Roero Rosso 'Valmaggiore Vigna Audinaggio' Cascina Ca' Rossa 2017
Cascina Ca' Rossaaggiungi ai PREFERITI

Roero Rosso 'Valmaggiore Vigna Audinaggio' Cascina Ca' Rossa 2017
Cascina Ca' Rossaaggiungi ai PREFERITI








I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il vino rosso "Valmaggiore Audinaggio" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore granato intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di violetta, pesca gialla, ciliegia e sentori di pepe e menta. In bocca, è ampio, armonico. La notevole struttura coniuga acidità controllata e tenore alcolico, consentendo al frutto di aprirsi gradualmente, in una piena corrispondenza olfattivo/gustativa dominata dai sentori di frutta rossa. Finale lungo, persistente, con tannini morbidi e fittissimi.
Affina 18 mesi in barrique.
Denominazione: Roero D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Cascina Ca' Rossa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Vezza d’Alba (CN)
Terreno: sabbioso
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve a metà ottobre
Affinamento: 18 mesi in barrique, assemblaggio in acciaio inox e almeno 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Audinaggio Roero DOCG Rosso Riserva Cascina Ca' Rossa è un vino a base di nebbiolo che nasce in una zona vitivinicola a cavallo delle province di Cuneo ed Asti. Una curiosità riguarda il suo nome: deriva dalla parola 'Autinagia' ovvero un piccolo appezzamento di terreno in cui si allevano le viti che daranno le uve per la sua produzione. Il Roero è una porzione di territorio prevalentemente collinare in cui i terreni sono sabbiosi in grado di donare ai vini particolare freschezza ed eleganza. La zona si sviluppa lungo la sponda sinistra del fiume Tanaro, mentre alla destra si trovano le Langhe. L'azienda possiede circa 13 ettari vitati e la sua storia inizia verso la metà del secolo scorso con la vendita di vini a privati. Dal '95 ha iniziato a produrre vini per un mercato più vasto ma non ha perso la propria identità. Il vino ne è la testimonianza. I dettami tradizionali, fondati sulla conoscenza del territorio e dei suoi frutti, regalano vini di alto profilo organolettico. La tradizione si coniuga con l'innovazione al fine di tutelare le caratteristiche delle uve. La raccolta avviene verso metà ottobre tra le nebbie autunnali. Da esse sembra derivare, appunto, il nome nebbiolo. Esse vengono riposte in cassette per far arrivare integri gli acini in cantina e procedere con la pigiatura. Il riposo in barriques sia nuove che di secondo passaggio consente di completare armoniosamente il bouquet regalando anche equilibrio e morbidezza. I sentori floreali e fruttati caratteristici del vitigno vanno a unirsi a quelli speziati. Al gusto vengono riconfermati elegantemente le sensazioni già avvertite al palato che lascia traccia grazie alla prolungata e duratura persistenza. Il vino si sposa bene con carni rosse, brasati e formaggi stagionati che mettono in risalto la dolce tannicità e la piacevole morbidezza.
Regione: Italia - Piemonte
Cantina: Cascina Ca' Rossa aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nebbiolo
Denominazione: Roero D.O.C.G.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni