Chianti 'Villa Chigi Saracini' Poggio Bonelli 2020
Descrizione
Colore rosso rubino con piacevoli sfumature violacee. Al palato morbido e bilanciato, con continui ritorni fruttati; da giovane si caratterizza per gli aromi fruttati e floreali che dopo la prima estate trascorsa in bottiglia evolvono verso sensazioni più mature e complesse come profumi di geranio, pepe e ciliegia, insieme a qualche spunto vinoso.
Classificazione: Chianti DOCG
Gradazione alcolica: 13% Vol
Uve: 95% Sangiovese, 5% altri vitigni come da disciplinare
Contenuto: 75 cl
Zona di produzione: Toscana – Castelnuovo Berardenga (Siena)
Altitudine media: 280 m slm
Caratteristiche dei vigneti: vigneto collinare nella zona del Chianti Esposizione Sud
Vinificazione: Tradizionale in tini di acciaio inox per 10 giorni a temperatura controllata (26°C). Breve macerazione sulle bucce a fine fermentazione (5/6 giorni).
Affinamento: Il vino sosta in acciaio, durante tutto l’inverno, ed è imbottigliato nella primavera successiva all’anno di vendemmia.
Abbinamenti: Ottimo con salumi, primi di pasta, carni rosse.
Riconoscimenti:
Vini d'Italia Gambero Rosso 2014: annata 2012 2 bicchieri

Il "Tramonto d'Oca" di Poggio Bonelli è un vino rosso di grande personalità che rappresenta una delle massime espressioni della Cantina Poggio Bonelli. Nel bicchiere si presenta di colore rubino con sfumature granate. Il profumo è intenso e penetrante con sentori di frutta rossa, confettura di prugne e spezie come pepe, cannella e cacao. La complessità e la ricchezza percepita al naso riemerge al sorso con grande persistenza e progressione. Tessitura tannica elegante ed in costante evoluzione con l’invecchiamento. Matura 18 mesi in piccole botti di Rovere francese

Il "Poggiassai" della cantina Poggio Bonelli è un vino rosso toscano di grande personalità da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel bicchiere si presenta di colore rubino. Al naso offre sensazioni calde e penetranti di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative: prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Matura per 18 mesi in barrique e tonneau.

Tipico vino rosso della regione Toscana, questo Chianti Classico DOCG concede al naso richiami floreali di violette, frutti rossi e sentori minerali sullo sfondo. All’assaggio è equilibrato, di ottima armonia e persistenza nel finale. Vinificazione ed affinamento avvengono in vasche di cemento.

Vino toscano elegante e fermo di colore rubino carico con riflessi granata, prodotto con sole uve Sangiovese. Al naso emergono note fruttate di prugne e ciliegie, oltre a sentori floreali. Il sorso è caldo ed equilibrato, dal finale persistente.

Vino rosso fermo ottenuto da un blend di uve tra cui spicca il Sangiovese. Di color rosso rubino intenso, al naso si apre con note fruttate e si esprime con un assaggio pieno e asciutto. Affina in botti di rovere di Slavonia, mentre una piccola percentuale affina in acciaio e barrique.

Il Chianti Classico della Cantina Castello di Volpaia è un vino rosso toscano dal colore rubino. Al naso emergono note di viole, lamponi, spezie scure e terra bagnata. Il sorso ha una netta presenza sapida inserita in un assaggio di buon equilibrio. Ha una buona freschezza ed una trama tannica che si pone in evidenza. Buona persistenza al palato. Affina 14 mesi in botti da 500 litri di rovere di slavonia. Vino biologico.

Elegante vino rosso dal colore porpora intenso, prodotto con uve Sangiovese e Merlot. All'olfatto affiorano sentori fruttati di ciliegie e richiami speziati di pepe nero. il sorso è deciso, equilibrato, dai tannini piuttosto morbidi. Prima di essere imbottigliato affina 6 mesi in acciaio inox.

Vino rosso da uve Sangiovese celebre in tutto il mondo. Nel calice si lascia ammirare in color rubino intenso, ed all’olfatto presenta un ampio bouquet floreale, balsamico e tipicamente fruttato. Sorso raffinato, elegante e fragrante. Persistente il finale.

Vino rosso rubino prodotto nella zona di Radda in Chianti. Al naso emergono note di frutti rossi e spezie. Il gusto è avvolgente e corposo. Affinamento in botti di legno per 12 mesi

Vino fermo di color granato, prodotto da uve Sangiovese in purezza. L'ampio bouquet olfattivo presenta note speziate di cuoio e tabacco, richiami fruttati di marasca e note floreali di viola. Il sorso è avvolgente e di solido equilibrio. Finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Realizzato da uve Sangiovese in purezza questo Chianti della cantina Querciabella si presenta di colore rosso intenso. Al calice esprime sentori floreali e di frutti di sottobosco. Al palato si apprezza anche una delicata nota di liquirizia sul finale, oltre ai ricordi minerali e fruttati. Affina in barriques per 12 mesi.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Rosso toscano scorrevole e fruttato al palato, da servire con le preparazioni di carne e i piatti tipici della cucina toscana.

Belcanto di Nittardi è un vino rosso prodotto con uve coltivate esclusivamente in vigneti di Castellina in Chianti. Il colore è rosso violaceo. Al naso il bouquet di profumi richiama sentori fruttati di ciliegia e lampone uniti a sentori floreali di macchia mediterranea. Al gusto denota una buona struttura anche grazie ai tannini morbidi e avvolgenti, in grado di donare un finale lungo e persistente. Affina 12 mesi in botti da 500 litri.