Barolo 'Mosconi' Chiara Boschis Pira E. & Figli 2015
Chiara Boschis - E. Pira & Figliaggiungi ai PREFERITI

Barolo 'Mosconi' Chiara Boschis Pira E. & Figli 2015
Chiara Boschis - E. Pira & Figliaggiungi ai PREFERITI







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Riceve il nome direttamente dal Cru più vecchio dell’azienda il Barolo ‘Mosconi’ Chiara Boschis – Pira & Figli. Vino rosso di estrema eleganza, appare nel calice in color granato carico ed intenso. Il quadro olfattivo evoca sensazioni floreali, speziate, di cassis e frutti rossi maturi. In bocca è pieno e presenta una sinfonica armonia. Finale di gradevole persistenza.
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Chiara Boschis – Pira & Figli
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Area di produzione: Monforte d’Alba (CN)
Suolo: elveziano – marne argillo-calcareo e silicio
Altitudine: 400 metri s.l.m.
Vinificazione: in acciaio fermentazione spontanea
Affinamento: barrique 24 mesi, bottiglia minimo 12 mesi
Gradazione alcolica: 14,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia del produttore: lieviti indigeni, biologico
È un vino straordinariamente intenso ed elegante il Barolo Mosconi della cantina Chiara Boschis Pira E. & Figli. Ci troviamo dinanzi a un nobile rappresentante della migliore tradizione vinicola piemontese. In un sorso di Barolo Mosconi la storia del Nebbiolo, vitigno simbolo di questa regione, interseca quella di due famiglie legate da sempre alla viticoltura piemontese. Se gli avi di Gigi Pira coltivavano la vite già nel 1600, Chiara Boschis e suo fratello Giorgio rappresentano la nona generazione di produttori di Barolo.
Il Mosconi è ottenuto dalla lavorazione di uve provenienti esclusivamente dalla più antica vigna di proprietà della cantina, situata a quasi 400 m slm. in località Mosconi. Abbarbicate alle irte colline, le viti affondano le radici in un terroir marnoso, ricco di argilla, calcare e silice che conferiscono alle uve grande struttura e un carattere inconfondibile. L'immensa esperienza degli enologi segna la vinificazione, avviata dalla fermentazione in acciaio a temperatura costante. La fitta trama tannica e la potenza del Nebbiolo richiedono un lungo invecchiamento: 2 anni in barrique di rovere e ancora 12 mesi in bottiglia.
Il colore granato di questo vino anticipa l'ampio e inebriante profilo aromatico, dominato da sentori di frutti di bosco maturi, ciliege e petali di rosa appassiti. Dal legno eredita le fini note di tabacco e spezie. Nel sorso asciutto e corposo i tannini si mostrano rotondi e vellutati. La sua ottima persistenza predilige la ricchezza della tagliata di vitello al tartufo e dei i tortelli ai funghi porcini, delle lasagne al ragù e del brasato. È eccellente da gustare anche con i formaggi stagionati.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Chiara Boschis - E. Pira & Figli aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nebbiolo
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
Altre annate disponibili:I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni