Catalogo
Esiste al mondo una rivista in grado di modificare gli equilibri del mercato del vino? Si esiste, si chiama Wine Spectator, è americana e nel 2019 ha compiuto 43 anni di onorato servizio.
Fu fondata a San Diego in California nel 1976 da Bob Morrisey e ceduta tre anni dopo all’attuale editore Marvin Shanken. Ovviamente nacque cartacea, nella forma del tabloid, mentre ora affianca alla versione stampata l’immancabile proposta on-line.
Quale fu il merito di Wine Spectator, tale da farla considerare la bibbia del vino, almeno in versione americana? Senza dubbio la precocità, l’essere la testata importante a trattare un tema fino ad allora considerato di poco conto: edonistico certo, ricco di storia e fascino, ma in fondo non degno di una pubblicazione di rilievo, che portasse alla divulgazione ad una vasta platea il fascino che il vino possiede.
Lucio Fontana fu il primo a pensare che si poteva andare oltre la tela, Picasso il primo a capire che un soggetto poteva essere ritratto simultaneamente in due pose diverse. In quel di San Diego un gruppo di appassionati capì che si poteva parlare di vino ad un pubblico vasto scientificamente e prosaicamente allo stesso tempo. Un successo.
Come in ogni cosa, tuttavia, il primato va conservato e spesso mantenere lo status raggiunto è più impegnativo che non il percorso fatto per arrivarci. Anche la prestigiosa rivista americana ha dovuto stare al passo con i tempi, fronteggiare la più agguerrita concorrenza, locale ed internazionale. Una delle frecce più efficaci al suo arco è stata l’introduzione del punteggio in centesimi per i vini degustati.
I vini non si raccontavano più solo attraverso le degustazioni, agli stessi venivano e vengono tuttora assegnati punteggi, che poi si traducono in premi.
La classifica in 100 non è redatta sull’analisi generale del vino, il campione in degustazione viene analizzato dal degustatore per quel che riguarda svariate componenti esaminate separatamente, riconducibili all’aspetto visivo, a quello olfattivo, così affascinante e complesso, e naturalmente a quello gustativo. I giudizi dei singoli parametri vengono poi sommati, arrivando al massimo di cento centesimi che dovrebbe rappresentare la perfezione del vino.
La top 100 di Wine Spectator è una classifica che ogni anno viene attesa con ansia e trepidazione dalle più prestigiose cantine. Quale sarà il miglior vino dell’anno, quali vini si avvicineranno o addirittura raggiungeranno il mitico 100/100 nelle degustazioni degli esperti della rivista?
I più importanti produttori del mondo inviano i campioni delle loro migliori bottiglie sperando in un piazzamento nella top ten con magari un punteggio di 95/100 o anche più alto.
Francia e Italia guardano alla classifica della rivista americana con spirito battagliero ogni anno, ad ogni presentazione della graduatoria gioiscono o si rammaricano a seconda che sia un vino transalpino o nostrano ad aggiudicarsi la prima piazza.
Nel 2018 è stato il Sassicaia 2015 di Tenuta San Guido ad accaparrarsi il premio, precedendo proprio un Bordeaux francese di Saint Emilion. Con il punteggio di 97 centesimi, il Bolgheri dei Marchesi Incisa della Rocchetta ha sbaragliato la concorrenza e si è avviato al successo. Un contributo, quello del premio vinto, che non è servito certo a garantire le vendite, mai state un problema per Sassicaia, ma che ha consentito un adeguamento delle quotazioni, aumentate quando, ai commenti positivi sull’annata, si sono aggiunti i prestigiosi premi ricevuti. Una ulteriore testimonianza di come la rivista sia in grado di cambiare le sorti di un vino, se non di un’intera azienda, specialmente quando il produttore coinvolto non è già blasonato come è stato invece per gli Incisa della Rocchetta.
Ora attendiamo Wine Spectator 2019, con un’altra classifica top 100 che di nuovo farà fibrillare il mondo del vino di tutto il globo.
La rivista oggi tratta i temi più svariati, sempre legati all’enogastronomia. Non mancano recensioni di ristoranti, premi alle migliori carte vino dei locali di mezzo pianeta, spunti di riflessione a 360 gradi sull’enogastronomia e sui personaggi che ne rappresentano l’eccellenza. La rivista leader mondiale è ormai a tutto tondo e rappresenta sempre più un punto di riferimento per gli appassionati del settore.
I Vini premiati da Wine Spectator, con punteggio superiore a 90 pt, li puoi acquistare online ella nostra enoteca. Per ciascun vino potrai vedere il punteggio dato da Wine Spectator ed anche l’annata a cui è stato dato il punteggio. Approfitta delle offerte e degli sconti che ti permetteranno di acquistare grandi vini a prezzi eccezionali.
-
Barbera d'Asti Superiore 'La Luna e i Falò' Vite Colte 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 93/100Guida Decanter: 94/100Vitigno simbolo del Piemonte e della storia enologica d’Italia, la Barbera ha grandi doti di freschezza ed eleganza grazie ai profumi fruttati ed al sorso fresco. La Barbera “La Luna e i Falò” riassume al meglio le caratteristiche tipiche del vitigno. Ha intensi ed eleganti aromi di piccoli frutti rossi e viole che si aprono delicatamente a sensazioni vanigliate con la permanenza nel bicchiere. Il palato è fresco, avvolgente ed in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso. Affina 12 mesi in barrique. Questo vino prende il nome dal celebre romanzo “La Luna e i Falò” di Cesare Pavese in quanto le vigne sono situate proprio nelle zone dove il romanzo è ambientato
€ 13,90 -
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut 'Ius Naturae' Bortolomiol 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 86/100Luca Maroni: 91/100Guida Sparkle: ottimoWine Enthusiast: 90/100Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.
€ 11,80 -
Franciacorta Extra Brut Cuvée Prestige Ca' del Bosco aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Fresco Franciacorta Brut Metodo Classico, che si presenta alla vista in color dorato e imperlato da bollicine sottilissime. All'olfatto apre a richiami floreali di biancospino, sensazioni fruttate di mela, pera, susina e banana. Si percepiscono, inoltre, delicati sentori tostati di mandorle e nocciole essiccate che introducono note agrumate e di pasticceria. In bocca è sapido, elegante, intenso e fresco. Affinamento sui lieviti in bottiglia per un periodo minimo di 25 mesi.
€ 30,40 -
'Roccato' Rocca delle Macìe 2015 Toscana IGT - Cassa in legno aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 91/100Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 91/100Wine Enthusiast: 90/100Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon dagli ampi sentori fruttati e speziati dolci. Sorso caldo, equilibrato e persistente.
€ 29,00 -
Nobile di Montepulciano Bindella 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 91/100Vino di elevata tipicità e massima espressione del suo territorio, che nel calice appare di colore rubino acceso con sfumature granata. Il quadro olfattivo presenta note fruttate di more e ciliegie sotto spirito, oltre a sentori speziati. All'assaggio è elegante, armonico e giustamente tannico, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni per un periodo di 20-22 mesi.
€ 17,50 -
Bolgheri Rosso 'Campo al Mare' Folonari 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 90/100Vino corposo ed elegante di colore rubino carico con riflessi violacei. Al naso affiorano delicati sentori vanigliati, di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco e note di liquirizia. All'assaggio è pieno e morbido, dal finale lungo. Affinamento in barriqye di rovere per circa 12 mesi.
