Vin Santo 'Arèle' Pravis 2006 - con astuccio
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vino Santo “Arèle” dell’Azienda Agricola Pravis è uno tra i prodotti più rappresentativi di questa cantina trentina. Nasce da una lunghissima tradizione ed è ottenuto da sole uve Nosiola, coltivate a circa 400 metri di altitudine s.l.m, su suoli di marna calcarea. Dopo il lungo appassimento su graticci (arèle), le uve sono pigiate la settimana di Pasqua, quindi vinificano e maturano in barriques di legno di rovere. Ne risulta un vino passito dai sentori dolci e varietali, con fichi secchi, croccantino e caramello in evidenza, a cui segue una piacevole nota minerale. Bocca morbida e golosa, piena e fragrante, dal lungo finale ammandorlato. Un Passito che non ha bisogno di presentazione, perfetto per ogni momento dell’anno e della giornata, da solo o con la pasticceria secca.
Classificazione: Vino Santo Trentino D.OC.
Vitigni: Nosiola
Produttore: Pravis
Contenuto: 37,5 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Terreno: marnoso, calcareo
Altitudine: 400 metri s.l.m.
Appassimento: su graticci
Vinificazione e affinamento: barriques rovere
Gradazione alcolica: 11,5 % vol.

Vino di grande carattere della cantina Pravis, "Stravino di Stravino" si caratterizza per la sua piacevole aromaticità. Al calice si apprezza il suo colore giallo dai riflessi dorati ed infonde nel calice intensi sentori floreali e fruttati, a tratti speziati. La sua corposità si evince al sorso, che si rivela intenso, pur regalando una gradevole freschezza. Il suo affinamento viene realizzato in barriques per un totale di 9 mesi.


Colore rosso rubino intenso. Ha profumi incredibilmente freschi e complessi con note di frutta rossa, spezie e marasca sotto spirito. Il palato è ricco, equilibrato, fresco, elegante e con tannini setosi. Di grande persistenza. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato


Colore rosso cupo con riflessi arancio. Ha profumi incredibilmente affascinanti in cui emergono aromi agrumati di scorza di cedro, frutta candita, caramello, noci e note burrose. Il palato è ricco, vellutato e caldo. Complesso e con note balsamiche. Di grande persistenza. Matura in piccole botti vecchie di rovere. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato


Colore rosso mattone con riflessi arancio. Ha profumo intenso in cui emergono aromi agrumati di scorza di cedro, frutta candita, pesche sciroppate e frutta secca. Il palato è ricco e caldo, complesso e con ricordi di caffè e note balsamiche. Di grande persistenza. Matura in piccole botti vecchie di rovere per almeno 10 anni. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.


“Piasì” di Dante Rivetti è frutto di una lenta lavorazione esclusivamente in legno. Dolce e piacevolmente speziato, si abbina alla perfezione con la pasticceria secca e con i formaggi erborinati.


Colore rosso rubino luminoso. Ha profumo intenso in cui emergono gli aromi di piccoli frutti rossi e di frutta secca. Il sorso è quilibrato, fresco, complesso e con piacevoli note vanigliate. Matura in piccole botti vecchie di rovere per almeno 7 anni. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato

Ottenuto da uve Nosiola appassite su graticci e fermentate in acciaio inox, il “Nobles” matura in piccole botti di acacia per numerosi anni. Quindi è pronto da servire come vino da meditazione o a fine pasto, come corroborante dessert.

Ottenuto da uve Nosiola appassite su graticci e fermentate in acciaio inox, il “Nobles” matura in piccole botti di acacia per numerosi anni. Quindi è pronto da servire come vino da meditazione o a fine pasto, come corroborante dessert.


Bianco dolce da uve stramature dal sorso giustamente sapido e fresco. Chiusura persistente e lunga. All’olfatto affiorano sentori di albicocche, frutta fresca e miele.


Baglio di Pianetto propone vino Passito da uve moscato, perfetto da gustare con la pasticceria locale e dessert in generale.

Vino bianco macerato e affinato in acciaio sulle fecce fini per 6 mesi, l’”Ape” è un perfetto alleato per aperitivi e serate informali. Si abbina con zuppe di pesce e piatti di mare anche impegnativi.

Vino con profumo che rimanda a note di pera e pane tostato, con sentori speziati di vaniglia ed incenso. Al palato si presenta particolarmente fresco e denso.

Bevanda aromatizzata di vino e visciole, dalle proprietà organolettiche dolci ed aromatiche. Per la realizzazione di questo prodotto vengono utilizzare le visciole, ovvero delle piccole ciliegie selvatiche acidule, che vengono fatte macerare con l’aggiunta di zucchero. Nasce dal connubio tra lo sciroppo di visciole filtrato ed un vino ottenuto dalla vinificazione di uve Sangiovese.

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.