Catalogo
La Guida e i 5 Grappoli Bibenda
I 5 Grappoli Bibenda rappresentano uno dei maggiori e più noti riconoscimenti in campo enoico, un premio prestigioso destinato esclusivamente a vini eccellenti, prodotti solo da aziende della nostra penisola.
La Guida Bibenda, che premia ogni anno alcuni vini con i suoi famosi 5 Grappoli, nasce proprio come un libro di consultazione, dedicato ai migliori vini d’Italia, per conoscerli e scoprire le cantine che li producono, nei loro magnifici scenari e territori.
Bibenda ha saputo porsi, in questi 30 anni dalla sua nascita, come punto di riferimento per chi vuole conoscere più da vicino il mondo del vino, anche senza esserne un esperto, per poter scegliere con consapevolezza cosa bere: davvero una guida ai vini fantastici ed uno strumento che aiuta a trovarli.
Ormai giunta alla sua 21ema edizione, questa prestigiosa guida, disponibile anche in versione app per iOS e Android, rappresenta un costante caposaldo per tutti i wine lovers e appassionati del settore enogastronomico, alla scoperta di nuove chicche enoiche.
Bibenda, già nel suo nome, suggerisce cosa vuole raccontare ai lettori.
Un termine latino che indica, letteralmente, “le cose da bere” e nella Guida Bibenda trovate proprio tutti quei nettari italiani di cui è impossibile fare a meno: una vera Agenda dei Grandi Vini, in cui segnare anche le proprie personali preferenze.
La Guida Bibenda contiene numerose aziende, vini e ristoranti, tutti rigorosamente italiani, magistralmente narrati in un utile vademecum. E’ una raccolta ricca di approfondite descrizioni, di grande aiuto nel capire quali vini ci possono piacere, attraverso i profumi, i sapori e le sensazioni che possono regalare.
Una guida che non racconta solo i vini da bere ma anche le aziende che li producono e la loro filosofia nella creazione dei prodotti. Aziende che vengono mostrate anche in base agli splendidi luoghi in cui sorgono e che, spesso, come la Guida segnala, offrono anche dei percorsi di visita alle cantine, delle degustazioni dei vari prodotti e, in alcuni casi, anche un valido servizio di ristorazione: Bibenda aiuta anche a organizzare delle vacanze enogastronomiche, oggi sempre più apprezzate dagli italiani.
Una Guida ai prestigiosi Vini italiani facilmente consultabile anche per chi non è avvezzo alla terminologia da sommelier e al mondo della produzione vitivinicola, attraverso l’utilizzo di una chiara legenda e degli accattivanti ed esemplificativi simboli, come proprio i Grappoli.
Nella Guida Bibenda, i vini vengono descritti, in primo luogo, in base al numero di grappoli con cui sono stati premiati, da appositi e abilitati sommelier degustatori che hanno potuto sorseggiare i vini campione, inviati dalle aziende e che, spesso, hanno anche viaggiato a lungo nella nostra splendida penisola per assaporare, di anno in anno, i nuovi nettari proposti dalle aziende e per conoscere le nuove realtà vitivinicole emergenti. La Guida prende inoltre in considerazione tutti i vitigni internazionali ed anche gli autoctoni italiani. Non manca assolutamente nulla e troviamo dai famosi Chardonnay, Gewurztraminer, Sangiovese fino ai più rari ed introvabili Durella, Gaglioppo, Magliocco, Biancolella ...
I riconoscimenti Bibenda per i vini vanno dai 2 ai 5 grappoli:
2 Grappoli Bibenda: vini piacevoli e disinvolti che, nelle degustazioni, hanno ottenuto un punteggio compreso tra 74 e 79 punti (su 100).
3 Grappoli Bibenda: vini di buon livello e dotati di piacevole finezza gustativa, che hanno ottenuto un punteggio compreso tra gli 80 e gli 84 punti.
4 Grappoli Bibenda: vini di pregio, particolarmente profumati e ricchi di sapore, segnalati con un punteggio racchiuso tra gli 85 e i 90 punti.
5 Grappoli Bibenda: in questa categoria, dei pregiati Cinque Grappoli Bibenda, rientrano i vini considerati delle autentiche eccellenze territoriali, dei veri e propri tesori enoici italiani, con una valutazione compresa tra i 91 e i 100 punti.