€ 17,90 -
Champagne Grand Brut Perrier Jouet aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 90/100James Suckling: 88/100Lo Champagne Grand Brut Perrier Jouet ha colore giallo oro con perlage fine e persistente. Al naso è ampio, intenso, persistente, elegante e con delicate fragranze floreali e fruttate. Seguono note che ricordano la pasticceria fresca, gli agrumi, zenzero ed albicocca. Al palato è secco, intenso e di grande equilibrio. Riposa almeno 36 mesi sui lieviti prima della sboccatura
€ 39,00 -
'Duca Enrico' Duca di Salaparuta 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100Nero d'Avola dal colore rubino. Profumo profondamente territoriale con note salmastre su aromi di frutta rossa matura e peonia. Il sorso si indirizza verso un netto ritorno olfattivo, dove la mineralità si distingue in un contesto di grande morbidezza e nobile tannino. Matura 18 mesi in barrique e 18 mesi in bottiglia
€ 42,00 -
'Conte della Vipera' Castello della Sala - Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 90/100Veronelli: 87/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 93/100Il "Conte della Vipera" Castello della Sala - Antinori è un vino bianco fermo, fresco ed avvolgente, dal colore paglierino chiaro limpido. Al profumo è intenso e ricorda le varietà. Si snoda su toni di erbe aromatiche fresche, salvia e rosmarino, frutta esotica, susine, agrumi, pompelmo rosa e fiori bianchi. Ha una verve fresca adeguata ed una sapidità gradevole. Tornano nel finale le note erbacee. Affinamento solo in acciaio
€ 17,50 -
Gewurztraminer 'Brenntal' Riserva Kurtatsch - Cortaccia 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 92/100Falstaff Magazin: 94/100Vinous Antonio Galloni: 93/100Vino avvolgente ed aromatico che appare alla vista in color dorato brillante. Si percepiscono al naso sensazioni fruttate, floreali di peonia e miele d’acacia. In bocca è fresco, elegante, minerale ed equilibrato. Affinamento in botti di legno di grandi dimensioni per un periodo di circa 6 mesi.
€ 23,50 -
Barolo 'Scarrone Vigna Mandorlo' Giacosa Fratelli 2012 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 92/100Luca Maroni: 88/100Espresso:Il Barolo "Scarrone vigna Mandorlo" di Fratelli Giacosa è un vino rosso di grande struttura ed eleganza dal colore rosso granato. Spettro olfattivo intenso e complesso. Emergono delicati sentori di viola, torba, prugne e cicliegie sotto spirito, chiodi di garofano, mirto e liquirizia. Il sorso è pieno e con buona sapidità, strutturato e con tannini delicati. Finale lungo e persistente. Matura 36 mesi in botti da 30 hl
€ 27,00 -
Cartizze Dry Superiore Le Colture 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Robert Parker: 91/100Cartizze dal perlage fine e spuma persistente, che si presenta alla vista in color paglierino brillante. Al naso affiorano sentori fruttati di pere, agrumi e mandorle. Il sorso è vellutato, elegante e morbido. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.
€ 16,50 -
Nebbiolo Giuseppe Cortese 2018 Langhe DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :James Suckling: 89/100Robert Parker: 89/100Il Nebbiolo Langhe DOC di Giuseppe Cortese, è un vino rosso strutturato e di buon corpo dal colore granato lucente. I sentori olfattivi sono eleganti ed intensi, con note di frutta rossa, ciliegia, tabacco e spezie dolci. L’assaggio è fresco, pulito, dai tannini equilibrati, piacevole e asciutto. Affina 12 mesi in botti di Slavonia
€ 14,80 -
Brunello di Montalcino Gianni Brunelli - Le Chiuse di Sotto 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 94/100Bibenda :Veronelli: 97/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Wine Enthusiast: 95/100Il Brunello di Montalcino di Brunelli - Le Chiuse di Sotto è un vino rosso di grande struttura e ricchezza di aromi. Visivamente si presenta di colore rosso porpora, carico, piuttosto limpido, con archetti fitti. Al naso si manifesta con un ricco bouquet di frutti rossi, mirto e liquirizia, il tutto su uno sfondo screziato di confettura di frutti rossi. Il sorso è sapido e vellutato e rivela un buon morso tannico ed ottima persistenza. Affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia ed in barrique
€ 54,50 -
Tenute del Cabreo 'Il Borgo' Folonari 2016 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 88/100Vino elegante fermo di colore rubino con sfumture violaceee. All'olfatto affiorano intensi sentori fruttati di sottobosco e floreali di ginepro. Il sorso è caldo e succoso, chiudendo piacevolmente tostato.
