
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Castel del Monte DOC Bolonero è un vino dall’incredibile rapporto qualità prezzo ed è un esempio di come la Puglia sia una terra di una generosità infinita, baciata dal sole e dal vento, in grado di donare vini strepitosi. È frutto della vinificazione esclusivamente in acciaio di uve Nero di Troia ed Aglianico. Ha colore rubino e profumi di frutti di bosco e prugne che anticipano sentori speziati. Il sorso è corposo, avvolgente, persistente e piacevolmente sapido
Denominazione: Castel del Monte D.O.C.
Uve: Nero di Troia, Aglianico
Produttore: Torrevento
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Vendemmia: seconda metà di Ottobre
Vinificazione: fermentazione in acciaio.
Affinamento: in acciaio 8 mesi
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di ideale di assaggio: 18-20° C
Caratteristiche del Vino Pugliese Rosso Bolonero Castel del Monte Torrevento
E’ l’esempio perfetto del vino quotidiano da bere tutti i giorni per la piacevolezza di beva, la profondità del sorso e l’eccezionale rapporto qualità/prezzo. Il Bolonero è tra i vini rossi pugliesi più apprezzati e famosi per essere stato in grado di unire con grande armonia due vitigni tipici pugliesi: il Nero di Troia e l’Aglianico.
Il Nero di Troia è un vitigno autoctono pugliese ”difficile” che stava per essere abbandonato a causa della sua bassa produttività e dell’alto contenuto di tannini. La Cantina Torrevento ha avuto ed ha tuttora il merito di aver fatto rinascere questo vitigno (le cui origini sembrano risalire al 500 a.C) grazie ad un’attenta vinificazione ed affinamento in grado di donare vini strutturati e longevi in gradi di competere con i blasonati Barolo e Barbaresco.
Il Bolonero ha la caratteristiche di unire la struttura e la potenza del Nero di troia all’eleganza ed alla nobiltà dei profumi dell’Aglianico. Il tutto è fuso in un blend di rara armonia che fa di questo vino un esempio dei vini pugliesi famosi
Nel vino rosso Bolonero Castel del Monte DOC Torrevento trovano espressione i due vitigni che meglio rappresentano la tradizione vinicola pugliese: l'Aglianico e il Nero di Troia. Le Murge sono la loro dimora. Qui il suolo è pietroso, calcareo, difficile da lavorare; le estati sono calde e siccitose e, durante l'inverno, non è raro che la neve imbianchi le colline. Solo le viti più robuste possono crescere su questo altopiano, aiutate dal sapiente, quasi eroico lavoro dell'uomo. Fu proprio l'amore per questo territorio a spingere Francesco Liantonio a fondare le cantine Torrevento. Era il 1923.
'Aglianico e il Nero di Troia maturano all'ombra del fascinoso Castel del Monte, donando bacche nere e pruinose, caratterizzate da inconfondibili aromi intensi e speziati. La macerazione sulle bucce e l'affinamento in acciaio consentono al vino di assumere il colore rosso granato e i profumi tipici dei vitigni, ereditandone, così, il carattere selvatico e l'indiscussa personalità.
Il Bolonero Castel del Monte DOC Torrevento integra in perfetta armonia la buona acidità dell'Aglianico con la struttura e l'aromaticità del Nero di Troia. Sentori nettidi more, prugne e mirtilli incontrano profumi speziati di liquirizia e tabacco. Sapido e corposo, il Bolonero conquista il palato con il sorso caldo ed equilibrato ed accompagna bene salumi e piatti a base di carni rosse. È ottimo con formaggi stagionati e primi piatti con sughi saporiti.
Regione: Italia - Puglia
Cantina: Torrevento aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nero di Troia, Aglianico
Denominazione: Castel del Monte D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
"ottimo rosso "
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
Leggi tutti i commenti
"ottimo rosso "