Rosso Piceno Superiore 'Podere 72' Poderi San Lazzaro 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Podere 72" è un nobile Vino Rosso della cantina Poderi San Lazzaro. Il suo colore è decisamente acceso, dalla tonalità rossa vivace, che dona intensità e carattere alla vista nel calice. I suoi aromi speziati e fruttati regalano al naso un piacevole ed avvolgente senso di delicatezza. Al gusto riaffiorano i sentori fruttati percepiti all'olfatto, evidenziando la corposità e la notevole struttura di questo vino. Matura in barrique per un totale di 16 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Rosso Piceno Superiore D.O.C.G.
- Uve: 50% Montepulciano, 50% Sangiovese
- Produttore: Poderi San Lazzaro
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Terreno: argilloso e calcareo
- Vendemmia: ha inizio verso la metà di settembre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce; fermentazione malolattica svolta
- Maturazione: 16 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 6 mesi in bottiglia
- Alcol: 14,5% vol.
- Temperatura ideale di Servizio: 18-20°C
- Filosofia produttiva: Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Il Grifola di Poderi San Lazzaro è un vino rosso morbido e profumato che nel calice appare di colore rubino intenso. Al naso il bouquet di profumi racchiude sentori di frutti di bosco. Al palato denota una buona struttura risultando equilibrato ed elegante. Affina 16 mesi in barriques.

Fruttato, fragrante e scorrevole al palato, “Polesio” è un vino rosso dal carattere giovane, fresco e dinamico. Ottimo a tutto pasto e in tutte le occasioni informali.

Vino rosso biologico marchigiano prodotto con un sapiente blend di Uve Montepulciano e Sangiovese affinato in botti di rovere per 12 mesi. Ha colore rosso rubino intenso ed un profumo ricco ed opulento di frutti rossi a cui seguono note vanigliate e speziate. Il sorso è morbido, carezzevole e di buona persistenza. Vino certificato Biologico e Vegan.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Vino elegante fermo di colore rubino brillante, prodotto con uve Corvina, Corvinone e Rondinella. Al naso affiorano richiami di ciliegie, note speziate dolci di vaniglia e sentori balsamici. Il sorso è corposo e raffinato, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi prima di essere imbottigliato.

Il Ripasso Il Vegro di Brigaldara è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso ha un bouquet che richiama note di frutta matura, vaniglia e cannella. Al palato è asciutto e corposo con un gusto pieno e persistente. Affina in botti di rovere.

Vino rosso dal sorso morbido e gradevole, di colore rubino lucente. Il profumo fruttato richiama note di ciliegia e marzapane. Al palato è fresco e armonioso, piacevolmente sottile, delicato e di pronta beva. Prodotto con uve autoctone altoatesine Schiava.

“Decebalo” proviene dai migliori vigneti aziendali e si caratterizza come un vino rosso intenso e affascinante, strettamente legato al territorio e al terroir. Da provare con selvaggina e carni rosse importanti.

Riserva intensa, corposa e ben strutturata, da abbinare ai grandi e importanti arrosti della tradizione italiana. Ottimo anche con carni rosse in umido, selvaggina e formaggi stagionati.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Strepitoso vino rosso piemontese. Sicuramente il Dogliani più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Prodotto con uve Dolcetto di vigne molto vecchie con oltre 55 anni di età che donano pochi grappoli, ma di grande ricchezza di aromi e di nutrienti. Sorso morbido, lungo ed avvolgente preceduto da profumi di frutti rossi come marasca e ciliegia. Affina solo ed esclusivamente in acciaio.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Elegante e delicato al palato, il “Kristallberg” spicca per la soffusa mineralità e la sfiziosa sapidità del sorso. Vinifica prevalentemente in acciaio ma un terzo del mosto fermenta e attende la maturazione in barriques francesi. Dopo circa 5 mesi il vino viene assemblato e imbottigliato. Da abbinare pesce in salsa, pollame e carne bianca.

Vino rosso biologico marchigiano prodotto con un sapiente blend di Uve Montepulciano e Sangiovese affinato in botti di rovere per 12 mesi. Ha colore rosso rubino intenso ed un profumo ricco ed opulento di frutti rossi a cui seguono note vanigliate e speziate. Il sorso è morbido, carezzevole e di buona persistenza. Vino certificato Biologico e Vegan.

Il vino rosso Maque'di Porta del Vento, si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di mora, ciliegia e mirtillo. Al palato è armonico, succoso, di buona freschezza ben bilanciata da tannini fitti e morbidi che regalano un finale fruttato intenso e persistente. Affina in botti di rovere.