











I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Franciacorta Rosato fresco, elegante e delicato. Ha spuma morbida ed un perlage fine e persistente che anticipa delicati profumi di piccoli frutti rossi, agrumi canditi e sensazioni di pasticceria. Il palato è fresco, brioso ed accompagnato da una bella scia sapida che ben si amalgama alla freschezza conferendo lunghezza. Matura due anni in bottiglia a contatto con i lieviti.
Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
Uve: 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay
Produttore: Berlucchi
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Lombardia
Vinificazione: in acciaio a basse temperature e separata per le uve Chardonnay e Pinot Nero. La fermentazione del mosto da uve Pinot Nero è preceduta da breve macerazione a freddo per estrarre aromi e colore dalle bucce.
Spumantizzazione ed affinamento: metodo Classico con affinamento in bottiglia a contatto con i lieviti per 24 mesi
Gradazione: 12,5% vol.
Come servirlo: 8-10° C.
Caratteristiche del Franciacorta Rosé Brut 61 Berlucchi
Il Berlucchi 61 Rosè Franciacorta DOCG è uno spumante dal piglio moderno. Coniugando brio ed eleganza, riveste di vivacità la più classica bollicina italiana. Merito della maestria degli enologi della cantina Berlucchi: una delle nostre più rinomate etichette, divenuta sinonimo di lunghissima tradizione e indiscussa qualità ma anche di capacità di innovare e rinnovarsi. Tra le splendide colline della Franciacorta, dove il clima non conosce eccessi grazie all'azione calmierante delle acque del Lago d'Iseo, la famiglia Ziliani ha scritto un pezzo della storia enologica della Lombardia e dell'Italia tutta. Al coraggio di Franco Ziliani e Guido Berlucchi si deve, infatti, la nascita della prestigiosa DOCG Franciacorta.
Era il 1961. Un anno memorabile, a cui si deve il nome di questo spumante rosè ottenuto dalla lavorazione di uve Pinot Nero, per il 60%, e Chardonnay per il rimanente 40%. Il suolo di origine morenica, ricco di elementi minerali, conferisce carattere ai raffinati vitigni francesi, capaci di narrare tutte le sfaccettature del variegato terroir della Franciacorta. Ogni vigneto infatti è accuratamente studiato e identificato, per accogliere i vitigni più adatti a ciascun habitat. Coltivate secondo metodi biologici e raccolte rigorosamente a mano, le bacche utilizzate per la produzione di questo spumante vengono spremute dolcemente e lasciate fermentare in acciaio. Se la breve macerazione degli acini di Pinot Nero è responsabile del suo delicato colore rosa intenso, il perlage finissimo e persistente è figlio della rifermentazione in bottiglia, eseguita secondo il Metodo Classico di spumantizzazione. La vinificazione si conclude con il periodo di affinamento del vino sui lieviti, lungo almeno 24 mesi.
Ne risulta un vino intrigante, che seduce con la sua spuma morbida e conquista il naso con le sue fragranze avvolgenti e vinose. Profumi di golosi frutti di bosco, succose arance rosse e croccante crosta di pane sono sostenuti da fini sentori di lievito. Acidità e dolcezza trovano al palato un equilibrio impeccabile. Il sorso è suadente e corposo, perfetto per accompagnare la delicatezza dei crostacei e la sapidità dei formaggi stagionati e degli affettati. È uno spumante raffinato, che sa esaltare il gusto ricco della zuppa di pesce, del risotto ai funghi e dei sughi di carne.
Regione: Italia - Lombardia
Cantina: Berlucchi aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero, Chardonnay
Denominazione: Franciacorta DOCG
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni