Cabernet Sauvignon 'Falcone' Prendina 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cabernet Sauvignon “Falcone” dell’Azienda Agricola Prendina nasce sul versante Veneto della meravigliosa zona del Lago di Garda DOC. Frutti rossi e frutti di bosco, rose, violette e confetture si intrecciano a delicati sentori erbacei e speziati, con lievi suggestioni di sottobosco sullo sfondo. In bocca entra solido e imponente, con un sorso intenso e fruttato di buona persistenza. Affina per 12 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.
Denominazione: Garda D.O.C.
Vitigni: Cabernet Sauvignon
Produttore: Prendina
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 12 mesi barrique II e III passaggio
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Con la “Cuvée Maison” Prendina propone uno Spumante Metodo Classico di grande aderenza territoriale, dallo stile esuberante e affilato, impreziosito da sfiziosa mineralità.

Fresco, teso e sapido, il Riesling “Paroni” è sostenuto da una struttura sempre all’altezza, che lo rende un bianco perfetto da stappare nelle serate estive e nelle occasioni informali.

Vino di colore rosso rubino, con sfumature tendenti al violaceo. Profumo intenso, con leggeri sentori erbacei e di frutta a bacca rossa. Al gusto il vino si presenta di corpo, rotondo ed armonico, Nasce da uve vendemmiate nel mese di ottobre. Molto interessante il fatto che la vendemmia sia notturna, per sfruttare meglio le basse temperature e preservare il patrimonio aromatico.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Elegante vino rosso rubino pugliese da uve Cabernet Sauvignon in purezza. Al naso apre a richiami fruttati e floreali. Al palato è corposo e di buona struttura. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi, a cui seguono alcuni mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

“Tango Wine” è il vino ideale per chi ama i rossi non troppo evoluti, ma comunque intensi e ben strutturati, dal sorso caldo, deciso e fruttato.

Solido e fruttato il “Due Querce” di Trevisani è perfetto per accompagnare pranzi in famiglia e tra amici. Si abbina con carni rosse alla brace e arrosto, ottimo anche con formaggi e secondi piatti di terra.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Vino rosso fruttato, perfetto come vino per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e grigliate. Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma offre un sorso di media struttura, rotondo e molto ben bilanciato.

Vino rosso da uve Cabernet Sauvignon vinificate in purezza che si distingue per struttura e freschezza. Ha intensi profumi che spaziano dal floreale al fruttato, fino ad evolversi verso le note speziate tipiche delle uve Cabernet Sauvignon. Al sorso emerge una bella struttura ed un tannino maturo e vellutato. Affina in barrique per circa 6 mesi a cui seguono 12 mesi di affinamento in bottiglia.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza delle uve Cabernet Sauvignon. Ha un bel colore rosso porpora che anticipa note speziate e vegetali tipiche del vitigno. Sorso caldo, avvolgente e dotato di un tannino morbido.

Vino rosso elegante ed avvolgente, dal colore rubino chiaro. Profumo accattivante che ricorda i frutti di rovo, sottobosco e varie spezie. Al palato è avvolgente e di buona persistenza, il sorso morbido e fruttato, con tannini fini ed eleganti.

Di denominazione Colli Euganei DOC, questo vino appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto affiorano sentori di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è armonico e caldo. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Il Vermentino di Sardegna "Is Argiolas" della Cantina Argiolas è un vino bianco dai profumi floreali e dal colore paglierino. Al naso si apre con aromi che ricordano l'estate: pesca matura, fiori di campo e salsedine. Il sorso è caldo e soffice e si arrichisce di connotazioni minerali che sostengono un finale lungo e quasi marino

Il Custoza della Cantina Cavalchina ha delicati profumi di ginestra e glicine che si accompagnano a note di pesca gialla e spezie come timo e maggiorana. Il sorso è fresco, dotato di una vibrante sapidità e con un finale ammandorlato. Ottimo da abbinare come aperitivo o con antipasti.