- Home
- Vino Bianco
- "Aternum" Trebbiano d'Abruzzo 2017 Talamonti

"Aternum" Trebbiano d'Abruzzo 2017 Talamonti
Talamonti
Vitigni: Trebbiano
Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore tramite Corriere Espresso.
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Disponibilità immediata.
Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza
Tipo: vino bianco fermo
Classificazione: Trebbiano d'Abruzzo DOC
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Uve: 100% Trebbiano
Contenuto: 75,0 cl
Altitudine media: mt 300 s.l.m.
Terreno: argilloso, mediamente calcareo
Area di produzione: vigneti selezionati nel comune di Loreto Aprutino, situato nella zona di produzione del Trebbiano d'Abruzzo, sulle pendici del Gran Sasso.
Produzione: 13.000 bottiglie.
Vinificazione: La vendemmia avviene a metà di settembre. Le uve vengono selezionate rigorosamente a mano e direttamente sul vigneto. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio INOX a temperatura controllata. Segue affinamento con maturazione del vino sui propri lieviti sia in acciaio che nelle botti di rovere francese (tonneaux da 500 litri)
Caratteristiche: Vino bianco da invecchiamento che esprime il meglio tra 6 ed 8 anni dalla vendemmia
L'Aeternum Trebbiano è una tra le proposte d'eccellenza della vasta gamma proposta da Talamonti, importante realtà enologica dell'Abruzzo. Il nome del vino fa ben capire quale possa essere la nobile essenza del prodotto, in virtù del suo significato "eterno" dal latino. I vigneti dell'azienda vinicola sorgono proprio ai piedi del Gran Sasso, la vetta più alta di tutta la catena appenninica, più precisamente nel territorio di Loreto Aprutino. La cittadina della provincia pescarese è lo scenario ideale in cui possono crescere i vigneti della cantina, grazie al contenuto argilloso e mediamente calcareo del suolo unito al microclima temperato dell'entroterra abruzzese. Alla base dell'Aeternum vi è ovviamente l'uvaggio simbolo di questa regione, ossia Trebbiano in purezza al 100%. Questa qualità di uva a bacca chiara è autoctona dell'Abruzzo e i suoi grappoli sono pienamente maturi a settembre, quando si svolge la vendemmia. Le migliori uve vengono selezionate manualmente e portate in azienda, con diraspatura e soffice pressatura degli acini. La vinificazione si svolge in serbatoi in acciaio inox, mentre l'affinamento si completa per 6 mesi in vasche di acciaio e per altri 6 in barrique di rovere. L'Aeternum Trebbiano è un bianco di grande qualità, dotato di certificazione Trebbiano d'Abruzzo DOC, che si contraddistingue per il suo splendido colore giallo paglierino. Il bouquet è assai eterogeneo e delicato, con ottime sensazioni fruttate che richiamano gli agrumi, la mela e nuance vanigliate. Morbido ed equilibrato, risulta assai morbido al palato e raggiunge il massimo del gusto dopo 6-8 anni di invecchiamento.
Regione: Italia - Abruzzo
Cantina: Talamonti aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Trebbiano
Denominazione: Trebbiano d'Abruzzo D.O.C.
Lo sapevi che:
Aternum Trebbiano d'Abruzzo DOC Talamonti ha ottenuto anche i seguenti riconoscimenti:
Wine Enthusiast: annata 2011 - 88/100
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici-Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni
Blog
-
Parmigiano Reggiano, il vino giusto
Quali sono i vini migliori che si abbinano meglio al Parmigiano Reggiano? Tanti e neppure tutti rossi, per la gioia di chi non ama questa tipologia... -
Aforismi Sul Vino. Fabrizio de Andrè, Francesco Guccini, Homer Simpson
Completo questa breve e variegata carrellata di aforismi sul vino, riprendendo da dove ho concluso il precedente articolo: Fabrizio De Andrè....