Una classificazione chiara e concisa che permette di conoscere il livello qualitativo di ogni vino, valutato da un personale selezionato ed esperto. Un elemento fondamentale che viene poi ulteriormente descritto, attraverso altre utili indicazioni, che aiutano i non addetti ai lavori a capire meglio come apprezzare al meglio il vino scelto e acquistato.
Infatti, nella Guida Bibenda, troviamo indicato anche il tempo di consumo ideale di un vino, se si tratta di un prodotto destinato ad evolversi nel tempo o se, invece, è da bere subito o nel giro di pochi anni.
Alla fine di ogni descrizione gusto – olfattiva del vino, vengono proposti anche gli eventuali migliori abbinamenti, per la tipologia e l’annata valutata, per evitare di creare accostamenti con il cibo troppo arditi, capaci di trasformare o, addirittura, rovinare, il gusto del vino stesso o della pietanza.
Infine, oltre alle citate annotazioni, per ogni vino troviamo anche il prezzo di cantina: un fattore che, in molte altre guide del settore, viene spesso tralasciato ma che oggi rappresenta un parametro di scelta molto importante, specie per i non appassionati che desiderano semplicemente conoscere nuovi interessanti prodotti e ere bene, senza spendere cifre esorbitanti.
La parte finale della Guida riguarda i ristoranti italiani più pregiati, capaci di offrire non solo un tipo di gastronomia curata, sia innovativa sia tradizionale, con un occhio di riguardo al territorio, ma anche un ambiente e un servizio confortevole ed educato e, soprattutto, una carta di vini curata e adatta alla proposta culinaria presentata.
I ristoranti reputati veri luoghi d’eccellenza, poiché rispondenti a tutti questi aspetti, vengono premiati con 5 baci e, in aggiunta, ogni anno, la guida elegge il Ristorante Italiano dell’Anno: un luogo di cultura ed elaborazione enogastronomica praticamente imperdibile.
Nel tempo, la Guida Bibenda ha saputo ampliarsi includendo, oltre alle classifiche dei vini e dei ristoranti, anche quelle degli olii e delle grappe, un’ampia rassegna delle più tipiche cultivar del nostro territorio e dei più pregiati distillati, di tradizione tutta italiana.
Anche nel caso delle grappe e degli olii viene usato un criterio di valutazione comune a quello dei vini, per segnalare, in base al numero di grappoli, il livello di pregevolezza di ogni singolo prodotto.
Per le grappe, la valutazione viene segnalata allo stesso modo dei vini mentre, nel caso degli oli, troviamo una classificazione leggermente diversa:
5 Grappoli Verdi per le Aziende e gli oli rappresentanti l’eccellenza e la tipicità territoriale
4 Grappoli Verdi per le Aziende e gli oli di grande livello e spiccato pregio
3 Grappoli Verdi per le Aziende e gli oli di buon livello
Bibenda è una Guida che sa davvero come catturare il suo pubblico, attraverso un’edizione semplice e divertente, ogni anno sempre più ricca e ampia. Una lettura accattivante, utile e anche molto rapida, grazie alla valida applicazione per smartphone che ha cominciato a sostituire quella cartacea, per un rispetto maggiore delle risorse ambientali.
Su Winepoint è possibile acquistare tutti i vini che hanno ricevuto un riconoscimento dalla Guida Bibenda. Per ciascun vino sono indicati i riconoscimenti ed il giudizio della Guida. E' inoltre possibile approfittare degli sconti e delle offerte per acquistare vini superpremiati a prezzi molto bassi
-
Lambrusco 'Otello' Ceci 'Nero di Lambrusco' aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 90/100Lambrusco Otello Ceci è il Lambrusco più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa ed ha reso famoso nel mondo il buonissimo Lambrusco dell’Emilia che fino ai primi anni del 2000 era a torto considerato un vino semplice e povero. Complice anche la bellissima bottiglia, la Cantina Ceci ha finalmente ridato al Lambrusco il suo giusto valore. Il Lambrusco è infatti un gran vino. L’Otello Nero di Lambrusco in particolare ha intense note fruttate che si fondono a sensazioni speziate e precedono un sorso fresco, gustoso, strutturato e lungo.
