
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Barbera d'Asti "Lavignone" di Pico Maccario, è un vino rosso dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime note di bacche rosse, prugna e ciliegia, cannella e nuances balsamiche. Il sapore è complesso, strutturato ed armonico. Lieve nel tannino e dal finale prolungato e lievemente ammandorlato. Affinamento in acciaio inox per circa 9 mesi.
Denominazione: Barbera d’Asti D.O.C.G.
Uve: 100% Barbera
Produttore: Pico Maccario
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Mombaruzzo (AT)
Terreno: colline morbide pleistoceniche dovute al fluvio-lacustre antico
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: pigiatura delicata e macerazione di 10-12 giorni
Affinamento: 9 mesi in acciaio seguiti da ulteriore maturazione in bottiglia prima della commercializzazione
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 16° C
Caratteristiche del Lavignone Barbera d'Asti Pico Maccario
Il Barbera d'Asti Lavignone DOCG della cantina Pico Maccario è un vino rosso complesso e strutturato. Divenuto negli anni uno dei prodotti di punta della cantina Pico Maccario, questo vino viene prodotto esclusivamente con uve Barbera coltivate su colline pleistoceniche, ricche di minerali grazie alla loro antica vicinanza a zone lacustri. La raccolta delle uve avviene manualmente, consentendo un'accurata selezione delle uve migliori già in fase di vendemmia. I grappoli vengono poi trasferiti in cantina dove vengono sottoposti a una pigiatura delicata e a una macerazione di 10-12 giorni. Il processo di affinamento dura 9 mesi e avviene in vasche di acciaio inox. Una volta imbottigliato, infine, il vino viene lasciato maturare in bottiglia per qualche mese prima di essere messo in commercio. Il risultato di questo procedimento è un vino dal colore rosso rubino intenso, con delicati aromi di bacche rosse, prugna e ciliegia e con sfumature balsamiche. Il sapore è complesso, strutturato ed armonico.
La cantina Pico Maccario è nata nel 1997 per volontà dei fratelli Maccario che iniziarono a coltivare vigne a Mombaruzzo, nell'alto Monferrato. Molti e diversi i vitigni coltivati nei 70 ettari di proprietà della cantina, ma particolare attenzione viene data al Barbera, che in questa zona trova il clima e le condizioni ideali per dare uve di ottima qualità. Uve che danno origine a vini come il Barbera d'Asti Lavignone DOCG, elegante e strutturato, con tannini lievi e con un finale prolungato e leggermente ammandorlato.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Pico Maccario aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Barbera
Denominazione: Barbera d'Asti D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni