Catalogo
Non si diventa campioni per caso, serve talento, dedizione, serve crederci sempre. A volte però il caso aiuta, anche quando si presenta sotto forma di un semplice invito paterno ad interessarsi a qualcosa. È andata cosi per James Suckling, una delle firme mondiali più autorevoli nel mondo del vino. Fin da giovane, certamente dagli studi universitari, James si interessa al giornalismo, laurea e master in giornalismo e una carriera che inizia con la cronaca nera, ancor prima di completare il ciclo di studi. Suckling sembra avviato ad una brillante carriera con la penna in mano, non il bicchiere però, solo la penna, almeno per il momento.
Succede poi che il padre lo sprona ad interessarsi anche al mondo del vino, alla degustazione, ai grandi vini. James accetta il consiglio e su invito paterno comincia ad interessarsi di vino. Ecco come incredibilmente si possa passare dai crimini locali ai più grandi vini di tutto il globo.
È il 1981 quando James Suckling risponde ad un annuncio di lavoro di Wine Spectator pubblicato su una rivista locale. Il mondo del vino è ora la professione ufficiale e principale di Suckling, che solo due anni dopo, trasferirà armi e bagagli da Los Angeles, sua città natale, a San Francisco dove anche la rivista si trasferisce. Sono gli anni del boom di Wine Spectator, il vino comincia a diventare un fenomeno di massa.
Sono gli anni nei quali il benessere diffuso consente ad un pubblico sempre più vasto di accostarsi a piaceri della vita che prima erano troppo costosi per una platea di vasta scala. Le pubblicazioni a carattere enologico divulgativo, rivolte non ai tecnici ma agli amatori aumentano le tirature e i giornalisti più bravi emergono, è il caso di Suckling, che certamente in quanto a giornalista non era l’ultimo arrivato già allora.
L’esperienza sul campo arriva come per tutti strada facendo, già nel 1985 viene inviato in Europa da Wine Spectator per occuparsi stabilmente dei vini europei. Sackling vive a Parigi, poi a Londra prima di trasferirsi anche in Italia. Si occupa di vini francesi, in particolare di Bordeaux, di vini italiani e di Porto, vino che vede una pubblicazione dedicata a firma Suckling nel 1990.
Venti anni dopo, quando Suckling è ormai una stella tra i giornalisti enogastronomici di tutto il modo, viene annunciato l’addio consensuale del giornalista dalla rivista che egli stesso aveva contribuito a rendere celebre. Non si tratta di una meritata pensione, bensì dell’inizio di un cammino da solista, con la nascita del sito jamessuckling.com, che vede la luce proprio nel 2010. Da lì a personaggio pubblico, a conferenziere, a uomo immagine il passo è breve. Ovviamente non mancano ora i vini premiati da Suckling e la sua top 100, che si aggiunge alle migliori classifiche delle migliori testate internazionali.
Durante il periodo a Wine Spectator si calcola che Suckling abbia degustato almeno 4 mila vini all’anno, di questi larga parte erano italiani. Proprio riguardo alla degustazione, intervistato dal Corriere della Sera, spiegò che: “di solito si parte dal naso, dai profumi del vino. Ma per me questo aspetto è meno importante. Metto più enfasi su ciò che gusto in bocca; trovo la concentrazione di frutta, tannini, alcool e acido. L'elemento più rivelatore è la persistenza del gusto in bocca, il retrogusto. Un'altra cosa da tenere a mente è che un vino è come una persona, non ce n'è una uguale alla prossima. Dovrebbe essere un'emozione, non qualcosa di scientifico. Il buon vino è armonia, l'equilibrio di tutte le caratteristiche che cerco”.
Questa semplice risposta, che può sembrare banale, dovrebbe essere letta alla prima lezione del primo livello dei corsi per aspiranti Sommelier, dove invece troppo spesso si scambia il Sommelier per un cane da tartufi, uno che deve solo saper usare l’olfatto per individuare profumi, dimenticandosi che il vino si beve, non si annusa.