€ 7,50 -
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'AVI' San Patrignano 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 91/100Il Sangiovese di Romagna Superiore "Avi" della Cantina San Patrignano è un vino biologico strutturato ed avvolgente dal colore rubino con unghia granato. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di viola, prugna, e sentori speziati di chiodi di garofano, noce moscata e legno di cedro. All’assaggio si percepisce l’eleganza, e la vellutata trama tannica molto ben ingentilita dall’affinamento in botte grande. Matura 24 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia. Vino biologico
€ 14,50 -
Lambrusco di Sorbara 'Premium Vecchia Modena' Cleto Chiarli 2020 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 92/100Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.
€ 8,20 -
Ribolla Gialla 'Miklus Natural Art' Draga 2015 Collio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :La Ribolla Gialla "Miklus" di Draga è un "Orange Wine" di grande complessità di aromi e dal palato seducente. Offre al naso un bouquet intenso, di uva surmatura, liquirizia, agrumi e frutta essiccata. In bocca è caldo, piacevole ed equilibrato, rotondo e corposo. Effettua una lunga macerazione sulle bucce ed affina 48 mesi in barrique di Acacia. Vignaioli Indipendenti
€ 27,00 -
Lambrusco Spumante Brut 'Bruno' Ceci 2018 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 91/100Guida Decanter: 90/100È un Lambrusco frizzante fresco e dalla spuma rosea realizzato secondo i principi del Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosso porpora ed un profumo che richiama i frutti rossi ed i fiorni di campo. Il sorso è fresco ed equilibrato. Molto piacevole e di beva immediata
€ 9,00 -
Rosso del Soprano Palari 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100Robert Parker: 92/100Vinous Antonio Galloni: 89/100Il "Rosso del Soprano" della Cantina Palari è un vino rosso Siciliano di grande eleganza e struttura frutto di un blend di uve autoctone Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Nocera. Ha colore rubino con iniziale unghia granato. Il profumo, ampio e complesso, sa di mora, ciliegia matura e cioccolato, con note di spezie mediterranee e decisi soffi minerali. Perfetto equilibrio al palato, sorretto da ottima struttura tannica, con vibrante apporto di freschezza e gustoso sentore sapido che invoglia al nuovo sorso. Affina 12 mesi in barrique e 14 mesi in bottiglia
€ 15,70 -
Furore Bianco Marisa Cuomo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSlowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 94/100Luca Maroni: 91/100Il Furore Bianco di Marisa Cuomo è un vino bianco campano dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Affina 6 mesi in acciaio.
€ 17,90 -
Franciacorta Pas Dosé Riserva "Girolamo Bosio" Bosio 2011 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Guida Sparkle: da non perdereFranciacorta Pas Dosé Metodo Classico di colore giallo paglierino brillante, con perlage finissimo e spuma abbondante. Al naso richiama un bouquet speziato e di lieviti. Al palato si presenta strutturato, di eccellente sapidità capace di conferire complessità e armonia. Affinamento sui lieviti di circa 60 mesi.
€ 46,00 -
Gruner Veltliner 'Praepositus' Abbazia di Novacella 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 91/100Falstaff Magazin: 92/100Wine Enthusiast: 95/100Elegante vino bianco altoatesino che nasce da vigne poste ad un'altezza compresa tra 600 e 700 metri. Nel calice appare in colore paglierino con riflessi dorati. Al naso si colgono note fruttate di agrumi, oltre a sentori floreali e minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e leggermente aromatico. Finale lungo e persistente.
€ 16,50 -
Furore Bianco 'Fiorduva' Marisa Cuomo 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 95/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 96/100Guida Decanter: 96/100Vino di grande intensità di aromi e profumi frutto della vinificazione dei vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana Ripoli, Fenile e Ginestra. Le uve in particolare sono prodotte da vigne antiche che si trovano sui ripidi pendii che si affacciano sul bellissimo Mar Tirreno e godono delle brezze marine. Ha profumi di agrumi, miele di acacia e sensazioni vanigliate che precedono un sorso vellutato ed equilibrato. Ottima persistenza.
€ 59,00 -
Brunello di Montalcino Gianni Brunelli - Le Chiuse di Sotto 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 94/100Bibenda :Veronelli: 97/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 92/100Wine Enthusiast: 95/100Il Brunello di Montalcino di Brunelli - Le Chiuse di Sotto è un vino rosso di grande struttura e ricchezza di aromi. Visivamente si presenta di colore rosso porpora, carico, piuttosto limpido, con archetti fitti. Al naso si manifesta con un ricco bouquet di frutti rossi, mirto e liquirizia, il tutto su uno sfondo screziato di confettura di frutti rossi. Il sorso è sapido e vellutato e rivela un buon morso tannico ed ottima persistenza. Affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia ed in barrique
€ 54,50 -
Chianti Classico Gran Selezione 'Riserva Ducale Oro' Ruffino 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Robert Parker: 90/100Falstaff Magazin: 91/100Vino rosso di straordinaria eleganza e raffinatezza. All’olfatto si colgono note di frutti rossi, eucalipto, tabacco e pepe. Sorso corposo ed avvolgente, dal finale balsamico.
€ 28,00 -
'Roggio del Filare' Velenosi 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Luca Maroni: 97/100Vino caratterizzato da un profumo che rimanda alla confettura di mora, ciliegia, lavanda e liquirizia. Al palato è delicato, fresco, morbido e ripercorre quanto percepito all'olfatto. Affinamento in barrique per 18 mesi.
€ 26,00 -
Gattinara Riserva Travaglini 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 94/100Luca Maroni: 91/100Wine Enthusiast: 93/100Il Gattinara Riserva Travaglini è un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato intenso. Naso eccellente che svela in progressione tipicità, rara eleganza e notevole complessità: note di confettura di cliegia, pot-pourri, incenso, sentori mentolati, goudron, china, rabarbaro, tamarindo e scorza di arancia. In bocca è carnoso, morbido e strutturato, fresco e gradevolmente minerale. I tannini sono vivi e ben integrati. Preciso, persistente e coerente in chiusura. Matura 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità
€ 31,00 -
'Cinque Autoctoni' Edizione Fantini aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 99/100Vino ottenuto da uve di cinque vitigni autoctoni che si presenta alla vista colore rubino intenso brillante. Al naso è ricco e si percepiscono note fruttate, speziate e di erbe aromatiche. In bocca è strutturato ed equilibrato. Affinamento in barrique per 13 mesi circa prima di essere imbottigliato
€ 24,20 -
Spumante Brut Riserva 'Graal' Altemasi 2013 Trento DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, lo Spumante Trento DOC “Graal” affina sui lieviti per ben 68 mesi prima della sboccatura. Si tratta di un vino intenso e complesso, da servire con piatti di pesce strutturati, carni bianche e primi piatti saporiti.
€ 31,00 -
Guidalberto Tenuta San Guido 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 94/100Robert Parker: 92/100Wine Enthusiast: 93/100ll vino si caratterizza per un colore rosso rubino molto intenso. Al naso si apre con un bouquet raffinatissimo, con toni floreali, frutti di bosco, ciliegia, erbe fini e tocchi minerali. Si presenta con un ottima rotondità, gentilezza e soavità. Un importante spessore organolettico privo di spigolature ed un buon corredo polifenolico assicurano a questo vino un eccellente bevibilità immediata che non potrà che migliorare nel tempo. Matura in barrique di rovere per 15 mesi
€ 42,00 -
'Dut'Un' Vie di Romans 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 95/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 96/100Luca Maroni: 93/100Vino bianco corposo, elegante, avvolgente e sapido. All’olfatto regala note burrose e fruttate. All’assaggio una freschezza totale, persistente in aroma di frutta esotica.
€ 39,50 -
Passito di Pantelleria 'Ben Ryé' Donnafugata 2018 - cl 37,5 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Slowine: Vino SlowBibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 96/100Luca Maroni: 99/100Vinous Antonio Galloni: 94/100Guida Decanter: 98/100Wine Enthusiast: 95/100Il passito di Pantelleria Ben Ryé è prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, tramite anche energie rinnovabili oltre che grazie alla conoscenza del terreno. Le uve Zibibbo sono raccolte da più vigneti e il passito affina in acciaio per sette mesi e altri dodici in bottiglia. Albicocca, fichi secchi, miele e sentori minerali ne caratterizzano l’aromaticità, per un gusto pieno e avvolgente. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 25,50 -
Marsala Superiore Semisecco 'Donna Franca' Florio aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 92/100Espresso:Marsala color ambra di ottima consistenza. Si rincorrono al naso le note di arancia candita, noci, datteri, tamarindo e fichi secchi, quindi toni più scuri di miele di castagno e caramello. Al palato la dolcezza è accompagnata da un'acidità ben calibrata ed una sapidità leggiadra ma resistente. Blend di Marsala invecchiati da 15 a 30 anni in botti di rovere
€ 32,00 -
Nobile di Montepulciano Riserva "Vallocaia" Bindella 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Bibenda :James Suckling: 92/100Vino fermo di colore rosso rubino carico questo Nobile di Montepulciano DOCG. Delicate note floreali, sentori fruttati di sottobosco e richiami balsamici è quanto affiorano al naso. Il sorso è avvolgente, raffinato, con una piacevole trama tannica. Finale lungo e persistente. Affinamento in botti di grandi dimensioni e tonneaux per complessivi 24 mesi.
€ 30,00 -
Cerasuolo di Vittoria Classico 'Dorilli' Planeta 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 92/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 92/100Vinous Antonio Galloni: 92/100Wine Enthusiast: 91/100Vino rosso siciliano prodotto con un blend di uve Nero d’Avola e Frappato. Ha colore rubino trasparente e profumi che ricordano un intreccio di fragola e mora, fiori appassiti e spezie dolci. Seguono refoli balsamici e vegetali. Buona sapidità, ben bilanciata dalla morbidezza. Affina 10 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.
€ 16,50 -
Falanghina del Sannio 'Janare Senete' La Guardiense 2020 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 93/100Vino bianco del Sannio prodotto da uve Falanghina in purezza. Si presenta in color paglierino dorato. I profumi sono intensi e carichi di sensazioni di frutta a polpa bianca, agrumi e glicine. Il sorso è equilibrato, dotato di buona sapidità ed estremamente lungo.
€ 9,50 -
Verdicchio Castelli di Jesi 'Plenio' Umani Ronchi 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 94/100Complesso ed intenso vino bianco realizzato con uve Verdicchio. Di colore paglierino lucido nel bicchiere, offre al naso sensazioni di frutta matura, mandorle e miele. Il sorso è fresco, salino e vellutato.
€ 16,00 -
Pinot Nero Riserva 'Trattmann' Girlan 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 92/100Falstaff Magazin: 94/100Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.
€ 33,50 -
Sylvaner 'R' Kofererhof 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100Robert Parker: 88/100Vino elegante e strutturato di colore paglierino brillante e luminoso. Al naso apre a richiami fruttati di agrumi, mela ed ananas e note minerali. Al palato è equilibrato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in parzialmente svolto in acciaio ed in parte in botti di acacia.
€ 24,50 -
Franciacorta Nature 61 Blanc de Blancs Millesimato Berlucchi 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Franciacorta rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Classico per almeno 5 anni, con successivo riposo in vetro di altri 6 mesi dopo la sboccatura, che avviene senza l’aggiunta di liqueur d'expedition. Buono con antipasti e secondi di pesce. Da provare con capesante saltate in salsa di zafferano.
€ 32,90 -
Grechetto "Latour a Civitella" Sergio Mottura 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 92/100Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.
€ 20,00 -
Lessona 'San Sebastiano allo Zoppo' Tenute Sella 2011 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100Espresso:Il vino rosso Lessona "San Sebastiano allo Zoppo" di Tenute Sella si presenta di colore granato luminoso. Al naso è minerale, speziato, arricchito da note floreali, cuoio, humus. In bocca è equilibrato, deciso, armonico, dai tannini morbidi, in grado di regalare un finale lungo e persistente. Affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl e 12 mesi in tonneaux in rovere di Allier.
€ 32,90 -
Derthona 'Costa del Vento' Vigneti Massa 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Vino SlowBibenda :Veronelli: 93/100Vino bianco complesso e strutturato prodotto da uve Timorasso. Ha colore giallo oro e stupisce per i pregevoli profumi agrumi, nespola e lime a cui seguono sensazioni minerali di pietra focaia. Sorso importante, cremoso, vigoroso e con evidenti note minerali. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 39,00 -
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Rincrocca' La Staffa 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriSlowine: Vino SlowBibenda :Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.
€ 25,50 -
Franciacorta Brut Nature Millesimato Enrico Gatti 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoBibenda :Il Franciacorta Millesimato di Enrico Gatti ha un colore giallo paglierino brillante, perlage finissimo e spuma abbondante. Al naso richiama sentori di agrumi e mandorle combinati ad aromi di pane, fieno e minerali. Al palato fresco e sapido con una struttura briosa e minerale.
