
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
È un liquore amaro valdostano il Gran Riserva ‘Ebo Lebo’ Ottoz. Prodotto principalmente da zafferano ed artemisia, si percepiscono all’olfatto note balsamiche ed intensi sentori di erbe alpine. Alla vista si manifesta in color dorato limpido, ed in bocca si percepisce elegante, raffinato e aromatico.
Ingredienti: artemisia Umbrelliformis, zafferano, alcol, zucchero, acqua
Produttore: Ottoz
Contenuto: 70 cl
Regione: Valle d’Aosta
Altitudine: 750-1670 metri s.l.m.
Gradazione alcolica: 36,0% vol.
Temperatura servizio: 13°C
L'Amaro Gran Riserva "Ebo Lebo" è stato premiato come Miglior Amaro Italiano e Miglior Amaro al mondo al prestigioso concorso World Liqueur Award 2020 di Londra
In un sorso di Amaro Gran Riserva Ebo Lebo si distinguono le fragranze delle erbe di montagna e la sapienza degli uomini che da secoli le raccolgono e le lavorano. Muove da questa tradizione la distilleria Ottoz, eccellente portavoce degli antichi usi delle popolazioni della Valle d'Aosta. La sua storia inizia alla fine del 1800, quando Laurent Ottoz distillava l'artemisia nel suo bar di Aosta per produrre il tipico liquore locale: il Genepy. Alambicchi discontinui simili a quelli utilizzati un tempo da Laurent, trasformano ancora oggi l'amaricante assenzio e l'inconfondibile zafferano nel Gran Riserva Ebo Lebo, premiato con la Medaglia d'Oro al prestigioso "Concours Mondial de Bruxelles".
Un successo a cui contribuiscono le innovazioni tecnologiche introdotte dalla Distilleria St.Roch che acquisì l'azienda nel 2005. Così, all'eccellenza del marchio Ottoz si aggiunsero la maestria e l'esperienza di una delle più antiche distillerie valdostane. Vengono oggi adottati metodi che, attraverso il controllo dell'alambicco e di ogni fase dell'imbottigliamento, consentono di ottenere un amaro raffinato, fragrante, dalle ottime proprietà digestive. Un lavoro che ha l'unico fine di preservare i sapori e i profumi dei prati e dei monti valdostani.
Si devono allo zafferano i riflessi dorati che rivestono di luce il colore ambrato dell'Ebo Lebo. Versato in un calice "a tulipano", inebria il naso con i suoi aromi erbacei, attraversati da accattivanti e fini note agrumate. Al palato, il suo retrogusto amaro trova l'armonia dei sentori balsamici e la piacevolezza delle spezie. Assaporato liscio, accompagna con eleganza il fine pasto, magari insieme a un goloso cubetto di cioccolata fondente.
Regione: Italia - Valle d'Aosta
Cantina: Ottoz aggiungi ai PREFERITI
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni