prodotto finito.
Vino intenso e molto aromatico, è consigliato l'abbinamento a piatti a base di pesce o di carni bianche. Meglio se conditi con spezie o altre salse molto profumate come l'aceto balsamico.
Regione: Italia - Sardegna
Cantina: Santadi aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Vermentino
Denominazione: Vermentino di Sardegna D.O.C.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni