
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
La Barbera d’Asti Superiore “Lequilibrio” della Cantina Montalbera è un vino rosso di buon corpo. Spiccano al naso note di piccoli frutti rossi, mora e ribes in particolare, in secondo piano note di cioccolato amaro e sottobosco. Al palato è particolarmente equilibrata, morbida e con lungo finale. Affina per un periodo variabile da 10 a 15 mesi prima in barrique, poi in tonneaux ed infine in botte grande di rovere francese.
Classificazione: Barbera d’Asti D.O.C.G.
Vitigno: 100% Barbera
Produttore: Montalbera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vigneti: nei Comuni di Castagnole e Montemagno, allevamento a Guyot basso con 7-8 gemme sul capo frutto
Vendemmia: a normale maturazione
Vinificazione: tradizionale in rosso
Affinamento: parte in barrique, parte in tonneaux e parte in botti di grane formato di rovere francese, successivamente in bottiglia a temperatura controllata
Gradazione alcolica: da 13,5 a 15,0% Vol. secondo le annate
Cantina Montalbera, sita a Castagnole Monferrato, è famosa per la produzione di eccellente Ruchè. La proposta dell’azienda è però molto vasta, forte dei 175 ettari tra il Monferrato e le Langhe, prevede bianchi e rossi tipici del territorio. Tra questi la Barbera d’Asti DOCG Lequilibrio, scritto tutto attaccato e marchio registrato dell’azienda. Il particolare nome che oggi è diventato brand del prodotto, non è però stato conferito a caso, difatti l’equilibrio gustativo è l’obbiettivo di questa Barbera. Per ottenerlo Montalbera decide di dividere il vino fiore in tre parti e di sottoporre a diverso invecchiamento ciascuna di esse. Per una prima parte della massa totale è previsto l’affinamento in barrique di rovere francesi. Per una seconda parte l’affinamento previsto è sempre in rovere francese, ma di dimensioni diverse, tonneaux al posto delle barrique, quindi una dimensione circa doppia della botte. Per l’ultima parte di nuovo l’utilizzo del rovere francese ma in botti di grande formato, diverse decine di ettolitri. Proprio l’uso dei diversi formati, che quindi permettono un condizionamento del legno progressivamente minore, è la strada che Montalbera sceglie per avere un vino equilibrato, certamente morbido, ma non esageratamente coperto dalle note di boisé tipiche dell’utilizzo esclusivo di legni piccoli.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Montalbera aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Barbera
Denominazione: Barbera d'Asti D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni