
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Un vino bianco toscano elegante e molto sapido questo Bianco Le Due Arbie – Dievole, che si presenta con un brillante giallo paglierino e proprietà organolettiche degne di attenzione: bouquet floreale e aromi fruttati di pesca, ananas e mela, per un assaggio avvolgente e molto fresco, minerale. Servilo alla temperatura di 10°C e in calice ampio, accostato a formaggi freschi e primi piatti. Affinamento di 3 mesi in serbatoi di acciaio inossidabile.
Denominazione: Toscana IGT
Vitigno: Trebbiano 60%, Malvasia 20%, Sauvignon 10%, Chardonnay 10%
Produttore: Le Due Arbie - Dievole
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 250 metri slm
Terreno: suoli ghiaiosi e sabbiosi ricchi di sostanze organiche
Sistema allevamento: guyot
Vendemmia: inizio settembre
Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice con sistema a freddo intorno a 5°. Il mosto nobile viene fatto raffreddare a 5° e lasciato a decantare per 2 giorni. Fermentazione naturale e lenta a temperatura controllata a 17-18° per circa 35 giorni
Affinamento: 3 mesi in acciaio
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 10-12° C
Ecco un elegante vino bianco di denominazione Toscana IGT, prodotto presso le cantine Dievole, nel cuore della Toscana e vicino a Siena: il Bianco Toscana IGT le Due Arbie – Dievole è uno dei fiori all’occhiello di questa realtà toscana, che si muove all’insegna della tradizione più profonda e di una conoscenza proverbiale del territorio.
Questo è composto da un suolo ghiaioso e sabbioso, ricco di sostanze organiche che conferiscono alle uve e al prodotto finale una piacevole mineralità. Le uve selezionate per questo vino bianco toscano sono in maggiorparte uve Trebbiano e, a seguire in percentuale decrescente, uve Malvasia, uve Sauvignon e uve Chardonnay che conferiscono struttura all’insieme.
La vendemmia, dopo accurata selezione, avviene a inizio settembre e prevede una raccolta manuale, per poi procedere ad una pressatura soffice con sistema a freddo ed alla temperatura controllata mantenuta sui 5°C. Il mosto ottenuto è portato alla stessa temperatura e lasciato decantare per due giorni, con una conseguente fermentazione lenta e naturale per circa un mese ed a temperatura più alta.
All’aspetto, il Bianco Le Due Arbie – Dievole si presenta di un bel giallo paglirino con sfumature dorate e all’olfatto predominano sentori floreali ma anche fruttati e dolci, tra i quali si possono distinguere ananas, pesca e mela. All’assaggio questa dolcezza è sicuramente confermata, anche se colpiscono nell’immediato un’eccellente freschezza e una persistente mineralità, che avvolgono il palato.
Si tratta di un vino bianco da tavola, elegante e sapido, da accostare ad antipasti amuse bouche e formaggi erborinati anche freschi, risotti e pasta fresca, secondi piatti non eccessivamente conditi. Dopo un affinamento in contenitori di acciaio per circa tre mesi è possibile quindi degustarlo, in calice di media apertura e alla temperatura di 12°C.
Regione: Italia - Toscana
Cantina: Dievole aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Trebbiano, Malvasia, Sauvignon
Denominazione: Toscana I.G.T.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni