







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Barolo “Ludo” di Einaudi Luigi è un vino fermo rosso dal colore brillante, ricco di profumi fruttati e spezie. Vino di grande corpo ed eleganza dal sapore pieno e con un lungo finale impreziosito da un retrogusto speziato. È un vino per appassionati intenditori.
Classificazione: Barolo D.O.C.G.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Produttore: Einaudi Luigi
Contenuto: 75.0 cl
Regione: Piemonte
Vigneti: Cannubi a 220 metri s.l.m., Terlo a 310 metri s.l.m., Bussia a 300 metri s.l.m.
Esposizione: sud e sud/est
Terreno: marnoso calcareo
Vinificazione: in acciaio con controllo della temperatura a circa 30°C, svinatura dopo circa 25 giorni
Affinamento: in botti di rovere per 30 mesi seguito da un lungo periodo in bottiglia
Gradazione: 14,5 % vol.
Il Barolo Ludo è un vino capace di affinare per lunghissimo tempo, merito della attenta selezionare delle uve di Nebbiolo in purezza da cui nasce. Sa esprimere al meglio le caratteristiche dei diversi vitigni da cui proviene: la potenza di Bussia, l’eleganza di Cannubi, l’equilibrio del Terlo.
Luigi Einaudi, nonostante i suoi impegni come governatore della Banca d’Italia, Ministro e primo Presidente della Repubblica, non mancò mai alla vendemmia nei suoi poderi piemontesi. Dopo di lui furono altri componenti della famiglia ad occuparsi dell’azienda agricola. Oggi è Matteo Sardagna Einaudi, che nel rispetto dei valori e delle tradizioni di famiglia, porta avanti un’eredità importante e si occupa delle 13 cascine con 150 ettari di terreno che compongono i poderi Einaudi. I 60 ettari vitati, sono collocati nei Cru storicamente riconosciuti tra i migliori della Langa, non solo per il clima favorevole, ma anche per la posizione e qualità del terreno.
Il Barolo Ludo DOCG è un grande vino che merita di essere accostato a piatti che ne sappiano esaltare le ottime caratteristiche. Le preparazioni dovranno pertanto essere ricche di sapore come la selvaggina, i brasati o i piatti tartufati.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Einaudi Luigi aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nebbiolo
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni