
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Cabernet Sauvignon Collio DOC di Marco Felluga è un vino rosso friulano elegante e strutturato. Di colore rubino intenso con sfumature vivaci, offre al naso un profumo complesso con note di frutti a bacca rossa ed un finale lieve di cacao e noce. In bocca si ritrovano gli aromi olfattivi, è morbido ed equilibrato, discretamente strutturato.
Classificazione: Collio DOC
Uve: 100% Cabernet Sauvignon
Produttore: Marco Felluga
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Caratteristiche del terreno: collinare, alternanza di marne e arenarie
Vendemmia: manuale, metà di ottobre
Vinificazione : Le uve separate dai raspi vengono poste a macerare in grossi tini d’acciaio per un periodo variabile a seconda dell’annata. Durante questa fase delicate operazioni di follatura consentono di estrarre i nobili componenti precursori del gusto e dell'aroma del vino.
Affinamento: Il vino viene lasciato affinare circa dodici mesi in grandi e piccole botti di rovere e per circa sei mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 14.0% vol.
Il Cabernet Sauvignon Collio Doc è un rosso ben strutturato che amplia la vasta gamma dei vini prodotti da Marco Felluga. È ideale per le occasioni speciali così come per la tavola quotidiana perché capace di adattarsi con eleganza e versatilità a qualsiasi occasione. E non potrebbe essere altrimenti vista la sua provenienza. Questa etichetta infatti è vinificata in purezza dall'icona dei vitigni francesi e dell'uvaggio bordolese, il Cabernet Sauvignon. Amare questa uva è facile. Il suo carattere pregiato, quasi opulento è stemperato da una lieve nota selvaggia che ne sfuma l'aura blasonata. Marco Felluga lo ha impiantato nel cuore del Collio Doc, nei vigneti di Cormòns e San Floriano, dove le stratificazioni di flysch hanno cesellato le colline, regalando al terreno una forte impronta marnosa e ricca di argilla, un ricordo del tempo in cui quelle zone erano mare e nulla più. Il clima è tra i più favorevoli della zona, i morbidi pendii collinari sono accarezzati da giorni caldi e notti più fresche e ventilate.
Il Cabernet Sauvignon di Felluga svolge una vinificazione molto attenta alle caratteristiche delle singole annate. L'uva infatti macera in grandi tini d'acciaio per un periodo stabilito di volta in volta, dopo un attento esame delle caratteristiche organolettiche dei grappoli. L'affinamento si svolge per non meno di 12 mesi in piccoli e grandi botti di rovere, una scelta ideale per ottenere un rosso vivace e capace di donare uno spettro olfattivo complesso e seducente. La palette aromatica si compone delle tipiche note di bacche rosse che sfumano in un piacevole profumo di noce e cacao. Il sorso morbido e strutturato ne fa un compagno ideale per carni alla griglia.
Regione: Italia - Friuli
Cantina: Marco Felluga aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Cabernet Sauvignon
Denominazione: Collio D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni