


I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Vino rosato con delicati profumi di fragoline, frutti di bosco ed uva spina. Sorso fresco, dotato di buona sapidità che ne permette l’accompagnamento a primi piatti con sughi importanti
Denominazione: Bardolino D.O.C.
Uve: Corvina 60%, Rondinella 35%, Molinara 5%
Produttore: Cavalchina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: breve macerazione a freddo sulle bucce; fermentazione in acciaio.
Affinamento: acciaio e vetro per 4 mesi
Alcol: 12,5% vol.
Caratteristiche del Cavalchina Chiaretto
Guai a chiamarlo rosato, è Chiaretto! Che poi a tutti gli effetti è un vino fermo rosato, perché è frutto della vinificazione in rosa di uve a bacca rossa. Corvina, Rondinella e Molinara, le stesse dell’Amarone per intenderci. Però, anche se così appare, non lo si può chiamare rosato perché la tradizione locale, di questa striscia di terra che costeggia la sponda veneta del Benaco, Il Lago di Garda, lo vuole indicato solo e soltanto come Chiaretto, Chiaretto del Garda appunto. Le uve citate, in particolare la Corvina, non sono in grado di fornire molta struttura, in Valpolicella ad esempio vengono appassite, proprio per concentrarle di più, più a ovest, a ridosso del lago, nella zona di Bardolino, venivano invece tradizionalmente vinificate in rosa, proprio per giovarsi della freschezza in luogo del poco corpo. La Denominazione riprende proprio il nome del Comune di Bardolino, il Chiaretto di Cavalchina è infatti etichettato Bardolino Doc.
Cavalchina è una tra le aziende più storiche del basso Garda. È nata un secolo fa, nei primi anni del ‘900, e da allora ha sempre prodotto il meglio dei vini del territorio
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Cavalchina aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
Denominazione: Bardolino D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni