'Essenzia' Pojer e Sandri 2016 Vigneti delle Dolomiti IGT
Descrizione
"Essenzia" Pojer e Sandri è un vino dolce elegante e complesso di color dorato intenso. è realizzato dal sapiente blend di uve Chardonnay, Kerner, Sauvignon, Riesling e Traminer. Al naso emergono ricchi sentori fruttati di agrumi canditi, mango, zabaione e miele millefiori. Al palato è di delicata dolcezza, dal retrogusto intenso e lungo. Vino passito muffato di grande intensità.
Denominazione: Vigneti Dolomiti I.G.T.
Vitigno: Riesling, Sauvignon, Chardonnay, Kerner e Gewurztraminer
Produttore: Pojer e Sandri
Contenuto: 37,5 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vendemmia: a seconda della maturazione delle uve, tra fine Novembre ed inizio Dicembre in modo che la muffa nobile attecchisca sugli acini conferendo al vino grande eleganza aromatica
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 15-20 giorni, fermentazione in acciaio
Affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 9,5 % Vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Il vino dolce Essenzia è uno scrigno prezioso che racchiude gli aromi e l'intensità del terroir straordinario del Trentino. Gioielli che la cantina Pojer e Sandri trasforma in grandi vini dal 1975, rimanendo fedele alla sua originaria aspirazione: coltivare e lavorare le uve in assenza di diserbanti e pesticidi, chiarificanti, enzimi e ogni altro tipo di additivo chimico, travalicando persino i metodi della viticoltura biologica per approdare sui lidi dell'"ultra-bio".
Si sviluppano secondo i ritmi naturali le bacche di Riesling Renano e Chardonnay, Sauvignon, Kerner e Gewurztraminer destinate alla produzione di questo vino. Provenienti dai vigneti di Faedo e Grumes, vengono raccolte esclusivamente nelle annate migliori, quando le temperature notturne restano sotto zero. Gli acini maturano sulle viti anche fino a Dicembre, per essere raccolti solo quando la muffa nobile li avvolge. Marne e arenarie, rocce vulcaniche, calcare e dolomie compongono il substrato estremamente variegato che dona al vino la sua raffinata complessità aromatica e il suo carattere intenso.
Al naso si presenta con profumi netti di frutti esotici ed estivi: ananas e frutto della passione, banane e mango abbracciano la dolcezza delle pesche e del melone. Sensazioni che accompagnano anche il sorso, pieno, appagante e armonico. Un vino che ama il momento del dessert, prediligendo le crostate alla frutta, la crema pasticcera e i biscotti alle mandorle, ma sa esaltare il gusto unico del gorgonzola e del foie gras e la delicatezza dei formaggi erborinati. Quanti desiderino assaporare in purezza le fragranze del Trentino possono gustarlo nelle ore serene della meditazione.

Vini bianco frizzante biologico veramente unico. Prodotto con le uve della vite Solaris, naturalmente immuni alle principali malattie, e quindi perfetta per la coltivazione biodinamica. Si chiama “Zero Infinito” in quanto è un vino che ha un impatto ambientale pari a zero. Nessun utilizzo di agenti chimici di sintesi ed utilizzo di energie rinnovabili in cantina. Vero vino di montagna, fresco, affilato e dotato di aromi intensi. Prodotto con il Metodo Ancestrale e con rifermentazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti.

Vino Rosato giovane e fruttato, dal sorso particolarmente fresco-sapido, da abbinare ad antipasti di mare, primi piatti leggeri e carni bianche.

Caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo fresco e intenso, questo Chardonnay è ottimo come vino quotidiano grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Vinificato in iper-riduzione (assenza di ossigeno), è un vino di montagna che sprigiona al sorso le peculiarità del varietale e del terroir di produzione delle uve.

Fresco ed elegante vino bianco prodotto con sole uve Nosiola vinificate con estrema maestria. Delicatamente fruttato con sensazioni vanigliate all'olfatto. Il sorso è fresco, consistente e con un leggero ed intrigante aroma di nocciola.

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.

Grappa bianca prodotta dalle vinacce di uve Traminer. Si presenta alla vista in color bianco cristallino. Ricco quadro olfattivo conferito da richiami floreali, speziati dolci e di frutti tropicali. All'assaggio è morbida e pulita, dalla grande corrispondenza tra palato ed olfatto.

Vino rosso di grande eleganza e delicatezza di aromi, prodotto dalla vinificazione di uve Pinot Nero in purezza. Gamma olfattiva molto ampia, Sorso fresco e strutturato.

Vino bianco del Trentino dotato di grande freschezza prodotto con uve Muller Thurgau di vigneti ubicati ad un’altitudine compresa tra i 500 ed i 60 metri sulle splendide colline di Palai e Faedo. Equilibrato, fresco e di grande ricchezza aromatica grazie alla vinificazione eseguita in assenza di ossigeno, al fine di meglio conservare gli aromi fruttati primari dell’uva. Dotato di buona acidità che ne invoglia la beva è perfetto a tutto pasto ed in abbinamento a primi piatti con sughi delicati.

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

Elegante vino rosso fermo di colore rubino violaceo. Il bouquet olfattivo è ampio e ricco. Si percepiscono sentori speziati di pepe e liquirizia, oltre a note fruttate mature di sottobosco. All'assaggio è sapido, armonico, equilibrato e morbido. Finale lungo e persistente.

Vino bianco di colore paglierino brillante, dai profumi ampiamente fruttati e floreali. Il sorso è fresco ed appagante.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Vino bianco biologico da uve Chardonnay. Sorso fresco e armonico. Al naso profumi di frutta a polpa gialla e note floreali.

Vino passito frutto di un sapiente blend di 5 varietà di uve aromatiche ed a bacca bianca quali Moscato, Sauvignon, Chardonnay, Riesling e Gewurztraminer. É un nettare che si presenta nel bicchiere di colore oro e si apre al naso con morbidi profumi di frutta secca, agrumi, canditi e spezie dolci. Sorso ammaliante, morbido ed armonioso.

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Il Manzoni Bianco di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino. Al naso ha delicati profumi di pera e fiori bianchi. Il sorso è fresco, asciutto, con buona mineralità abbinata a delicata aromaticità.

Vino bianco biologico dal sorso fresco, minerale e gradevolmente bilanciato. Al naso offre nuance fruttate e di nocciole.

Vino bianco biologico dai profumi di pesche, fichi e frutta tropicale. Il sorso è fresco e sapido.

Vino bianco aromatico ed elegante contraddistinto da un colore giallo paglierino brillante, con riflessi dorati. Al naso è caratterizzato da un bouquet composto da ampi sentori fruttati e speziati di cannella e chiodi di garofano. All’assaggio è fresco, sapido, di buon corpo e ben strutturato. Finale lungo e persistente.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Il Manzoni Bianco di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino. Al naso ha delicati profumi di pera e fiori bianchi. Il sorso è fresco, asciutto, con buona mineralità abbinata a delicata aromaticità.

Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.

Vino che denota profumi intensi che si esprimono in sentori di maracuja, buccia di arancia e mango. Al palato si esprime con grande cremosità e freschezza, bilanciate da una spiccata dolcezza.