In attesa della classifica 2019, ripercorrendo i vini premiati nel 2018, troviamo tutte le eccellenze preferite da Suckling, Bordeax al primo posto, con un Saint Emilion, poi vini del nuovo mondo, un Porto e diversi vini italiani, tra i quali lo Scrio di Le Macchiole e il Solaia dei Marchesi Antinori. Perché la degustazione è professionale e il più possibile oggettiva, ma grazie a Dio l’uomo non è una macchina e il gusto personale, alla fine per tutti, incide sul giudizio.
Nell'enoteca Online puoi acquistare tutti i vini premiati da James Suckling approfittando delle offerte e degli sconti.
-
Lambrusco 'Otello' Ceci 'Nero di Lambrusco' aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 90/100Lambrusco Otello Ceci è il Lambrusco più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa ed ha reso famoso nel mondo il buonissimo Lambrusco dell’Emilia che fino ai primi anni del 2000 era a torto considerato un vino semplice e povero. Complice anche la bellissima bottiglia, la Cantina Ceci ha finalmente ridato al Lambrusco il suo giusto valore. Il Lambrusco è infatti un gran vino. L’Otello Nero di Lambrusco in particolare ha intense note fruttate che si fondono a sensazioni speziate e precedono un sorso fresco, gustoso, strutturato e lungo.
€ 7,50 -
Barbera d'Asti Superiore 'La Luna e i Falò' Vite Colte 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 93/100Guida Decanter: 94/100Vitigno simbolo del Piemonte e della storia enologica d’Italia, la Barbera ha grandi doti di freschezza ed eleganza grazie ai profumi fruttati ed al sorso fresco. La Barbera “La Luna e i Falò” riassume al meglio le caratteristiche tipiche del vitigno. Ha intensi ed eleganti aromi di piccoli frutti rossi e viole che si aprono delicatamente a sensazioni vanigliate con la permanenza nel bicchiere. Il palato è fresco, avvolgente ed in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso. Affina 12 mesi in barrique. Questo vino prende il nome dal celebre romanzo “La Luna e i Falò” di Cesare Pavese in quanto le vigne sono situate proprio nelle zone dove il romanzo è ambientato
€ 13,90 -
Arneis 'Blangè' Ceretto 2019 - BIO aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Elegante vino bianco piemontese di colore giallo paglierino nel calice. Al naso regala richiami fruttati, minerali e floreali. In bocca è delicato, fresco e morbido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
€ 15,50 -
Chardonnay 'La Brezza' La Giannettola 2018 Lazio IGP aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Chardonnay in purezza ottenuto da uve coltivate su suoli vulcanici e raccolte a mano. Vinificato in acciaio a temperatura controllata, è un bianco da abbinare alla cucina di mare e al pollame cucinato in modo semplice.
€ 8,70 -
Sauvignon 'Tra Donne Sole' Vite Colte 2019 Piemonte DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Luca Maroni: 96/100Tra Donne Sole è un vino bianco fermo da uve Sauvignon in purezza di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.
€ 8,90 -
Pinot Bianco 'Cora' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 88/100Wine Enthusiast: 91/100Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.
€ 9,40 -
Ripasso 'La Casetta' Domini Veneti Negrar 2017 Valpoliella Classico Superiore aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 89/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 86/100Ripasso Superiore della Valpolicella prodotto da una delle cantine più antiche e famose della zona. Ha colore rubino intenso ed aromi che ricordano frutti di bosco, ciliegie sotto spirito e spezie dolci. Il sorso è caldo, avvolgente e con un finale lungo. Affina 18 mesi in grandi botti di rovere.
€ 11,50 -
Cabernet Franc 'Luna Nuova' San Valentino 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:James Suckling: 93/100Luca Maroni: 94/100Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso e brillante. Al naso esprime delle belle note di frutta matura come prugna, ciliegia e mirtillo e piacevoli sentori vegetali, floreali. In bocca è pieno e robusto, asciutto, caldo, tannico, rotondo. Ricco con finale vegetale e persistente. Matura in tonneaux nuovi di rovere francese per 18 mesi
€ 33,00 -
Prosecco di Valdobbiadene Brut 'Setàge' Canevel 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Falstaff Magazin: 90/100Proseecco Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG, che si presenta nel flute in color paglierino brillante. Al naso apre ad intensi richiami di mela Golden e sentori speziati. Al palato è equilibrato, secco e vellutato. Spumantizzazione con Metodo Martinotti.
€ 10,15 -
Morellino di Scansano Fattoria Le Pupille 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Ottimo Morellino dal sorso vellutato e dal colore rubino. Al naso si aprono profumi di chiodi di garofano, macchia mediterranea e ciliegia. Dopo pochi minuti di riposo nel bicchiere emergono sensazioni di marasca sotto spirito. Al palato è caldo, vellutato ed equilibrato. Fa un breve affinamento di pochi mesi in barrique di secondo passaggio precedentemente utilizzate per il Poggio Valente.
€ 10,20 -
Lambrusco di Sorbara 'Leclisse' Paltrinieri aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 91/100James Suckling: 91/100Wine Enthusiast: 95/100"Leclisse" è un elegante vino frizzante dal colore rosato, realizzato da uve Lambrusco di Sorbara impiegate in purezza dalla cantina Paltrinieri. Il suo profumo regala al naso dei piacevoli ricordi floreali e di frutti di sottobosco che anticipano un sorso fresco e di avvolgente delicatezza.
€ 10,80 -
Merlot 'Mariù' La Giannettola 2017 Lazio IGP aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Il Merlot “Mariù” vinifica in vasche di acciaio a temperatura controllata e affina per 12 mesi in tonneaux di rovere francese. Pieno e fruttato è ideale con carni di maiale, carni rosse e pollame in salsa.
€ 12,00 -
Nizza 'La Luna e i Falò' Vite Colte 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 94/100La Luna e I Falò Nizza Barbera d’Asti Superiore è un vino rosso ottenuto grazie alla selezione dei tecnici di Terre da Vino. Le uve a comporlo sono Barbera in purezza, che portano ad un’aromaticità molto intensa: note di viola, liquirizia, frutti di bosco e vaniglia. Asciutto al palato. Affina per un anno in barrique in parte nuove
€ 15,70 -
Chardonnay Altkirch' Colterenzio 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 90/100Falstaff Magazin: 92/100Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige. Il colore è giallo paglierino luminoso ed al naso emergono sentori fruttati e floreali delicati ed eleganti. Il sorso è armonico ed equilibrato con le tipiche note aromatiche di frutta esotica come ananas e mango. Fresco, di buona sapidità e vivace.
€ 9,90 -
Lambrusco di Sorbara 'Sant'Agata' Paltrinieri 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Con il suo colore rosso vivo, il "Sant'Agata" viene realizzato unicamente con uve Lambrusco di Sorbara. Vino di notevole eleganza della cantina Paltrinieri, si caratterizza per la sua nuance vivace che dona alla spuma una tonalità delicatamente rosa. All'olfatto si apprezzano le avvolgenti note floreali e di frutti rossi, che regalano al palato un retrogusto fruttato decisamente fresco.
€ 7,50 -
Nobile di Montepulciano La Braccesca Antinori 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 91/100Nobile di Montepulciano equilibrato ed elegante con profumi intensi di piccoli frutti di bosco come more e ribes a cui si aggiungono sensazioni speziate. Sorso equilibrato, fresco e con un tannino equilibrato. Matura 14 mesi in botte grande
€ 13,40 -
Franciacorta DOCG Brut Contadi Castaldi aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 89/100Spumante Metodo Classico fresco ed elegante di colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. All'olfatto richiama sentori agrumati, fruttati e di pepe verde. Il sorso è fresco e sapido, dal finale persistete.