€ 32,00 -
Prosecco Brut 'Rustico' Nino Franco Treviso DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 90/100Veronelli: 86/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 87/100Wine Enthusiast: 94/100Prosecco Metodo Charmat di colore paglierino brillante. All'olfatto affiorano delicate sensazioni floreali, richiami fruttati di mela verde, e sentori di mandorla. Al palato è equilibrato, fresco e secco.
€ 8,80 -
Guidalberto Tenuta San Guido 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 92/100Wine Enthusiast: 93/100ll vino si caratterizza per un colore rosso rubino molto intenso. Al naso si apre con un bouquet raffinatissimo, con toni floreali, frutti di bosco, ciliegia, erbe fini e tocchi minerali. Si presenta con un ottima rotondità, gentilezza e soavità. Un importante spessore organolettico privo di spigolature ed un buon corredo polifenolico assicurano a questo vino un eccellente bevibilità immediata che non potrà che migliorare nel tempo. Matura in barrique di rovere per 15 mesi
€ 42,00 -
'Guidalberto' Tenuta San Guido 2017 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 92/100Wine Enthusiast: 93/100ll vino si caratterizza per un colore rosso rubino molto intenso. Al naso si apre con un bouquet raffinatissimo, con toni floreali, frutti di bosco, ciliegia, erbe fini e tocchi minerali. Si presenta con un ottima rotondità, gentilezza e soavità. Un importante spessore organolettico privo di spigolature ed un buon corredo polifenolico assicurano a questo vino un eccellente bevibilità immediata che non potrà che migliorare nel tempo. Matura in barrique di rovere per 15 mesi
€ 41,00 -
Morellino di Scansano Riserva Fattoria Le Pupille 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 89/100Strepitosa Riserva di Morellino di Scansano dal sorso vellutato ed intenso. Colpisce subito per il colore rubino con sfumature granato e si apre al naso con aromi di frutti di bosco, amarene, chiodi di garofano e note balsamiche. Il palato è caldo, avvolgente, morbido, e dotato di tannini fini ed eleganti. Affina 12 mesi in piccole botti di Rovere.
€ 16,00 -
'Col Disore' Russiz Superiore 2016 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 92/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 94/100Vino bianco realizzato dall’impiego di uve Ribolla Gialla, Sauvignon, Pinot Bianco e Friulano. Al naso profumi di vaniglia, ginepro, agrumi e note speziate dolci. Sorso morbido, avvolgente e fresco.
€ 29,50 -
Franciacorta Brut 'Teatro alla Scala' Bellavista 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 87/100Espresso:Guida Sparkle: eccellenteFranciacorta di grande struttura ed eleganza dedicato al famoso Teatro della Scala di Milano. Ha perlage fine e persistente e profumi floreali di biancospino, agrumi e foglia di alloro. Dopo qualche minuto nel bicchiere i profumi si aprono verso sentori di frutta a polpa gialla che conferiscono equilibrio ed armonia all’insieme. Il sorso è fresco, sapido e lungo. Affina 36 mesi.
€ 35,50 -
'Flors di Uis' Vie di Romans 2017 Friuli Isonzo DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 93/100Robert Parker: 95/100Luca Maroni: 94/100Vino bianco realizzato con uve Riesling, Malvasia e Friulano. Al naso agrumi canditi, susine, mele, biancospino e minerali. All'assaggio è sapido, affilato e cremoso.
€ 23,50 -
Bolgheri Rosso Tenuta Le Colonne - Dievole 2018 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 90/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 90/100Il Bolgheri DOC delle Tenuta Le Colonne-Dievole è un vino rosso toscano che fa parte del novero dei vini più apprezzati e conosciuti: un blend di uve che portano ad un aroma fruttato e speziato, avvolgente anche all’assaggio grazie ai tannini morbidi e maturi. Prevede un affinamento di un anno e mezzo e lo si sorseggia sia a tavola che per un aperitivo. Affinamento in botti di legno per circa 1 anno e successivamente in bottiglia per altri 3 mesi
€ 16,90 -
Terlaner Cuvée Bianco Terlano 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Ricco e profumato vino bianco altoatesino frutto di un sapiente blend di uve Pinot Bianco, Chardonnay e Sauvignon. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino carico. Al naso è floreale e fruttato con note di mela, albicocca ed un leggero sentore di miele. Al palato si avverte l’aroma di pesca, che conferisce vivacità, ma anche una spiccata morbidezza. Il sorso fresco e minerale è ulteriormente valorizzato da un retrogusto prolungato ed ammandorlato.