€ 29,50 -
Barbera d'Asti Superiore 'Alfiera' Marchesi Alfieri 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 96/100Ha colore rosso scuro ed una bellissima struttura questa Barbera di Marchesi Alfieri. Il profumo è intenso ed ampio, con note di marasca, frutti di bosco, prugna e cacao amaro. Il sorso è pieno, strutturato ma allo stesso tempo avvolgente. Finale lungo e piacevolmente fruttato. Affina 15 mesi in botte piccola.
€ 25,00 -
Vernaccia di Oristano Cuvee 'Antico Gregori' Contini 1976 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 97/100Maturato in piccoli caratelli di legno, secondo il Metodo Solera, questa Vernaccia di Oristano è frutto di una lavorazione e di una tradizione che dura da decenni nelle cantine di Contini. Vino importante, intenso e complesso, è ottimo come vino da meditazione o per accompagnare formaggi molto saporiti ed erborinati.
€ 75,00 -
Ribolla Gialla Damijan Podversic 2016 Venezia Giulia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Vino SlowBibenda :Veronelli: 91/100La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.
€ 37,00 -
'Montiano' Famiglia Cotarella 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 96/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 95/100Luca Maroni: 98/100Espresso:Il "Montiano" della Cantina Falesco è un vino rosso a base di uve Merlot che si distingue per profondità, eleganza e persistenza. Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barriques di Rovere di Allier di primo passaggio per 12 mesi.
€ 46,00 -
Barolo Riserva Paolo Manzone 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Vino rosso di grande importanza e struttura dal colore granato e con profumi centrati su sensazioni di fragoline, ginepro, rabarbaro e tracce balsamiche. Vibrante e inflessibile sui tannini, è caldo, strutturato ed avvolgente. Affina 36 mesi in rovere e 24 mesi in anfore di ceramica
€ 59,00 -
Amarone Monte Zovo 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :James Suckling: 91/100Luca Maroni: 93/100Wine Enthusiast: 90/100Ottimo con brasati, carni rosse e selvaggina, questo Amarone della Valpolicella è frutto di attente e pazienti lavorazioni, che riflettono l’amore dell’Azienda Agricola Monte Zovo per il territorio e le sue tradizioni.
€ 45,00 -
Passito di Pantelleria 'Ben Ryé' Donnafugata 2017 - cl 75 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 93/100Slowine: Vino SlowBibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 96/100Luca Maroni: 99/100Vinous Antonio Galloni: 95/100Guida Decanter: 98/100Wine Enthusiast: 95/100Il passito di Pantelleria Ben Ryé è prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata utilizzando tecniche rispettose dell'ambiente ed anche energie rinnovabili. Le uve Zibibbo sono raccolte da più vigneti e il passito affina in acciaio per sette mesi e altri dodici in bottiglia. Albicocca, fichi secchi, miele e sentori minerali ne caratterizzano l’aromaticità, per un gusto pieno e avvolgente. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 55,00 -
Ribolla Gialla di Oslavia Riserva Primosic 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100Robert Parker: 92/100Grande Vino bianco Friulano da uve autoctone Ribolla Gialla. Ha colore giallo dorato intenso ed un bouquet di profumi da cui emergono sentori di agrumi, fiori di acacia, rhum e tabacco. Il sorso ha una notevole struttura ed una eccellente mineralità. Affina otto mesi in botti grandi di Rovere tostato.
€ 39,80 -
Conero Riserva 'Campo San Giorgio' Umani Ronchi 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 95/100James Suckling: 95/100Eleganza e raffinatezza fanno da padrone in questo vino rosso da uve Montepulciano in purezza. All’assaggio si ritrovano setosità, morbidezza ed armonia. Ampi e ricchi sentori fruttati di amarene, prugne e scorza d’arancia accompagnano l’olfatto. Si ritrovano anche note speziate dolci di vaniglia e liquirizia.
€ 40,00 -
Greco di Tufo 'Vigna Cicogna' Benito Ferrara 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 92/100È realizzato esclusivamente da uve Greco cresciute su vigneti situati a 500 metri d’altitudine. Profumi minerali di zolfo ed erbe balsamiche vengono colte al naso. Il gusto è fresco ed armonico. Affinamento iniziale in acciaio su fecce fini per circa 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.
€ 18,00