€ 14,50 -
Lambrusco Reggiano 'Concerto' Medici Ermete 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :James Suckling: 91/100Ottimo vino rosso frizzante ottenuto unicamente da uve Lambrusco Salamino, è dotato di una spuma fine e di un sorso morbido. Ha colore rubino intenso e profumi di piccoli frutti rossi come fragole, ribes e mirtilli. Al palato è armonioso e ed in perfetto equilibrio tra freschezza e tannini
€ 7,50 -
Pinot Bianco 'Quintessenz' Caldaro 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 91/100Falstaff Magazin: 94/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Vino bianco di grande struttura ed eleganza dal colore paglierino con riflessi oro, prodotto con uve Pinot Bianco in purezza. All’olfatto si percepiscono delicate note fruttate e di erbe balsamiche. Il sorso è armonioso e con chiusura salata. Affina in botti di legno per 10 mesi.
€ 20,50 -
Torbato 'Terre Bianche Cuvée 161' Sella & Mosca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriJames Suckling: 92/100"Terre Bianche" Cuvée 161 Sella & Mosca è un Vino Bianco fermo fresco e morbido dal colore giallo paglierino leggermente dorato. Al naso emergono subito gli aromi fruttati di cedro e pesca bianca tipici della macerazione prefermentativa, seguono poi i sentori tipici del vitigno a conferire varietà e complessità. Il sorso è fresco, minerale, con buona sapidità e senza asperità. Affina parte in acciaio e parte in barrique
€ 11,20 -
Franciacorta Extra Brut Cuvée Prestige Ca' del Bosco aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Fresco Franciacorta Brut Metodo Classico, che si presenta alla vista in color dorato e imperlato da bollicine sottilissime. All'olfatto apre a richiami floreali di biancospino, sensazioni fruttate di mela, pera, susina e banana. Si percepiscono, inoltre, delicati sentori tostati di mandorle e nocciole essiccate che introducono note agrumate e di pasticceria. In bocca è sapido, elegante, intenso e fresco. Affinamento sui lieviti in bottiglia per un periodo minimo di 25 mesi.
€ 30,40 -
Franciacorta Rosé Contadi Castaldi aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 90/100Nel bicchiere ha un colore ramato, brillante. Profondo e complesso nei profumi, con frutti di bosco, note floreali e speziature delicate. Netto e corposo al palato, dal gusto croccante, denota la presenza accurata e consistente del Pinot nero, con sensazioni particolari di chiodo di garofano, accenti di liquirizia, finale equilibrato di latte di mandorla.
€ 16,50 -
Gewurztraminer 'Campaner' Kaltern Cantina Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 96/100Vino bianco aromatico di grande ricchezza e complessità di aromi. Nasce da vigne con più di 30 anni di età coltivate sulle colline alpine in prossimità del Lago di Caldaro. Le forti escursioni termiche tra giorno e notte e la perfetta esposizione solare garantiscono uve ricche di aromi e di zuccheri. Ne deriva un vino dalla forte carica aromatica e dal buon grado alcolico, sinonimo di vino di alta qualità. Ha profumi intriganti di frutti esotici, agrumi e frutta candita. Il sorso è secco, intenso e con un finale persistente.
€ 14,50 -
'Grillo del Barone' Barone di Serramarrocco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100James Suckling: 92/100È un Sicilia DOC questo vino color paglierino ottenuto da uve Grillo in purezza. All’olfatto si avvertono note fruttate di agrumi e minerali. All’assaggio è fresco ed armonico.
€ 9,00 -
Etna Rosso 'Contrada Feudo di Mezzo' Cottanera 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 94/100Luca Maroni: 90/100Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine vulcanica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.
