Pinot Nero 'Rodel Pianezzi' Pojer e Sandri 2018 Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
"Rodel Pianezzi" Pojer e Sandri: vino rosso dal forte carattere e di grande eleganza. Ha colore rubino con riflessi viola intensi. Al naso si susseguono affascianti note fruttate di lampone, mora, ciliegia, prugna, note di spezie e di tabacco finemente miscelate e mai prevaricanti. In bocca è piacevolmente armonico. Pervade il palato con delicatezza grazie al tannino ingentilito dall’affinamento in legno, lasciando un’ottima sapidità e una piacevolissima nota speziata che invita nuovamente a riapprezzarne la boccata. Matura 12 mesi in piccole botti di legno.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigno: Pinot Nero
Produttore: Pojer e Sandri
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Terreno: ricco di minerali, calcareo-limoso di origine morenica
Altitudine: 450 - 500 metri sul livello del mare
Fermentazione: tini di legno
Affinamento: 12 mesi piccole botti legno, 12 mesi bottiglia
Grado alcolico: 12,5 % Vol.
Temperatura di servizio: 16-18°C

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.

Vino bianco di denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ottenuto dall’impiego di uve Pinot Bianco e Chardonnay. Ricco quadro olfattivo conferito da note di fieno, muschio, vaniglia e frutta matura. Il sorso è fresco e di buona struttura. Affina in acciaio inox e bottiglia per totali 24 mesi circa.

L’Acquavite “Divino” Pojer e Sandri si distingue come l’unico Brandy italiano interamente prodotto in sede aziendale, dalla barbatella alla messa in bottiglia. Assolutamente imperdibile.

Estremamente gradevole, morbida e fruttata, l’Acquavite di Ciliegie di Pojer e Sandri si serve ad una temperatura compresa tra i 12 e i 14 °C. Ottima dopocena o come digestivo.

Grappa bianca e cristallina alla vista, che regala al naso ricche note fruttate di marasca, agrumi e ciliegie. Il sorso è armonico, equilibrato e morbido. Grappa ottenuta dalla distillazione in alambicco discontinuo delle vinacce di Pinot Nero.

Grappa bianca prodotta dalle vinacce di uve Traminer. Si presenta alla vista in color bianco cristallino. Ricco quadro olfattivo conferito da richiami floreali, speziati dolci e di frutti tropicali. All'assaggio è morbida e pulita, dalla grande corrispondenza tra palato ed olfatto.

Vino bianco del Trentino dotato di grande freschezza prodotto con uve Muller Thurgau di vigneti ubicati ad un’altitudine compresa tra i 500 ed i 60 metri sulle splendide colline di Palai e Faedo. Equilibrato, fresco e di grande ricchezza aromatica grazie alla vinificazione eseguita in assenza di ossigeno, al fine di meglio conservare gli aromi fruttati primari dell’uva. Dotato di buona acidità che ne invoglia la beva è perfetto a tutto pasto ed in abbinamento a primi piatti con sughi delicati.

Incredibile vino rosso delicatamente dolce e di grande ricchezza aromatica fortificato con Brandy. Le uve utilizzate sono autoctone del trentino: Lagrein e Schiava. Le uve Lagrein vengono raccolte in leggere surmaturazione e sono fatte macerare per 5 giorni a contatto con le bucce per meglio estrarre gli aromi ed i profumi propri dell’uva Lagrein. In fase di fermentazione viene poi aggiunto un meraviglioso brandy invecchiato 10 anni e ricavato sempre da uve autoctone Lagrein e Schiava. Morbido, elegante, caldo e suadente è perfetto come vino da meditazione.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

Vino rosso da uve Pinot Nero di colore rubino intenso. Maturazione in barrique per 12 mesi. Al naso profumi di frutti di bosco e liquirizia. Sorso avvolgente, vellutato e morbido.

Vino rosso da uve Pinot Nero di colore rubino intenso. Maturazione in barrique per 12 mesi. Al naso profumi di frutti di bosco e liquirizia. Sorso avvolgente, vellutato e morbido.

Vino rosso prodotto da sole uve Pinot Nero. Sorso vellutato ed avvolgente. Profumi speziati dolci e di frutti rossi maturi in confettura.

Elegante vino rosso fermo di colore rubino violaceo. Il bouquet olfattivo è ampio e ricco. Si percepiscono sentori speziati di pepe e liquirizia, oltre a note fruttate mature di sottobosco. All'assaggio è sapido, armonico, equilibrato e morbido. Finale lungo e persistente.

Elegante vino rosso della cantina Murgo, il "Tenuta San Michele" è realizzato unicamente da uve Pinot Nero. Ha colore granato e profumi di frutti rossi in confettura che regalano al naso una piacevole freschezza. Il gusto si rivela intenso, di grande struttura e ricco di sentori speziati e fruttati. Affinamento in barriques per 18 mesi.

Un grande Pinot Nero, dai sentori fruttati e speziati, vinificato in acciaio e lasciato maturare per 12 mesi in barriques, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Rosso dal lungo potenziale evolutivo, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Il profilo olfattivo è molto vario e si esprime con note di bacche rosse, quali ribes, more mature e lamponi; al palato si presenta particolarmente coinvolgente, esprimendo un’intensa dolcezza. Pinot Nero Villa Nigra Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa e minuziosa lavorazione, che dà vita ad un vino in grado di esaltare al meglio le migliori caratteristiche e peculiarità del territorio di produzione altoatesino.

Elegante vino rosso fermo che appare alla vista in colore rosso carico con sfumature granata. Dal calice emergono intense note di piccoli frutti rossi, peperone e richiami speziati. Al palato è ricco, morbido ed armonico, dal finale persistente e speziato. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Elegante vino rosso dai profumi fruttati di sottobosco e vaniglia. In bocca è armonioso, vellutato e morbido.

Pinot Nero che nasce da vigne ubicate all’incredibile altezza di 1.030 metri s.l.m. Ha colore rubino brillante e seducenti profumi di frutti di bosco ed amarena. Sorso morbido, elegante e fruttato.