€ 15,10 -
Amarone 'Costasera' Masi 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 91/100James Suckling: 95/100Robert Parker: 91/100L'Amarone "Costasera" Masi è un vino rosso di grande struttura e piacevolezza e costituisce un punto di riferimento per la categoria degli Amaroni. Le uve con cui è prodotto provengono da vigneti posti su delle coste collinari che guardano "a sera", da cui il nome "Costasera". Il suo color rosso rubino impenetrabile e il profumo di frutta cotta con note di prugna e ciliegia preparano al suo gusto caldo, pieno e armonioso. Un grande classico italiano
€ 34,50 -
Cabernet Franc Russiz Superiore 2017 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 89/100Vino rosso di grande struttura e corpo al palato. Sorso elegante ed armonico. Al naso si percepiscono profumi vegetali e fruttati di sottobosco.
€ 18,50 -
Chardonnay 'Chiarandà' Donnafugata 2017 Contessa Entellina DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 92/100Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia
€ 26,50 -
Franciacorta Saten Bellavista 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 90/100Bellavista Brut Saten è un Franciacorta corposo e fragrante dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Spuma abbondante e cremosa con perlage fine e continuo. Il profumo è ampio, con aromi di fiori di pesco, agrumi, miele e nocciole. Al palato è dotato di un buon corpo, con note agrumate e fragranti. La freschezza che sottolinea la perfetta maturità del frutto si manifesta appieno nel suo equilibrio naturale. Matura 60 mesi sui lieviti.
€ 39,90 -
'Montiano' Famiglia Cotarella 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 96/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 95/100Luca Maroni: 98/100Espresso:Il "Montiano" della Cantina Falesco è un vino rosso a base di uve Merlot che si distingue per profondità, eleganza e persistenza. Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barriques di Rovere di Allier di primo passaggio per 12 mesi.
€ 48,00 -
Bolgheri Rosso 'Aska' Banfi 2017 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 90/100Vino caratterizzato da un profumo persistente: emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al gusto è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento, prodotto con la prevalenza di uve Cabernet Sauvignon, con percentuali minori di Cabernet. franc.
€ 16,90 -
Bolgheri Rosso Superiore DOC Tenuta Le Colonne - Dievole 2017 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 91/100Il Bolgheri Superiore DOC della Tenuta Le Colonne è un vino rosso importante ed elegante, tuttavia molto leggero e fresco al palato. Composto da un blend di uve, all’olfatto regala note di ciliegia e mora con un finale avvolgente di vaniglia; all’assaggio conferma un insieme equilibrato con tannini nobili, che lo rende un calice da degustazione o per occasioni speciali. A tavola è da accompagnare a formaggi stagionati, zuppe e primi piatti. Affina in botti di legno per circa 2 anni per poi proseguire in bottiglia per altri 3 mesi
€ 38,40 -
Amarone Classico Cesari 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 92/100Wine Enthusiast: 90/100Amarone realizzato unicamente da uve che provengono da vitigni con almeno 10 anni d’età. All’olfatto affiorano note di confettura, sentori tostati e tabacco. Al palato è sapido e fine, dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per almeno 18 mesi, a cui seguono 6 mesi in bottiglia.
€ 27,90 -
Brunello di Montalcino 2010 Col d'Orcia aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 93/100James Suckling: 92/100Guida Decanter: 94/100Wine Enthusiast: 92/100Brunello dal colore rubino con unghia granato che si apre al naso con profumi di caramella al lampone, liquirizia, tabacco e cedro. Il sorso è dinamico, con sensazioni di spezie piccanti, tannino setoso ed un finale lungo e balsamico.