€ 23,50 -
Sauvignon Marco Felluga 2019 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 91/100Il Sauvignon Collio DOC di Marco Felluga è un vino bianco aromatico di grande eleganza dal colore giallo dorato con sfumature verdognole. Ha un profumo intenso e fresco di salvia, peperone fresco e sambuco. In bocca è equilibrato, di buona struttura, con una decisa freschezza e sapidità
€ 12,50 -
Ribolla Gialla "Rjgialla" Colli Orientali del Friuli 2019 La Tunella aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 88/100Vino Bianco Friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone di Ribolla Gialla. Ha colore paglierino brillante e delicati aromi freschi e fruttati che ricordano agrumi, mela, pesca gialla ed acacia. Il sorso è equilibrato, fresco, e dotato di una buna sapidità e di un retrogusto delicatamente ammandorlato.
€ 13,50 -
Etna Rosso 'Sul Vulcano' Donnafugata 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Luca Maroni: 90/100Jancis Robinson: 16/20Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 91/100Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio; una volta imbottigliato, il vino affina ulteriori sette mesi in bottiglia.
€ 17,90 -
Grignolino d'Asti 'Lanfora' Montalbera 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 94/100Vino che si esprime all’olfatto con note di frutti di bosco, pepe nero, geranio e spezie orientali; al palato propone un gusto fresco, pieno e dai rimandi fruttati. Grignolino d’Asti Lanfora Montalbera è un vino rosso estremamente delicato, caratteristico della zona del Monferrato piemontese; viene ottenuto dalla vinificazione di uve grignolino in purezza, allevate con il tradizionale metodo a guyot basso.
€ 11,80 -
Lambrusco Spumante Brut 'Bruno' Ceci 2018 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 91/100Guida Decanter: 90/100È un Lambrusco frizzante fresco e dalla spuma rosea realizzato secondo i principi del Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosso porpora ed un profumo che richiama i frutti rossi ed i fiorni di campo. Il sorso è fresco ed equilibrato. Molto piacevole e di beva immediata
€ 9,00 -
Rosso Piceno Superiore 'Brecciarolo' Velenosi 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 95/100Elegante vino rosso che affina prima dell'imbottigliamento in barrique di secondo passaggio per alcuni mesi, All'olfatto richiama note di vaniglia, frutti rossi e fiori di campo. Sorso corposo, morbido e caldo.
€ 7,30 -
Vermentino di Sardegna 'Cala Reale' Sella & Mosca 2019 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100"Cala Reale" Vermentino Sella & Mosca è un vino bianco con un luminoso colore giallo paglierino. Si apre con profumi di agrumi, mela verde ed acacia che precedono una diffusa percezione minerale. Il sorso è vivace, molto fresco e con una bella sapidità
€ 8,00 -
'Sopraquota 900' Rosset 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriJames Suckling: 94/100Robert Parker: 94/100Guida Decanter: 95/100Bianco dell’Anno 2021 per Gambero Rosso, il “Sopraquota” 900 di Rosset Terroir è un vino di montagna intenso e complesso, assolutamente da provare.
€ 39,90 -
Nobile di Montepulciano Bindella 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 91/100Vino di elevata tipicità e massima espressione del suo territorio, che nel calice appare di colore rubino acceso con sfumature granata. Il quadro olfattivo presenta note fruttate di more e ciliegie sotto spirito, oltre a sentori speziati. All'assaggio è elegante, armonico e giustamente tannico, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni per un periodo di 20-22 mesi.
€ 17,50 -
Nero d'Avola 'Sherazade' Donnafugata 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 88/100Luca Maroni: 96/100Vinous Antonio Galloni: 91/100Wine Enthusiast: 90/100Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato. Affina per due mesi in vasca e per ulteriori tre mesi in bottiglia
€ 10,40 -
Le Volte Tenuta dell'Ornellaia 2012 aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 89/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 90/100Vinous Antonio Galloni: 90/100Wine Enthusiast: 90/100Vino rosso rubino intenso. All’olfatto esprime note di more e lamponi con sentori di rosa rossa e speziature di pepe nero. Al palato è pieno e con tannini morbidi. E’ un blend che unisce i migliori terroirs della Toscana. La morbidezza del Merlot, la struttura importante e l’intensità del Cabernet Sauvignon supportata dall’espressione mediterranea del Sangiovese, che dona opulenza e generosità
€ 23,00 -
Rosso Piceno Superiore 'Solestà' Velenosi 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 90/100James Suckling: 93/100Luca Maroni: 94/100Vino che propone profumi che rimandano a note di amarena, bacche di bosco, sentori floreali e una chiusura che ricorda la cannella. Il sorso si esprime con un carattere avvolgente e caldo. Dopo la vinificazione il prodotto riposa ed affina per un lungo periodo all’interno di barrique.
€ 12,50 -
Ripasso Valpolicella Superiore 'Vigneti di Torbe' Domini Veneti Negrar 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:James Suckling: 92/100"Vigneti di Torbe" Ripasso Superiore Domini Veneti è un vino rosso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Profumo ricco e complesso, etereo, speziato, con ricordi di confettura, prugna e spezie. Sapore asciutto, armonico, morbido con richiami di ciliegia e tannini morbidi. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 9 mesi
€ 10,00 -
Pinot Bianco Kaltern Cantina di Caldaro 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Robert Parker: 90/100Aromatico vino bianco da uve Pinot Bianco in purezza. All’olfatto emergono profumi fruttati e fragranti, che rimandano a sentori di mela, pera, fieno e noce. Sorso persistente e caratterizzato da una notevole acidità.
€ 10,00 -
Sangiovese Superiore 'Scabi' San Valentino 2018 BIO aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Stephen Tanzer: 92/100Vino rosso Biologico dell’Emilia Romagna dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei ed ha delicati sentori fruttati di prugna, mirtilli, lamponi e rosa rossa. Il sorso è ricco, di buona struttura ed armonia. Finale piacevolissimo di marmellata di prugne. Matura 6 mesi in botti di rovere francese.
€ 9,50 -
'Brigante Bianco' La Costa 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 92/100James Suckling: 92/100Di colore giallo paglierino luminoso, ha aromi delicati di frutta a polpa bianca, frutti esotici e fiori bianchi. Pieno, persistente e sapido al palato. Ha una spiccata e gradevole freschezza che lo rende al contempo schietto e raffinato.
€ 12,50 -
Dogliani Superiore "Bricco Botti" Pecchenino 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :James Suckling: 93/100Robert Parker: 91/100Vinous Antonio Galloni: 94/100Il Dogliani Superiore "Bricco Botti" Pecchenino è un vino rosso Piemontese dal colore rubino intenso e di grande intensità di aromi ed eleganza. Il bouquet dei profumi racchiude sentori di prugna e ciliegia uniti a quelli di spezie. Al palato è corposo ed elegantemente fruttato. I tannini morbidi sono stati levigati dall’ affinamento per 24 mesi in botte
€ 19,80 -
Chianti Classico 'Peppoli' Antinori 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 92/100Robert Parker: 88/100Il Chianti Classico DOCG Peppoli, prodotto da Antinori è un vino rosso fermo ottenuto da un blend di uve tra cui spiccano le Sangiovese. Di color rosso rubino intenso, al naso si apre con note fruttate e si esprime con un assaggio pieno e asciutto. Affina in botti di rovere di Slavonia, mentre una piccola percentuale affina in barrique.
€ 11,50 -
Lagrein Abbazia di Novacella 2019 Valle Isarco Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 92/100Vino color rosso rubino con riflessi granato scuro, prodotto con uve Lagrein in purezza cresciute su vitigni posti a 260 metri d’altitudine. Profumi fruttati di sottobosco, muschio e mammola affiorano all’olfatto. Al palato è vellutato e corposo. Affina in botti di rovere per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
€ 11,80