Rosso Piceno 'Polesio' Poderi San Lazzaro 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso Piceno DOC “Polesio” dei Poderi San Lazzaro è un vino rosso delle Marche giovane, fresco e fruttato. È ottenuto da uve Sangiovese vinificato esclusivamente in acciaio a temperatura controllata, per preservare le peculiarità del varietale e del terroir. Elegante, teso e scorrevole al palato, alla vista si presenta rosso rubino luminoso, con naso di fiori e frutti rossi su sfizioso finale minerale. Intrigante e di facile lettura, “Polesio” è ideale con secondi piatti di carne rossa e bianca, piatti della cucina di terra e del territorio marchigiano.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Rosso Piceno D.O.C.
- Vitigni: 100% Sangiovese
- Produttore: Poderi San Lazzaro
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Vendemmia: intorno alla terza settimana di settembre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio
- Grado alcolico: 14 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Il Grifola di Poderi San Lazzaro è un vino rosso morbido e profumato che nel calice appare di colore rubino intenso. Al naso il bouquet di profumi racchiude sentori di frutti di bosco. Al palato denota una buona struttura risultando equilibrato ed elegante. Affina 16 mesi in barriques.

Il Rosso Piceno Superiore "Podere 72" di Poderi San Lazzaro è un vino rosso morbido e profumato che nel calice appare di colore rubino intenso. Al naso il bouquet di profumi racchiude sentori di frutti di bosco e spezie. Al palato si presenta ben strutturato ed equilibrato con un retrogusto fruttato. Affina 16 mesi in barriques.

Ottenuto da uve Passerina in purezza, è un vino bianco fresco e dal gusto intenso. Con la sua nuance gialla dalla sfumatura dorata, comunica un'eleganza notevole, accompagnata da una varietà di profumi dai richiami fruttati e floreali. Al palato ritroviamo i medesimi aromi avvolgenti e delicati. Affinamento esclusivamente in acciaio.

Tipico vino marchigiano, il "Pistillo" viene realizzato dalla cantina Poderi San Lazzaro unicamente con uve Pecorino, che donano ad esso freschezza e corposità al palato. Un bel colore paglierino oro anticipa una percezione olfattiva che si compone di note agrumate e fruttate che si rivelano anche al sorso. Il suo affinamento avviene in barriques per un periodo di 4 mesi.

Rosso pieno, intenso e complesso, “Bordò” è un vino versatile e affascinante, da servire sia nelle occasioni formali che durante lunghi pranzi in famiglia.

Rosso pieno, intenso e complesso, “Bordò” è un vino versatile e affascinante, da servire sia nelle occasioni formali che durante lunghi pranzi in famiglia.

Il Rosso Piceno Superiore "Podere 72" di Poderi San Lazzaro è un vino rosso morbido e profumato che nel calice appare di colore rubino intenso. Al naso il bouquet di profumi racchiude sentori di frutti di bosco e spezie. Al palato si presenta ben strutturato ed equilibrato con un retrogusto fruttato. Affina 16 mesi in barriques.

Un rosso fruttato, semplice e di facile lettura, ideale per la tavola di tutti i giorni e per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Il Rosso Piceno Libenter della Cantina Tenuta di Tavignano è un vino rosso marchigiano dal colore rubino compatto. Il profumo è caratterizzato da note di marasca e amarena in confettura, bacche di ginepro, pepe, cacao e lieve tostatura di nocciola. Il sorso è caldo ma molto ben supportato da una buona spalla acida e da tannini importanti e ben integrati. Il finale sapido ha echi di frutta sotto spirito. Matura 14 mesi in barrique

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Il Rosso Piceno "Cervidoni" della Cantina Tenuta di Tavignano è un vino rosso marchigiano dal colore rubino compatto. Il profumo è caratterizzato da note di marasca e ciliegia sotto spirito, note vegetali di sottobosco, speziatura dolce e vaghe sensazioni di caffè. Il sorso ha buona freschezza, tannini delicati ed un finale sapido con echi fruttati. Matura 12 mesi in botte grande

Elegante vino rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è caratterizzato da frutti del sottobosco. In bocca si presenta secco, persistente, giustamente tannico. Ottimo l'abbinamento con ogni tipo di carne.

Il Rosso Piceno “Utopia” affina in piccole botti di rovere per 18 mesi e altri 6 in bottiglia, quindi è pronto da stappare con carni bianche e formaggi.

Rosso pieno, intenso e complesso, “Bordò” è un vino versatile e affascinante, da servire sia nelle occasioni formali che durante lunghi pranzi in famiglia.

Rosso pieno, intenso e complesso, “Bordò” è un vino versatile e affascinante, da servire sia nelle occasioni formali che durante lunghi pranzi in famiglia.

Vino che propone profumi che rimandano a note di amarena, bacche di bosco, sentori floreali e una chiusura che ricorda la cannella. Il sorso si esprime con un carattere avvolgente e caldo. Dopo la vinificazione il prodotto riposa ed affina per un lungo periodo all’interno di barrique.

Rosso piacevole, caldo ed equilibrato, da servire con selvaggina, arrosti e carni rosse. Dopo la vinificazione a temperatura controllata affina per circa 12 mesi in grosse botti di legno di rovere francese.