€ 42,00 -
Cerasuolo di Vittoria Planeta 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 90/100Falstaff Magazin: 89/100Wine Enthusiast: 89/100Naso floreale e fruttato, con sentori di ciliegie, rose e peonie, a cui seguono sensazioni minerali. Sorso fresco e succoso, con allungo sapido. Vinificazione e maturazione in acciaio.
€ 10,60 -
Cum Laude Banfi 2016 Toscana IGT aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 93/100Al naso spiccano intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more; gusto caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura: vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.
€ 13,90 -
Barolo Marziano Abbona 2016 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 91/100Vino rosso con profumo che si esprime con note eteree e speziate. In bocca si presenta equilibrato e caratterizzato da una notevole struttura. Il vino subisce una macerazione pellicolare per 24 ore e una successiva fermentazione alcolica spontanea a mezzo di lieviti indigeni.
€ 28,00 -
Verdicchio Castelli di Jesi 'Plenio' Umani Ronchi 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 94/100Complesso ed intenso vino bianco realizzato con uve Verdicchio. Di colore paglierino lucido nel bicchiere, offre al naso sensazioni di frutta matura, mandorle e miele. Il sorso è fresco, salino e vellutato.
€ 17,40 -
Chianti Classico Riserva Castello di Volpaia 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 96/100Veronelli: 91/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 92/100Falstaff Magazin: 92/100Vinous Antonio Galloni: 93/100Guida Decanter: 94/100Wine Enthusiast: 93/100Il Chianti Classico Riserva della Cantina Castello di Volpaia è un ottimo vino toscano dal colore rubino con chiare sfumature granato. Il profumo si apre con note di more, ciliegie sotto spirito, humus, timo e note tostate. L’assaggio è morbido con buon equilibrio fresco-sapido ed una trama tannica vigorosa. Nel finale emergono ritorni fruttati e balsamici. Matura 12 mesi in botti da 500 litri di rovere di Slavonia ed in barrique. Vino biologico.
€ 24,40 -
Barbaresco 'Basarin Gianmaté' Giacosa Fratelli 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 91/100Espresso:Jancis Robinson: 16/20Il Barbaresco “Basarin Gianmatè" Giacosa Fratelli da un rosso rubino scarico passa con l’affinamento ad un colore granato pieno. Il naso racconta di frutti e fiori, il ribes, la viola. I’assaggio è di quelli che lasciano il segno, complesso, elegante, molto persistente nel finale. Tannino importante, ma ben levigato.
€ 27,00 -
Dolcetto d'Alba 'Barturot' Ca' Viola 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :James Suckling: 90/100Rosso intenso e persistente, il “Barturot” è ottenuto da uve raccolte nell’omonimo vigneto, a circa 400 metri di altitudine e con piante dall’età media di 65 anni. Dopo un affinamento in botte grande per circa 8-10 mesi viene imbottigliato senza filtrazione ed è pronto per accompagnare svariate preparazioni di carne o di terra. Ottimo con la cucina piemontese.
€ 15,00 -
Magnum Montepulciano d'Abruzzo 'Tre Saggi' Talamonti 2015 - cl. 150 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 91/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 90/100Vino rosso che unisce struttura ed estrema piacevolezza grazie al perfetto connubio tra note fruttate tipiche del vitigno e sensazioni di vaniglia e caffè che derivano dall'affinamento in barrique francesi di mesdia tostatura. Sorso vellutato e con un lungo finale su note di mandorla.
€ 36,00 -
Nerello Mascalese 'Eruzione 1614' Planeta 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 91/100Veronelli: 89/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 92/100Jancis Robinson: 17/20Wine Enthusiast: 92/100Grande vino rosso siciliano da uve autoctone Nerello Mascalese i cui vitigni sorgono proprio sui terreni creati da una delle più importanti eruzioni dello scorso millennio: l’eruzione del 1614. Ha colore rubino limpido e profumi di piccoli frutti rossi che si aprono a sentori speziati. Il sorso è equilibrato e con un finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in piccole botti.
€ 20,60